• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1394 risultati
Tutti i risultati [1394]
Matematica [327]
Biografie [246]
Temi generali [104]
Filosofia [102]
Fisica [100]
Storia della matematica [92]
Algebra [77]
Economia [57]
Fisica matematica [58]
Astronomia [59]

aritmetica razionale

Enciclopedia della Matematica (2013)

aritmetica razionale aritmetica razionale apparato di dimostrazioni logiche che permettono, nel contesto dell’aritmetica elementare, di dedurre alcune proprietà formali da altre, accettate intuitivamente [...] e assunte come assiomi. Storicamente, in Italia, faceva parte del programma di matematica degli istituti magistrali, scuole superiori un tempo destinate alla abilitazione all’insegnamento nella scuola ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA – ITALIA

aritmetica finitista

Enciclopedia della Matematica (2013)

aritmetica finitista aritmetica finitista parte dell’aritmetica che non comporta riferimenti all’infinito, allo scopo di evitare possibili contraddizioni in teoria dei numeri; si deve a D. → Hilbert [...] il programma di adottare tale limitazione ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DEI NUMERI

aritmetica circolare

Enciclopedia della Matematica (2013)

aritmetica circolare aritmetica circolare → aritmetica modulare. ... Leggi Tutto
TAGS: ARITMETICA MODULARE

Geometria

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Geometria Ryoichi Kobayashi e Luigi Ambrosio Giovanni Bellettini (XVI, p. 623; App. III, i, p. 724; IV, ii, p. 39; V, ii, p. 391) Numerose voci dell'Enciclopedia Italiana trattano i vari oggetti e [...] g. tradizionale. La branca della matematica moderna che studia queste g. in modo unificato è chiamata g. algebrica aritmetica ed è oggi considerata come una parte importante della matematica. Comunque, l'influenza dell'assioma di Archimede nella g ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DELLE SCIENZE DETTA DEI XL – EQUAZIONE DIFFERENZIALE ORDINARIA – SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – CARATTERISTICA DI EULERO – FUNZIONI DIFFERENZIABILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Geometria (13)
Mostra Tutti

media aritmetica semplice

Enciclopedia della Matematica (2013)

media aritmetica semplice media aritmetica semplice → media aritmetica. ... Leggi Tutto

media aritmetica ponderata

Enciclopedia della Matematica (2013)

media aritmetica ponderata media aritmetica ponderata → media aritmetica. ... Leggi Tutto

aritmetica di Presburger

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

aritmetica di Presburger Luca Tomassini Versione semplificata dell’aritmetica di Peano, ottenuta da quest’ultima eliminando l’operazione di moltiplicazione. Più precisamente, l’aritmetica di Presburger [...] +0=n e n+s(m)=s(n+m); (c) l’assioma di induzione, secondo il quale ogni proprietà P dei numeri naturali esprimibile nell’aritmetica tale che P è soddisfatta da 0 e da s(n) qualora sia soddisfatta da n allora essa è soddisfatta per ogni intero m. Come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LOGICA

aritmetica, assiomi dell'

Enciclopedia della Matematica (2013)

aritmetica, assiomi dell' aritmetica, assiomi dell’ → aritmetica, sistema formale per l’. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA FORMALE

aritmetica dell'orologio

Enciclopedia della Matematica (2013)

aritmetica dell'orologio aritmetica dell’orologio → aritmetica modulare. ... Leggi Tutto
TAGS: ARITMETICA MODULARE

numeri cardinali, aritmetica dei

Enciclopedia della Matematica (2013)

numeri cardinali, aritmetica dei numeri cardinali, aritmetica dei → numero cardinale. ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERO CARDINALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 140
Vocabolario
aritmètica
aritmetica aritmètica (ant. arismètica e arismètrica) s. f. [dal lat. arithmetĭca (lat. mediev. arismet[r]ica), gr. ἀριϑμητική (τέχνη): v. aritmetico]. – 1. Parte della matematica concernente lo studio dei numeri, soprattutto dei numeri interi;...
aritmètico
aritmetico aritmètico (ant. arismètico e arismètrico) agg. [dal lat. arithmetĭcus (lat. mediev. arismet[r]icus), gr. ἀριϑμητικός, der. di ἀριϑμός «numero» (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda l’aritmetica, o anche, che concerne i numeri interi;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali