VOIUSSA (alb. Viosa; ant. Aoo; A. T., 76 bis)
Roberto Almagià
Fiume della penisola balcanica, che nasce dal gruppo di Zygos (Pindo), in territorio greco, e, dapprima torrente di montagna, con corso precipite [...] gola detta Klissura (ant. Fauces Antigonenses) è accresciuto dal Dhrino, il suo maggiore affluente, che traversa il bacino di Argirocastro. Poco più a valle la Voiussa passa a Tepeleni e lasciando la zona calcarea, entra nella regione delle colline ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] ha la provincia di Corcia con le sue vaste conche e le ben esposte colline; seguono le altre provincie del sud, Argirocastro e Berat; inoltre la Musacchia (nell'insieme 9/10 di tutte le aree a grano).
La consistenza degli uliveti risulta alquanto ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Guido MARTELLOTTI
Luigi MONDINI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Luisa BANTI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Filippo [...] sotto la protezione di retroguardie. Il 4 dicembre, fu sgomberata Prëmet, il 6 Porto Edda (Santi Quaranta) e l'8 Argirocastro. In tal giorno la difficile manovra di ripiegamento era compiuta e le due armate oltre ad avere raccorciato il fronte, si ...
Leggi Tutto