• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [8]

callo

Sinonimi e Contrari (2003)

callo s. m. [lat. callum e callus (al plur. sempre calli)]. - 1. [ispessimento della cute, soprattutto delle mani e dei piedi] ≈ callosità, durone. ⇓ occhio di pernice, occhio pollino, Ⓣ (med.) tiloma. [...] ) [produrre fastidio a qualcuno] ≈ dare fastidio, mettersi in urto (con), offendere (ø), ostacolare (ø), pestare i piedi. 2. (zool.) [protuberanza callosa delle zampe dei cavalli in vicinanza delle articolazioni] ≈ castagna, ugnella, unghiella. ... Leggi Tutto

sindesmologia

Sinonimi e Contrari (2003)

sindesmologia /sindezmolo'dʒia/ s. f. [comp. del gr. sýndesmos "unione; formazione legamentosa" e -logia]. - (anat.) [parte dell'anatomia che tratta delle articolazioni] ≈ artrologia. ... Leggi Tutto

gotta

Sinonimi e Contrari (2003)

gotta /'got:a/ s. f. [lat. gutta "goccia", per la convinzione mediev. che la malattia fosse dovuta a gocce alterate degli umori del corpo]. - (med.) [malattia del ricambio caratterizzata da accessi dolorosi [...] acuti alle articolazioni] ≈ (ant.) [delle mani] chiragra, [di dolore alla spalla di origine gottosa] omagra, [del piede] podagra. ‖ artrite. ... Leggi Tutto

reuma

Sinonimi e Contrari (2003)

reuma /'rɛuma/ s. m. [dal lat. rheuma -ătis, gr. rhêuma -matos, der. di rheō "scorrere"] (pl. -i). - (med.) [affezione dolorosa, di carattere mutevole e discontinuo, a carico di articolazioni, ossa, muscoli, [...] ecc.] ≈ reumatismo ... Leggi Tutto

reumatismo

Sinonimi e Contrari (2003)

reumatismo s. m. [dal lat. rheumatismus, gr. rheumatismós]. - (med.) [affezione dolorosa, di carattere mutevole e discontinuo, a carico di articolazioni, ossa, muscoli, ecc.] ≈ reuma. ... Leggi Tutto

rigidità

Sinonimi e Contrari (2003)

rigidità s. f. [dal lat. rigidĭtas -atis, der. di rigĭdus "rigido"]. - 1. [l'essere rigido, stato e condizione di ciò che è rigido: r. di un materiale] ≈ durezza, indeformabilità, (non com.) inflessibilità, [...] , flessibilità. ‖ cedevolezza. 2. (med.) [compromissione della motilità o della mobilità della muscolatura, di organi o di articolazioni: r. cadaverica] ≈ rigor, rigore. 3. (fig.) a. [condizione di freddo intenso: r. del clima] ≈ crudezza, inclemenza ... Leggi Tutto

disarticolare

Sinonimi e Contrari (2003)

disarticolare /dizartiko'lare/ [der. di articolare, col pref. dis-¹] (io disartìcolo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [provocare lo spostamento di un arto dalla sua sede naturale: l'urto gli ha disarticolato il polso] [...] consolidare, rinsaldare. ■ disarticolarsi v. rifl. 1. [detto di un osso o di un arto, uscire dalle articolazioni] ≈ ‖ distorcersi, lussarsi, slogarsi. 2. (fig.) [perdere coesione e compattezza: la famiglia si è disarticolata] ≈ disgregarsi, disunirsi ... Leggi Tutto

tiloma

Sinonimi e Contrari (2003)

tiloma /ti'lɔma/ s. m. [der. del gr. tylóō "rendere calloso", col suff. -oma] (pl. -i). - (med.) [ispessimento dello strato corneo dell'epidermide, localizzato nelle articolazioni interfalangee delle dita [...] dei piedi] ≈ Ⓖ callo, Ⓖ callosità, Ⓖ durone. ‖ Ⓖ occhio pollino (o di pernice) ... Leggi Tutto
Enciclopedia
radioulnari, articolazioni
Articolazioni che permettono al radio di muoversi rispetto all’ulna, facendo compiere all’avambraccio il movimento di pronosupinazione.
costovertebrali, articolazioni
Articolazioni i cui elementi ossei sono costituiti da faccette articolari situate rispettivamente sulla testa della costa e sui corpi di due vertebre contigue; i mezzi di contenzione sono rappresentati da un’esile capsula articolare e da tre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali