• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Medicina [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]

palla

Sinonimi e Contrari (2003)

palla s. f. [dal longob. palla, corrispondente al franco balla "balla¹"]. - 1. (sport., gio.) a. [oggetto sferico di gomma, di dimensioni e peso diversi, usato in vari giochi: colpire la p.] ≈ pallone, [...] la squadra] ≈ impedimento, intoppo, intralcio, ostacolo, peso. 4. (arm.) [corpo, per lo più sferico, sparato da armi da fuoco] ≈ pallottola, proiettile, [da un pezzo d'artiglieria] proietto. ⇓ pallettone. 5. a. (volg.) [per lo più al plur., ciascuna ... Leggi Tutto

pallottola

Sinonimi e Contrari (2003)

pallottola /pa'l:ɔt:ola/ s. f. [dim. di palla]. - (arm.) [corpo, per lo più sferico, sparato da armi da fuoco] ≈ [→ PALLA (4)]. ... Leggi Tutto

paragrilletto

Sinonimi e Contrari (2003)

paragrilletto /paragri'l:et:o/ s. m. [comp. di para-¹ e grilletto]. - (arm.) [nelle armi da fuoco, elemento metallico che serve a impedire il funzionamento accidentale del grilletto] ≈ guardamano, ponticello. ... Leggi Tutto

sport. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi sport. Finestra di approfondimento Tipi di sport - 1. Sport della palla: badminton o volano, ping-pong o tennis da tavolo, racchettoni, racquets, squash, tamburello, tennis; baseball, cricket, [...] ), skateboard; pentathlon; scherma (fioretto, sciabola, spada); sci d’erba; tiro (al piattello, a segno, a volo, con armi da fuoco, con l’arco); triathlon; volo (a motore, a vela). Lo sviluppo terminologico si riferisce ai seguenti campi semantici: 1 ... Leggi Tutto

tiratore

Sinonimi e Contrari (2003)

tiratore /tira'tore/ s. m. [der. di tirare] (f. -trice). - (arm.) [chi tira con armi da fuoco o da getto e lancio: un buon t.] ≈ (non com.) miratore, (non com.) sparatore. ‖ fuciliere. ● Espressioni: franco [...] tiratore 1. [soldato irregolare che compie azioni di guerriglia sostenendo il proprio esercito nelle retrovie] ≈ (pop.) cecchino. ‖ guerrigliero, partigiano. 2. (fig.) [parlamentare che nel segreto dell'urna ... Leggi Tutto

tiro

Sinonimi e Contrari (2003)

tiro s. m. [der. di tirare]. - 1. a. [l'applicare una forza a un oggetto per muoverlo: il t. della fune] ≈ tirata. ↑ strappata, strappo. b. [l'applicare una forza a un veicolo e sim., per muoverlo: animali [...] e sim.: t. di una pietra; t. del giavellotto] ≈ getto, lancio. 4. (arm.) a. [singola azione del tirare con armi da fuoco: con un solo t. ha preso due allodole] ≈ colpo, sparo. b. (estens.) [distanza coperta dal proiettile tirato] ≈ gittata, portata ... Leggi Tutto

salva

Sinonimi e Contrari (2003)

salva s. f. [dallo sp. salva, dal lat. salve]. - 1. a. (marin.) [l'insieme dei cannoni posti su un fianco di nave] ≈ bordata, murata. b. (arm.) [sparo simultaneo di più pezzi di artiglieria o di più armi [...] da fuoco, caricate senza proiettili, in segno di saluto, di onore, di occasioni solenni, vittorie e sim.: una s. di fucileria in onore dei caduti] ≈ bordata. 2. (fig.) [l'esplodere improvviso e simultaneo di applausi, fischi, urla] ≈ bordata, ... Leggi Tutto

uccidere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi uccidere. Finestra di approfondimento Togliere la vita - Numerosissimi sono i verbi con i quali si designa l’atto del togliere la vita a qualcuno, vari a seconda del mezzo usato, della sfumatura [...] arma impiegata per uccidere. Se si usa un’arma da fuoco, il verbo adatto, e formale, sarà freddare; se si usa un coltello, accoltellare o, più formale, pugnalare. Alludono in genere ad armi da taglio anche scannare, squartare e sventrare, che possono ... Leggi Tutto

ecologia

Sinonimi e Contrari (2003)

ecologia /ekolo'dʒia/ s. f. [comp. di eco- e -logia, termine coniato (ted. Ökologie) dal biologo E. Haeckel (1865)]. - (biol.) [disciplina che studia le relazioni tra organismi] ≈ ⇓ autoecologia, demoecologia, [...] - 1. Acqua; anidride carbonica; fuoco; gravità; luce; mare; marea; ossigeno coke; combustibile; degradazione; derivati da liquame; endoreattore; esoreattore; fissione Abusivismo edilizio; acque reflue; armi (atomiche o nucleari, batteriologiche o ... Leggi Tutto

ecologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ecologia Branche dell’ecologia - Autoecologia; biocenologia; biogeografia; demoecologia; ecologia aerea; ecologia animale; ecologia clinica o medicina ambientale; ecologia terrestre; ecologia [...] - 1. Acqua; anidride carbonica; fuoco; gravità; luce; mare; marea; ossigeno coke; combustibile; degradazione; derivati da liquame; endoreattore; esoreattore; fissione Abusivismo edilizio; acque reflue; armi (atomiche o nucleari, batteriologiche o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ARMI DA FUOCO
ARMI DA FUOCO L.G. Boccia Con questa espressione si intendono in genere le a. offensive che utilizzano la subitanea espansione di gas, susseguente all'accensione di polvere da sparo, per espellere un proiettile da una canna avente l'estremità...
Le armi da fuoco
Giovanni Di Pasquale Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook L’invenzione della polvere da sparo modifica profondamente le modalità del combattimento, preceduta dall’interesse per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali