Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] Pasdaran). L’intento di Khomeini fu quello di costituire un’associazione dimassa, comprendente giovanissimi al di sotto dei 18 sotto le armi. Le fonti ufficiali iraniane parlano di più di 12 milioni di militanti (di cui cinque milioni di donne), ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] diarmi chimiche da parte del regime di Assad e la posizione di Obama sulla ‘linea rossa’, è stato scongiurato dall’intesa internazionale, raggiunta con la mediazione russa. L’accordo sulla distruzione proteste antigovernative dimassa a Gezi Park ...
Leggi Tutto
Le armi cui si applica la tecnologia nucleare rientrano nella nozione diarmididistruzionedimassa. Al riguardo il principale pilastro del regime internazionale di non proliferazione è costituito dal [...] Bretagna, Francia, Cina); non hanno aderito India, Pakistan, Israele, Iran e Corea del Nord, paesi ritenuti in possesso diarmi atomiche o della tecnologia per realizzarle.
Il Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari del 1996 ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] delle armi, a dimassa destinata all'esportazione, con un'inevitabile perdita di qualità. Opera didi culto, dovuta a vendite, furti, trascuratezza, il loro rinnovamento, soprattutto nel caso degli insediamenti più ricchi, la loro distruzione ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] di A., continuarono ininterrotti fino alla distruzionearmidi ferro, recipienti di bronzo, bracciali e ornamenti personali, tra cui più di 3000 vaghi di vetro e di pietre semipreziose, braccialetti di avorio e rare tracce di tessuti di canapa e di ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] nuove potenti tecnologie, quali le armi nucleari, l'energia nucleare, la chimica organica di sintesi, le piattaforme offshore per del globo; la distruzione in massadi specie animali e vegetali; lo sfruttamento agricolo e di altre risorse naturali, ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] massa dalla Russia. Dal 1993, il rilascio del passaporto e la libertà didi iniziative unilaterali, in direzione dell'Ucraina (sui problemi della Crimea, della divisione della flotta del mar Nero oltreché del controllo e della distruzione delle armi ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] 'affermarsi della convinzione che le giustificazioni dell'intervento anglo-americano - il possesso diarmididistruzionedimassa - fossero infondate e che i fattori di crisi in Medio Oriente si fossero accentuati anziché ridursi. Altre divisioni si ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] carico utile, dimassa U, il propellente, dimassa P, la struttura, dimassa S. Si ha allora la massa iniziale m0 = U + P + S e la massa finale U il comando didistruzione da terra nel caso di deviazione intollerabile e, quindi, di missione fallita ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] la materia portano a stimare la loro massa a meno di 1/10.000.000 di quella dell'elettrone.
Riconosciuta la maturità di immunosoppressione è riproducibile in diversi tipi cellulari.
La superossido-dismutasi può essere un bersaglio nella distruzione ...
Leggi Tutto
iperconflitto
s. m. Contrapposizione violenta, di portata mondiale. ◆ Si può allora raccontare la storia dei prossimi cinquant’anni: prima del 2035 avrà fine il dominio dell’impero americano, provvisorio come quello di tutti i suoi predecessori;...
opusdeista
s. m. e f. e agg. Chi fa parte dell’Opus Dei; relativo all’Opus Dei, alle sue dottrine e alle sue concezioni e pratiche di vita. ◆ Oltre a tanti seguaci, ha avuto tanti nemici. L’Opera è stata temuta e combattuta come una «società...