• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

A Pompei riemerge una seconda Villa dei misteri

Atlante (2025)

Un nuovo straordinario ritrovamento archeologico a Pompei arricchisce il patrimonio della città sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel lontano 79 d.C. Gli scavi hanno portato alla luce una villa romana [...] nel suo genere. A differenza della celebre Villa dei Misteri, qui manca la tradizionale immagine di Dioniso e Arianna, un dettaglio che apre nuovi interrogativi sul simbolismo e sulle pratiche rituali dell’epoca. Gli studiosi proseguono le indagini ... Leggi Tutto

Festival di Sanremo e sport, la strana coppia

Atlante (2024)

Festival di Sanremo e sport, la strana coppia Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] l’anno successivo quelle per la mascotte). E poi ancora Roberto Baggio nel 2013 e in quell’edizione anche Ilaria Salvadori, Arianna Errigo e Elisa Di Francisca, le tre fiorettiste azzurre, oro a Londra 2012 insieme a Valentina Vezzali, che candidata ... Leggi Tutto

Si è dimesso il commissario UE Thierry Breton

Atlante (2024)

Si è dimesso il commissario UE Thierry Breton Thierry Breton si è dimesso lunedì 16 settembre da commissario al Mercato interno e all’Industria in aperta polemica con Ursula von der Leyen, che aveva chiesto alla Francia di non confermarlo. In un post [...] di maggior peso all’interno della Commissione. Ursula von der Leyen non ha replicato alle parole di Breton; la sua portavoce Arianna Podestà si è limitata a dire che la presidente ha preso atto delle dimissioni ma che non le commenterà in pubblico in ... Leggi Tutto

Azzurri al Quirinale: Mattarella riceve gli atleti olimpici e paralimpici

Atlante (2024)

Le atlete e gli atleti olimpici di Parigi 2024 sono stati ricevuti ieri al Quirinale dal Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella si è complimentato con i medagliati della spedizione azzurra e, per [...] con coloro che hanno ottenuto il quarto posto nelle rispettive competizioni.Successivamente, i portabandiera della squadra olimpica, Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi, e l'Alfiere della squadra paralimpica, Ambra Sabatini, hanno restituito al Capo ... Leggi Tutto

Giochi di Parigi 2024, al Quirinale la cerimonia di restituzione della Bandiera

Atlante (2024)

Giochi di Parigi 2024, al Quirinale la cerimonia di restituzione della Bandiera Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] al quarto posto. E, dalle mani della portabandiera paralimpica, l’Alfiere Ambra Sabatini e degli olimpici, gli Alfieri Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi, le Bandiere nazionali restituite con le firme degli atleti vincitori di medaglie.All'evento ... Leggi Tutto

Addio a Giorgio Stabile

Atlante (2022)

Addio a Giorgio Stabile «Ci mancherà la sua raffinata e acuta intelligenza, la sua straordinaria umanità, la sua ironia, la sua profonda libertà di pensiero»: con queste parole Arianna Punzi, preside della facoltà di Lettere [...] e Filosofia dell’Università Sapienza di Roma, ha ... Leggi Tutto

Queer Arcana

Atlante (2021)

Queer Arcana Arianna Rogialli, consulente sessuologo ed educatore sessuale. Si occupa di formazione e consulenze sui temi della sessualità in un’ottica inclusiva, queer, transfemminista e sex positive. @mandragora.officinarum, [...] il suo progetto su Instagram, è nat ... Leggi Tutto

L’Ariadne auf Naxos in scena alla Scala

Atlante (2019)

L’Ariadne auf Naxos in scena alla Scala Un uomo tanto ricco quanto sciocco commissiona a un giovane compositore un’opera ispirata al mito di Arianna a Nasso, ma per allietare i suoi ospiti vuole che, al lamento della donna abbandonata da Teseo, [...] il musicista aggiunga anche i lazzi e gli sb ... Leggi Tutto
Vocabolario
mito
mito s. m. [dal gr. μῦϑος «parola, discorso, racconto, favola, leggenda»]. – 1. Narrazione fantastica tramandata oralmente o in forma scritta, con valore spesso religioso e comunque simbolico, di gesta compiute da figure divine o da antenati...
minotàuro
minotauro minotàuro s. m. [dal lat. Minotaurus, gr. Μινώταυρος, comp. di Μίνως «Minosse» e ταῦρος «toro»]. – 1. a. Nella mitologia greca (per lo più come nome proprio e con iniziale maiuscola), essere mostruoso rappresentato con corpo d’uomo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Arianna
(gr. ᾿Αριάδνη) Nella mitologia greca, figlia di Minosse re di Creta e di Pasifae. Innamoratasi di Teseo, giunto a Creta con i giovani e le fanciulle, vittime destinate al Minotauro, dà all’eroe un filo per uscire dal labirinto, dopo l’uccisione...
ARIANNA
ARIANNA (᾿Αριάδνη o ᾿Αριάγνη; Ariadne) G. Cressedi Figlia di Minosse re di Creta e di Pasifae. Aiuta Teseo nella sua impresa dandogli il filo che lo guida attraverso il labirinto di Dedalo. È abbandonata da Teseo a Nasso, addormentata sulla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali