Contaminazioni
Laura Cherubini
La molteplicità dei media
La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] (2000-2003), che Huyghe e Parreno, avendone acquistato il copyright e l’immagine digitale da un’agenzia giapponese, avevano ‘deviato’ e immesso nell’universo dell’arte. Quando uno dei quattro video citati si animava nel buio e conquistava il sonoro ...
Leggi Tutto
Il design nel futuro
Vanni Pasca
Crisi economica e significato del design
Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] è in chi crea e non in ciò che è creato; infatti l’arte (la techne) non riguarda le cose che sono o che si producono necessariamente young design award, che nel 2008 aveva come tema Digital solutions for a sustain-able life. Si tratta di oggetti ...
Leggi Tutto
Italiano
"Sao ko kelle terre per kelle fini
que ki contene trenta anni le
possette parte Sancti Benedicti"
(Placito di Capua)
Italiano, oggi: l'antico, il nuovo
di Gian Luigi Beccaria
14 marzo
Si apre [...] le contorna. Tutto ciò che è computerizzato, elettronico, digitale non rappresenta forse la perfezione, l'assoluto, di per di persone, amato e studiato fuori d'Italia come lingua dell'arte, della musica, della letteratura, e ora della moda, della ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] Carlotto, il quale a sua volta aveva scritto per Igort (nome d’arte di Igor Tuveri, n. 1958) Dimmi che non vuoi morire ( grandi produzioni americane, che con lo sviluppo della tecnologia digitale hanno portato a livelli di perfezione l’animazione a ...
Leggi Tutto
Il culto dei monumenti
Claudio Varagnoli
Patrimonio e patrimoni
Poco più di un secolo fa, il grande storico dell’arte Alois Riegl tracciò l’origine e lo sviluppo del «culto dei monumenti», individuando [...] certa unità di metodo a interventi diversi, dalle opere d’arte mobili all’architettura. Questa riforma, tante volte invocata, non sisma del 1997, una convincente applicazione della via digitale al restauro, condotta dal dipartimento di Fisica dell’ ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] aspetto magico e religioso, la danza è diventata una forma d'arte e di spettacolo che ha assunto modi e forme differenti in fisico come il disco, il nastro o il CD: il digitale permette di produrre file musicali che viaggiano in Internet.
Dove si ...
Leggi Tutto
Teorie dell’architettura
Paola Gregory
In un mondo in ‘liquefazione’ e superproduzione qual è il nostro sembrerebbe aporetico parlare di teorie dell’architettura. Eppure, come chiarisce Vittorio Gregotti [...] il pensiero della differenza – o come scrive Mario Perniola (L’arte e la sua ombra, 2000) il «sentire la differenza» – FOA’s ark: Foreign Office Architects, Barcelona 2003.
Architettura e cultura digitale, a cura di L. Sacchi, M. Unali, Milano 2003. ...
Leggi Tutto
Sistema politico e rivoluzione economica cinese
Federico Rampini
La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] i suoi gusti sono sconosciuti. Fin dalla giovinezza ha coltivato l’arte di non rivelarsi, che gli è stata preziosa, prima per hanno superato per numero gli utenti americani. La popolazione digitale cinese ha raggiunto nel giugno 2008 un totale di 258 ...
Leggi Tutto
Linguaggi specialistici
Riccardo Gualdo
La definizione di linguaggi specialistici è forse quella oggi più in uso, ma non è certo l’unica e non ancora quella su cui concordano tutti gli studiosi (Gotti [...] soltanto un paio di esempi, nella direttiva europea sulla firma digitale si usa autenticazione nel senso di ‘identificazione’ e autorizzazione le scienze e altri campi del sapere (cinema, arte, letteratura).
In questo contesto le poche, benemerite, ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] di ascolti e di social, di giovedì in giovedì (Simone Rossi, digital-sat.it, 7 febbraio 2014, ‘News’).
• La MasterChef mania ‘persona che sorride’), simile nei suoni a Miley, nome d’arte di Destiny Hope Cyrus.
spray limita barriera
loc. s.le m ...
Leggi Tutto
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...
artista digitale
loc. s.le m. e f. Artista che esprime la sua creatività servendosi delle tecnologie informatiche. ◆ L’artista digitale Golan Levin ha deciso di descrivere la nostra [cultura] attraverso «le vite segrete dei numeri», ovvero...