Design della comunicazione
Giovanni Lussu
Le attività progettuali connesse alla comunicazione, in particolare alla comunicazione visiva, si diversificano e si ridefiniscono in relazione alle innovazioni [...] inizia a dar conto di come l’esperienza dell’arte sia collegata al funzionamento del cervello (Zeki 1999). meglio declinata al femminile. Ebbene, si valuta che le font digitali attualmente in circolazione siano dell’ordine delle centinaia di migliaia, ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro dei materiali fotografici
Sandra Maria Petrillo
L’evoluzione di un certo sguardo
La definizione di uno specifico campo scientificamente inteso per la conservazione e il restauro [...] sta diventando un importantissimo strumento per fare il punto circa l’attuale stato dell’arte fotografica. L’opera include anche i procedimenti fotomeccanici e quelli digitali, in quanto partecipi comunque alle funzioni e ai modi di produzione propri ...
Leggi Tutto
La scena teatrale
Silvana Sinisi
Teatro e arti visive
Il sodalizio tra la scena e le arti visive, uno dei baluardi dell’avanguardia novecentesca rilanciato dalla ricerca sperimentale degli anni Settanta, [...] di autocitazione. L’attuale proliferazione nel campo dell’arte di nuovi media e procedimenti operativi e la mancanza 2001).
A. Balzola, A.M. Monteverdi, Le arti multimediali digitali. Storia, tecniche, linguaggi, etiche ed estetiche delle arti del ...
Leggi Tutto
Dopo la rivoluzione digitale
Antonino Saggio
Dall’11 settembre 2001 il mondo si è trasformato, ma quanto si è compresa la magnitudo del cambiamento? Il Sud continua a premere e lo fa attraverso gli [...] ospiti. Il primo atrio funziona in stretto rapporto con l’elettronica: è pensato infatti come una galleria d’arte nella quale artisti digitali creano i loro allestimenti in un’atmosfera fluida e con tutti gli accessori interattivi cui Koolhaas ci ha ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] sia pure legate tra di loro): da un lato, un testo digitale (sostanzialmente un file di un particolare formato), che per le determinato ambito tematico (per es., lavoro, moda, sport, arte ecc.), che associano una selezione di siti e risorse esterne ...
Leggi Tutto
Grafica multimodale
Dario Russo
Dalla stampa ai pixel
Il graphic design o ‘progetto grafico’ o, più semplicemente, ‘grafica’ ricopre oggi un ruolo sempre più rilevante. Con la rivoluzione industriale, [...] è il messaggio» (p. 180). Insomma, l’ambiente digitale non è un semplice contenitore, ma un processo che cambia in intuito progettuale che l’avvicina al noto gruppo olandese Droog (tra l’arte e il design).
In questo senso, si è di recente parlato ...
Leggi Tutto
Geografia della critica d’arte
Ernesto L. Francalanci
Critica e crisi
La nozione tradizionale di critica d’arte è oggi messa in discussione dal fatto che il suo orizzonte d’interesse si è enormemente [...] a un mondo già trasformato in immagine, dimostra come l’arte possa affrontare un mondo nel quale, per utilizzare la parafrasi Gondry, Chris Cunningham, Spike Jonze, il gruppo di artisti digitali Pleix, Mark Romanek, Jonathan Glazer, Paul Hunter, Anton ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] tecniche di redazione, da sempre oscillanti tra scienza, arte e manipolazione, ciò che ha inciso maggiormente è più connesso, non è lontano il momento in cui la cartografia digitale sarà in grado di segnalarci non solo il parcheggio più vicino, ma ...
Leggi Tutto
Città e produzione di cultura e creatività
Walter Santagata
La creatività è un fenomeno contagioso. Ha bisogno d’interazione, di analogia e di reciprocità. La forma città e le sue relazioni sembrano [...] altro il carattere universale e ubiquo della cultura digitale. Idiosincrasia significa specificità, peculiarità rispetto a un creativi è spesso localizzata in aree urbane e non riguarda solo l’arte, ma anche la cultura tecnologica, e, infine, che il ...
Leggi Tutto
Il cinema postmoderno
Bruno Roberti
Tre linee di tendenza
Se nel Novecento il cinema inteso come espressione degli immaginari di massa ha costituito un compendio delle estetiche del moderno nel loro [...] Russkij kovčeg (2002; Arca russa), realizzato con una telecamera digitale ad alta definizione e in un unico piano-sequenza, il del metro, sugli autobus, sugli aerei, nelle gallerie d’arte, attraverso il proprio computer, pescando in rete, in spazi ...
Leggi Tutto
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...
artista digitale
loc. s.le m. e f. Artista che esprime la sua creatività servendosi delle tecnologie informatiche. ◆ L’artista digitale Golan Levin ha deciso di descrivere la nostra [cultura] attraverso «le vite segrete dei numeri», ovvero...