• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] ancora molta strada da fare, abbiamo percorso un lungo cammino. Al vederci in modo un po’ diverso, come un luogo di cui essere sua fase pubblica nel 2015 come studio indipendente di arte pubblica e di storia con sede a Filadelfia, che lavora con ... Leggi Tutto

I segnali extra di Clet

Atlante (2020)

I segnali extra di Clet Intervista a Clet AbrahamLa strada è sempre più spesso il territorio intrinseco dell’arte. I nostri occhi scivolano su tutto, e ne agganciano le immagini. La libera espressione attinge ai più disparati [...] contesti: il mondo globalizzato, con i suoi mit ... Leggi Tutto

I graffi d’arte di Igor Scalisi Palminteri

Atlante (2019)

I graffi d’arte di Igor Scalisi Palminteri Intervista a Igor Scalisi PalminteriSiamo cresciuti con l’idea che per vedere un bel quadro bisognasse entrare in un museo. Col tempo ci siamo accorti che si poteva andare in una qualsiasi città, girare [...] per strada, trovare delle opere straordinarie s ... Leggi Tutto

Via Krupp, una strada come opera d’arte

Atlante (2017)

Via Krupp, una strada come opera d’arte Quando Friedrich Alfred Krupp, figlio di Alfred, soprannominato “il re dei cannoni”, che grazie alla produzione dell'acciaio fu l’uomo più ricco d’Europa, approdò a Capri se ne innamorò perdutamente. Questo [...] possiamo facilmente dedurlo dal fatto che, ... Leggi Tutto

L’arte di strada, all’incrocio con il museo

Atlante (2016)

L’arte di strada, all’incrocio con il museo Il processo di istituzionalizzazione e di inserimento nel mercato dell’arte di una forma d’espressione come la street art nata sotto il segno della rottura e della trasgressione è in atto ormai da decenni, [...] soprattutto negli Stati Uniti, dove la most ... Leggi Tutto

L’arte di strada di Michael De Feo

Atlante (2016)

L’arte di strada di Michael De Feo Nonostante sia stato più volte multato e qualche volta malmenato, Michael De Feo non si arrende. Questo poliedrico ambasciatore della street art – conosciuto nell’ambiente col nome di Flower Guy, per quel [...] fiore iconico divenuto ormai motivo ricorren ... Leggi Tutto

Trovo in un testo un riferimento all'Arte di Calimala (ovvero l'Arte dei mercanti di panni). Ma dove cade l'accento di Calima

Atlante (2015)

Come certamente sa chi ci scrive – ma forse non tutti i nostri lettori sanno – l'arte di Calimala è per antonomasia l'Arte dei mercanti di panni nella Firenze antica. Calimala è proprio il nome della strada [...] in cui aveva il suo centro tale Arte. Calim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Google Art Project: 151 musei a portata di click

Atlante (2012)

Google Art Project: 151 musei a portata di click Dalla Primavera di Botticelli alle stanze della Casa Bianca, dall’arte islamica alla Lupa capitolina che allatta Romolo e Remo ai graffiti di strada brasiliani: la piattaforma di Google votata all’arte, [...] partita poco più di un anno fa con 17 musei, in ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
cibo di strada
cibo di strada loc. s.le m. Cibo che si consuma anche passeggiando, talvolta in occasione di fiere e manifestazioni popolari, spesso tipico della cucina locale, regionale, etnica. ◆ «Da Michele» resiste la tradizione della pizza come cibo...
ségno
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Microbo
Nome d’arte di artista italiana (n. Catania 1972). Cresciuta in Sicilia, si forma artisticamente tra Londra e Milano, divenendo una delle pioniere e principali protagoniste della street art in Italia. Il primo vero contatto con il mondo dell’arte...
galleria
Arte e architettura Ambiente di forma allungata destinato a servire come elemento di comunicazione fra ambienti contigui, oltre che a particolari funzioni. Nelle chiese bizantine e preromaniche una g., o loggiato, si svolgeva in una teoria di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali