• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Lingua [6]
Lessicologia e lessicografia [4]
Comunicazione [2]
Giornalismo [2]
Tempo libero [2]
Enigmistica e giochi linguistici [2]
Grammatica [1]

«Ingoiando un boccone e sorridendo poi con maraviglia»: a tavola con i Promessi sposi e Alessandro Manzoni

Lingua italiana (2021)

Il tema del cibo nei Promessi sposi è da sempre stato oggetto di studio: critici della letteratura, linguisti e storici hanno a lungo ragionato sull’argomento, focalizzando le indagini non tanto sull’osservazione [...] della varietà del cibo nel romanzo, ... Leggi Tutto

La peste, il terremoto e altre metafore

Lingua italiana (2020)

La diffusione tragica e repentina del COVID-19 comporta – ormai da alcune settimane – che il coronavirus sia l’argomento centrale in tutti gli organi di stampa. Ciascuno di essi, selezionando e diffondendo [...] notizie, crea narrazioni della realtà che o ... Leggi Tutto

La strategia pubblica dell’odio

Lingua italiana (2020)

Circolarità ed empiricità È possibile riconoscere un discorso di incitamento all’odio (hate speech) dalla sua forma linguistica? La domanda è cruciale per una ragione molto semplice e nota a chiunque si [...] occupi dell’argomento: sul tema hate speech, l’ ... Leggi Tutto

Il Capitano Emilio Salgari, marinaio di carta

Lingua italiana (2020)

Il rapporto tra la letteratura italiana e la marineria non è mai stato particolarmente intenso. L’eccezione è rappresentata da Emilio Salgari, lo scrittore di terre lontane per eccellenza, che invece con [...] l’argomento ha un rapporto intenso, diremmo in ... Leggi Tutto

Generi, lingua e stile in Luciano Bianciardi. La lingua come dis-integrazione

Lingua italiana (2019)

Generi, lingua e stile in Luciano Bianciardi. La lingua come dis-integrazione «Nel caso mio hanno ragione i badilanti, e hanno ragione i minatori, hanno torto i latifondisti, e ha torto la Montecatini. Basta muoversi appena un poco, vedere come questa gente vive (e muore) e la scelta [...] romanzi-pamphlet (così come molti dei suoi racconti e altrettanti articoli) anticipano La vita agra, nei toni, negli argomenti, nella lingua e nello stile: la novità principale, già sottolineata da Zublena, è l’estensione del principio di “anarchia ... Leggi Tutto

Gli studenti alla ricerca della preposizione corretta

Lingua italiana (2019)

Spesso un verbo, per essere completato nel suo significato, necessita di un argomento, il quale può essere diretto, e quindi collegato al verbo senza alcuna preposizione, o indiretto, nel caso in cui venga [...] richiesta una preposizione. Le preposizioni ... Leggi Tutto

Testi, media e linguaggi nel mondo digitale

Lingua italiana (2019)

di Gino Roncaglia* Come cambia la lingua, e in particolare la lingua italiana, nel suo incontro con il digitale e con la rete? L’argomento è stato affrontato in moltissimi contributi sia specialistici [...] sia divulgativi1, ed è certo difficile non solo ... Leggi Tutto

Editing o non editing? Su una nuova collana di narrativa editing free

Lingua italiana (2019)

Qualche premessa sull’editing Organizzare discorsi assoluti su un argomento non giova granché. Per questo è bene riconoscere che gettare uno sguardo complessivo sul fenomeno e sulle pratiche dell’editing, [...] in Italia, è operazione lontana dalla realtà ... Leggi Tutto

Ancora carnevale!

Lingua italiana (2017)

Quando le occasioni di festa si ripetono, dovrebb’essere buona norma – il decoro necessario di chi le guarda da lontano, la sprezzatura impartecipata del commentatore asettico – rimandare ad altro argomento [...] la trattazione. Questo, a detta di chi per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

Le parole che fanno la guerra

Lingua italiana (2017)

Sono anni, almeno un decennio (ma a ben guardare è molto di più: è che spesso ci si perde nelle questioni solo quando ci interessano personalmente – e alle volte neppure in quel caso), che Gino Strada [...] parla in modo sensato e rigoroso di un argomento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Vocabolario
argoménto
argomento argoménto s. m. [dal lat. argumentum, der. di arguĕre «dimostrare»]. – 1. Ciò che si adduce a sostegno di quanto si afferma; ragione, prova: allegare, recare, addurre, confutare, ribattere un a.; questo è un a. persuasivo; l’alibi...
argomentàbile
argomentabile argomentàbile agg. [der. di argomentare]. – Che si può argomentare, spec. nel sign. di dedurre.
Leggi Tutto
Enciclopedia
argomento
In matematica, l’a. di un numero complesso non nullo z è l’anomalia del vettore che lo rappresenta nel piano di Argand-Gauss (➔ complessi, numeri); simbolo: arg z. Se z=a+i b, arg z è quindi l’angolo ϑ definito (a meno di multipli di 2π) da...
argoménto
argomento argoménto [Der. del lat. argumentum, der. di arguere "dimostrare"] [LSF] (a) Con il signif. figurato di "materia, tema", in varie discipline. (b) Sinon. di argomentazione, cioè sinon. di ragionamento, dimostrazione e simili. ◆ [ALG]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali