• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il faro
306 risultati
Tutti i risultati [306]
Arti visive [150]
Biografie [96]
Archeologia [40]
Temi generali [14]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
Architettura e urbanistica [11]
Asia [12]
Economia [11]
Diritto [9]
Cinema [9]

Hadid, Zaha

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Hadid, Zaha Luigi Centola Architetta irachena, nata a Baghdād il 31 ottobre 1950. Dopo la laurea in matematica conseguita presso l'università americana di Beirut, si è trasferita a Londra, dove ha studiato [...] premi in vari altri concorsi, come, per es., nel 1989 per l'Art and Media Centre Zollhof 3 a Düsseldorf, e nel 1994 per la Cardiff ), un edificio nel campus dell'IIT (Illinois Institute of Technology) a Chicago (1998). Alla scala urbana sono infine i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – ARREDAMENTO – BIRMINGHAM – CINCINNATI – CARNUNTUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hadid, Zaha (2)
Mostra Tutti

Chipperfield, David Alan

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Architetto inglese, nato a Londra il 18 dicembre 1953. Diplomatosi presso l'Architectural Association (1977), dopo aver trascorso alcuni anni di apprendistato presso gli studi di D. Stephen, R. Rogers [...] Graz, Napoli, Politecnico di Losanna, London Institute, Chicago) e docente presso la Staatliche Akademie der 'American Institute of Architects Award, 1998; il British Sky Broadcasting Building of the Year Award della Royal Fine Art Commission ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID CHIPPERFIELD – INDUSTRIAL DESIGN – ISOLA DEI MUSEI – GRAN BRETAGNA – AREA PORTUALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chipperfield, David Alan (2)
Mostra Tutti

DINE, Jim

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Pittore e scultore statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 16 giugno 1935. Compie studi all'università di Cincinnati e alla Boston Museum School, conseguendo nel 1957 il bachelor of Fine Arts presso [...] eletto membro dell'American Academy of Arts e dell'Institute of Arts and Letters di New per la John Nuveen Company di Chicago (1985), la Howard Street New York 1960; W. Seitz, The art of assemblage, The Museum of Modern Art, ivi 1961; A. Jouffroy, G. ... Leggi Tutto
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – BIENNALE DI VENEZIA – CORNELL UNIVERSITY – SAN FRANCISCO – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DINE, Jim (1)
Mostra Tutti

MUNKÁCSY, Mihály Lieb, detto

Enciclopedia Italiana (1934)

MUNKÁCSY, Mihály Lieb, detto Pittore, nato il 20 febbraio 1844 a Munkács, morto il 1° maggio 1909 nel manicomio di Endenich presso Bonn, dove era internato dal 1902. Destinato dapprima dal padre al mestiere [...] , Metropolitan Museum); L'eroe del villaggio, 1875 (Chicago, Art Institute); Visita alla puerpera (Monaco, Nuova Pinacoteca); Due Library); La morte di Mozart, 1884 (Detroit, Institute of Art); Cristo innanzi a Pilato, 1881 (Filadelfia, Wanamaker); ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUNKÁCSY, Mihály Lieb, detto (1)
Mostra Tutti

WARHOL, Andy

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

Pittore, nato a Pittsburgh il 6 agosto 1928. Studia al Carnegie Institute of Technology di Pittsburgh. A New York inizia l'attività come disegnatore pubblicitario; verso l'inizio degli anni Cinquanta datano [...] europee e americane. Nel 1966 espone all'Institute of Contemporary Art a Filadelfia, nel 1968 allo Stadelijk Museum di Amsterdam e al Moderna Museet di Stoccolma, nel 1970 al Museum of Contemporary Art di Chicago e al Museo d'Arte Moderna di Parigi ... Leggi Tutto
TAGS: TRUMAN CAPOTE – FOTOMONTAGGIO – ANDY WARHOL – FILADELFIA – XX° SECOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WARHOL, Andy (3)
Mostra Tutti

Starck, Philippe Patrick

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Starck, Philippe Patrick Livio Sacchi Designer francese, nato a Parigi il 18 gennaio 1949. Dal 1986 ha insegnato a Milano, presso la Domus Academy, e dal 1987 a Parigi, presso l'École des arts décoratifs. [...] Chicago 1987; il Design Award, Tokyo 1987; il Grand prix national de la création industrielle e l'Oscar du design, Parigi 1988; l'Honor Award dell'AIA (American Institute of di Kyoto (1986), al Seibu Museum of Art di Tokyo e al Centre G. Pompidou ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – LOS ANGELES – BARCELLONA – NEW YORK – RENAULT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Starck, Philippe Patrick (1)
Mostra Tutti

Cultura

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

CULTURA GGiovanni Busino Sergio Belardinelli Maria Chiara Turci Teoria della cultura di Giovanni Busino sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] 1991. Feldstein, M., The economics of art museums, Chicago: The University of Chicago Press, 1991. Finoia, M., -453. Myerscough, J., The economic importance of the arts in Britain, London: Policy Studies Institute, 1988. Panofsky, E., Meaning in the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – STRUTTURA E SOVRASTRUTTURA – INTERAZIONISMO SIMBOLICO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cultura (8)
Mostra Tutti

Spazio, esplorazione dello

Enciclopedia del Novecento (1984)

SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO Paolo Santini Rolando Quadri e Benedetto Conforti di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti La conquista dello spazio di Paolo Santini sommario: 1. Introduzione. [...] il 20 febbraio 1928 e infine nell'art. 1 della Convenzione di Chicago sull'aviazione civile, che riproduce integralmente all'attività e ai suoi caratteri. bibliografia British Institute of International and Comparative Law, Current problems in space ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – INSTITUT DE DROIT INTERNATIONAL – SATELLITE PER TELECOMUNICAZIONI – ASSEMBLEA GENERALE DELL'ONU – REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA

Sole e pianeti

Enciclopedia del Novecento (1982)

SOLE E PIANETI Guglielmo Righini Claudio Chiuderi Robert W. Noyes Roman Smoluchowski Sole, di Guglielmo Righini La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi Attività solare, di Robert W. Noyes Origini [...] Kuiper, G. P. (a cura di), The Sun, Chicago 1953. Mihalas, D., Stellar atmospheres, San Francisco 19782. al ciclo solare (v. l'art. seguente: Attività solare). Si dell'astrofisica del California Institute of Technology, studiò la polarizzazione ... Leggi Tutto
TAGS: OSSERVATORIO ASTROFISICO DI ARCETRI – INTERNATIONAL ASTRONOMICAL UNION – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – INTERAZIONE GRAVITAZIONALE – SISTEMI STELLARI MULTIPLI

Psichiatria

Enciclopedia del Novecento (1980)

Psichiatria BBruno Callieri di Bruno Callieri Psichiatria sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] ", 1979, del National Institute of Mental Health, dedicato al , II, pp. 251-265. Barison, F., Art et schizophrénie, in ‟Évolution psychiatrique", 1961, I, A. A. (a cura di), Mental retardation, Chicago 1967. Bazzi, T., Giorda, M., Il training autogeno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA
TAGS: DIAGNOSTIC AND STATISTICAL MANUAL OF MENTAL DISORDERS – MEDITAZIONE TRASCENDENTALE – SINDROMI PARANEOPLASTICHE – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – ANTROPOLOGIA CULTURALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Psichiatria (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 31
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali