• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Medicina [10]
Patologia [4]
Chirurgia [2]
Anatomia [2]
Farmacologia e terapia [2]
Anatomia morfologia citologia [1]
Botanica [1]
Fisiologia vegetale [1]
Fisiologia umana [1]
Temi generali [1]

zigapofisi

Enciclopedia on line

zigapofisi Processo articolare delle vertebre della colonna vertebrale dei Vertebrati Tetrapodi, disposto in senso longitudinale da ciascun lato dell’arco neurale. I processi anteriori o prezigapofisi [...] coppie di z.; quelle anteriori sono più sviluppate delle posteriori, ma prive di faccette articolari e di una cavità articolare che esiste, invece, sempre nei Tetrapodi. Le z. dei Pesci, come tali, mostrano soltanto una corrispondenza topografica con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – VERTEBRATI – TETRAPODI – TELEOSTEI

VERTEBRALE, COLONNA

Enciclopedia Italiana (1937)

VERTEBRALE, COLONNA Emilio Comisso . Per l'anatomia normale della colonna vertebrale, v. osseo, sistema. Accenneremo qui solo ai particolari più importanti della patologia. Tutte le alterazioni che [...] ai margini, ove si formano ossificazioni, che alle volte si fondono con quelle della vertebra vicina. Le articolazioni intervertebrali partecipano pure al processo deformante, però in grado minore. Questa spondilosi viene spesso confusa con la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VERTEBRALE, COLONNA (4)
Mostra Tutti

sinfisi

Enciclopedia on line

sinfisi anatomia e medicina Articolazione semimobile (anfiartrosi) costituita da due superfici articolari piane o lievemente concave (rivestite da cartilagine ialina), con un disco fibro-cartilagineo interposto: [...] esempio tipico di s. sono le articolazioni intervertebrali. S. pubica Articolazione che unisce sulla linea mediana le due ossa pubiche. In ostetricia, la sinfisiotomia è l’incisione chirurgica della s. pubica praticata allo scopo di facilitare il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – FISIOLOGIA VEGETALE – ANATOMIA – CHIRURGIA – PATOLOGIA
TAGS: ARTICOLAZIONI INTERVERTEBRALI – TERATOLOGICO – ANFIARTROSI – OSTETRICIA – CARPELLI

artrosi

Dizionario di Medicina (2010)

artrosi Maria Grazia Di Pasquale Malattia degenerativa delle articolazioni, con perdita di cartilagine e risposta reattiva dell’osso. L’a., che spesso non ha cause definite, costituisce la più diffusa [...] seconda della localizzazione dell’a., ad es., per le piccole articolazioni delle mani e dei piedi può essere simile a quella dell colonna vertebrale (spondilosi) può interessare sia i dischi intervertebrali, sia le faccette articolari, sia le apofisi ... Leggi Tutto
TAGS: MATRICE EXTRACELLULARE – FISIOCHINESITERAPIA – ARTRITE REUMATOIDE – COLONNA VERTEBRALE – ACIDO IALURONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su artrosi (2)
Mostra Tutti

OSSEO, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1935)

OSSEO, SISTEMA. Primo DORELLO Tullio GAYDA Piero PALAGI Giovanni CAGNETO Raffaele MINERVINI Eugenio MILANI Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] anno generalmente formano un osso unico, il coccige (os coccygis). La colonna vertebrale, a causa delle articolazioni intervertebrali, si presenta abbastanza flessibile ed elastica; essa non è diritta, ma presenta nel senso dorsoventrale parecchie ... Leggi Tutto

SCHELETRO

Enciclopedia Italiana (1936)

SCHELETRO (dal gr. σκελετόν "corpo disseccato", mummia; fr. squelette; sp. esqueleto; ted. Skeleti, Gerüst, Gerippe; ingl. skeleton) Giuseppe MONTALENTI Gioacchino SERA Il nome fu dato dapprima alle [...] quali sono uno dei caratteri più salienti della loro organizzazione. Le superficie articolari delle zigapofisi (apofisi che servono alle articolazioni intervertebrali e di cui si distingue un paio di cefaliche ed un paio di caudali per ogni vertebra ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHELETRO (2)
Mostra Tutti

REUMATICHE, MALATTIE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

REUMATICHE, MALATTIE (App. I, p. 966; cfr. anche reumatismo [XXIX, p. 172; App. II, 11, p. 703] e artrite [IV, p. 746]) Emanuele Djalma VITALI Il termine reumatismo, pur essendo ancora molto usato, tende [...] , da altri ancora come una forma di reumatismo secondario. È caratterizzata soprattutto da anchilosi ossea delle articolazioni intervertebrali posteriori, delle costo-vertebrali, delle sacro-iliache, da ossificazione dei legamenti spinali e dei bordi ... Leggi Tutto

LOMBAGGINE

Enciclopedia Italiana (1934)

LOMBAGGINE (lat. lumbago da lumbus "lombo"; ted. Hexenschuss) Piero Benedetti È una delle più frequenti forme di mialgia, di reumatismo muscolare, che colpisce i muscoli e anche le altre parti molli [...] lombare, come le nevralgie lombari dei nevrastenici, il dolore da lesioni dei corpi vertebrali, delle articolazioni intervertebrali, ecc. Pur avendosi nella lombaggine spiccate oscillazioni nell'intensità del dolore, mancano veri accessi dolorosi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOMBAGGINE (1)
Mostra Tutti

sinfisi

Dizionario di Medicina (2010)

sinfisi Articolazione semimobile (anfiartrosi) costituita da due superfici articolari piane o lievemente concave (rivestite da cartilagine ialina), con un disco fibro-cartilagineo interposto: es. tipico [...] di s. sono le articolazioni intervertebrali. Va notato che la s. pubica, nonostante la sua denominazione, secondo alcuni anatomisti non sempre rientrerebbe in tale tipo di articolazione, dato che nella sua fibrocartilagine interarticolare spesso si ... Leggi Tutto

rachialgia

Dizionario di Medicina (2010)

rachialgia Dolore localizzato alla colonna vertebrale. Può dipendere da alterazioni di varia natura (infiammatoria, degenerativa, neoplastica) interessanti le vertebre e le articolazioni intervertebrali, [...] le meningi spinali, le radici nervose e il midollo spinale; può anche essere un dolore proiettato da un viscere malato (per es., dolori lombari da patologia uteroovarica) ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
spondiloartrite
spondiloartrite s. f. [comp. di spondilo e artrite]. – In medicina, termine generico con il quale vengono indicate le artriti della colonna vertebrale. S. (o spondilite) anchilosante (o, anche, spondilosi rizomelica di Strümpell-Marie), malattia...
sìnfiṡi
sinfisi sìnfiṡi s. f. [dal gr. σύμϕυσις «coesione, unione», der. di συμϕύω «crescere insieme»]. – 1. In anatomia, articolazione semimobile costituita da due superfici articolari piane o lievemente concave, rivestite da cartilagine ialina,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali