• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1415 risultati
Tutti i risultati [1415]
Medicina [247]
Diritto [142]
Biografie [129]
Arti visive [121]
Temi generali [93]
Storia [85]
Patologia [75]
Archeologia [67]
Biologia [62]
Religioni [60]

condro-

Enciclopedia on line

Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, in cui significa «cartilagine». anatomia Articolazioni condrocostali Quelle immobili (sinartrosi) esistenti tra l’estremità anteriore della [...] tra i 20 e i 40 anni, ha decorso lentissimo e si manifesta con tumefazione, dolori e limitazione funzionale dell’articolazione; la cura è chirurgica. Condropericondrite Infiammazione a carico del tessuto cartilagineo e del pericondrio che lo riveste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CITOLOGIA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – CHIRURGIA – PATOLOGIA
TAGS: TESSUTO CARTILAGINEO – MEMBRANA SINOVIALE – TESSUTO CONNETTIVO – TUMORE BENIGNO – CONDROSARCOMA

locomotore, apparato

Dizionario di Medicina (2010)

locomotore, apparato Guido Maria Filippi Insieme di organi e strutture (muscoli, tendini, ossa e articolazioni) che permettono il movimento. Le strutture dell’apparato l. sono interconnesse tra loro [...] straordinariamente resistenti alle trazioni. L’osso funge da leva e il fulcro intorno al quale ruota è l’articolazione. Le articolazioni del corpo umano consentono, con rarissime e piccole eccezioni, solo movimenti di tipo rotatorio. Tuttavia è ben ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – APPARATO LOCOMOTORE – ARTICOLAZIONI – ANAEROBIOSI – METABOLISMO

lussazione

Enciclopedia on line

Perdita permanente, sia completa sia incompleta (sublussazione), dei normali rapporti tra i capi articolari, accompagnata dalla lacerazione della capsula articolare. Le l. si dividono in: congenite (la [...] generale sia per evitare dolore al paziente, sia per risolvere la contrattura dei muscoli che si inseriscono sul capo articolare lussato. Talora è necessario l’intervento operatorio. Qualora la riduzione non avvenga nei primi giorni, la l. semplice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ANESTESIA GENERALE – ARTRITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lussazione (4)
Mostra Tutti

artrogriposi

Enciclopedia on line

Contrattura in flessione di un arto. A. multipla congenita, grave deformazione diffusa a molte articolazioni, dovuta a distrofia muscolare congenita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: DISTROFIA MUSCOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su artrogriposi (1)
Mostra Tutti

nasale

Enciclopedia on line

In linguistica, suono (vocale o consonante) che comporta una risonanza nelle fosse nasali. Nelle articolazioni nasali, in aggiunta ai fenomeni articolatori orali, si presenta l’abbassamento del velo palatino [...] con conseguente inserimento delle cavità nasali nel meccanismo fonatorio. Una consonante n. può essere sonante, cioè servire di centro a una sillaba: così per es. la n finale dell’ingl. reason ‹rìiʃn›. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: VELO PALATINO – INTERIEZIONE – CONSONANTE – BILABIALE – VOCALE

biblioteconomia

Enciclopedia on line

Disciplina che studia l’organizzazione e il funzionamento di una biblioteca nelle sue diverse articolazioni: amministrazione, acquisizione di testi, ricerca bibliografica, catalogazione, classificazione, [...] collocazione, consultazione, conservazione, restauro ecc. La b., la cui elaborazione sistematica con criteri moderni risale agli inizi del 19° sec., ha avuto una significativa evoluzione in seguito alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
TAGS: BIBLIOTECA VATICANA – BIBLIOLOGIA – FIRENZE – BOLOGNA – PADOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su biblioteconomia (1)
Mostra Tutti

mediocarpica, articolazione

Enciclopedia on line

Quella che articola la prima filiera del carpo con la seconda; può dividersi in 2 articolazioni: l’articolazione laterale, tra lo scafoide da una parte e il trapezio e trapezoide dall’altra, è una artrodia; [...] l’articolazione mediale, tra lo scafoide, il semilunare e il piramidale da una parte, e il capitato e uncinato dall’altra, è una condiloartrosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ARTRODIA – CAPITATO – UNCINATO – CARPO

artrografia

Dizionario di Medicina (2010)

artrografia Metodo d’indagine radiologica (oggi superato dalla risonanza magnetica nucleare) per lo studio delle articolazioni: si attua iniettando in esse una sostanza di contrasto trasparente, per [...] es. ossigeno (pneumoartrografia o artropneumografia), od opaca ai raggi X, per es. sali iodici (a. opaca), ed eseguendo successivamente radioscopia e radiografia ... Leggi Tutto

Proprietà [dir. civ.]

Diritto on line (2014)

Elena Bassoli Abstract Il concetto giuridico di proprietà (dal latino proprietas -atis), nonostante le varie articolazioni in cui è stato declinato nelle diverse epoche storiche, può sempre ricondursi [...] a un riconoscimento o una autorizzazione dell’ordinamento giuridico positivo al soggetto titolare, affinché egli tragga dal suo status di proprietario ogni utilità, secondo la naturale destinazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Chimica e società: la mediazione politica

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

Chimica e società: la mediazione politica Luigi Cerruti Il rapporto fra scienza e società ha molte articolazioni, alcune delle quali sono meno visibili anche se non meno importanti. In generale si privilegia [...] canale di promozione sociale ai lavoratori, in nome dell’armonia fra le classi. Nel momento in cui scriveva questi articoli, Cannizzaro era già diventato – in seguito alla pubblicazione del suo magistrale saggio Sunto di un corso di filosofia chimica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 142
Vocabolario
articolare¹
articolare1 articolare1 agg. [dal lat. articularis, der. di articŭlus: v. articolo]. – Delle articolazioni o delle giunture del corpo: sistema a., contusioni a., dolori a.; capo a., l’estremità di un osso lungo che fa parte di un’articolazione....
articolare²
articolare2 articolare2 v. tr. [dal lat. articulare (der. di articŭlus: v. articolo), che era usato soprattutto col sign. 3] (io artìcolo, ecc.). – 1. Eseguire il movimento di un’articolazione: a. le dita, il braccio, ecc.; nell’intr. pron.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali