• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Religioni [8]
Occultismo e metapsichica [5]

aruspice

Sinonimi e Contrari (2003)

aruspice /a'ruspitʃe/ s. m. [dal lat. haruspex -ĭcis]. - (stor.) [sacerdote che nell'antica Roma esaminava le viscere degli animali sacrificati per trarne indizi sul futuro] ≈ augure, auspice. ⇑ divinatore, [...] indovino, (lett.) vaticinatore ... Leggi Tutto

vate

Sinonimi e Contrari (2003)

vate s. m. [dal lat. vates "indovino, profeta, poeta"], lett. - 1. [chi predice il futuro: gli antichi v.] ≈ (lett.) divinatore, indovino, profeta, (non com.) sortìlego, (lett.) vaticinatore, (ant.) veggente, [...] [nell'antica Roma] aruspice, [nell'antica Roma] augure, [nell'antica Roma] auspice. 2. (estens.) [poeta di alta e visionaria ispirazione] ≈ aedo, bardo, cantore. ... Leggi Tutto

chiaroveggente

Sinonimi e Contrari (2003)

chiaroveggente /kjarove'dʒ:ɛnte/ [comp. di chiaro, con funz. di avv., e veggente, per calco del fr. clairvoyant (ant. clerveant)]. - ■ agg. [capace di fare lucide previsioni] ≈ lungimirante. ‖ acuto, intuitivo, [...] [chi predice il futuro o dice di vedere cose che gli altri non vedono] ≈ indovino, veggente. ‖ aruspice, augure, auspice, divinatore, mago, oracolo, profeta, (lett.) vate, (lett.) vaticinatore. ⇓ astrologo, cartomante, chiromante, medium, negromante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

chiromante

Sinonimi e Contrari (2003)

chiromante s. m. e f. [dal gr. tardo kheirómantis]. - [chi esercita la chiromanzia] ≈ ‖ (relig.) aruspice, astrologo, (relig.) auspice, cartomante, mago, oracolo, negromante, profeta, sensitivo. ⇑ chiaroveggente, [...] divinatore, indovino, veggente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

sortilego

Sinonimi e Contrari (2003)

sortilego /sor'tilego/ s. m. [dal lat. sortilĕgus "indovino"] (f. -a; pl. m. -gi, disus. -ghi). - 1. (stor.) [in Roma antica, chi aveva il compito di trarre le sorti per ricavarne auspici e presagi] ≈ [...] aruspice. 2. (estens., non com.) [chi prevede il futuro] ≈ indovino, mago, (lett.) vate, (lett.) vaticinatore, (ant.) vaticino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

astrologo

Sinonimi e Contrari (2003)

astrologo /a'strɔlogo/ (ant. e pop. strologo e strolago) s. m. [dal lat. astrolŏgus, gr. astrológos] (f. -a; pl. m. -gi, disus. -ghi). - 1. [chi fa oroscopi o previsioni fondate sull'astrologia]. 2. (estens.) [...] [chi fa previsioni su cose future] ≈ aruspice, augure, chiaroveggente, indovino, profeta, (lett.) vate, (lett.) vaticinatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

religione

Sinonimi e Contrari (2003)

religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze [...] ; totemismo; vedismo; visnuismo; vodù, voduismo; wahabismo; zen o zenismo; zurvanismo. Persone - Agnostico; apostolo; aruspice; asceta; ateo; augure; ayatollah; bonzo; brahmano o bramino; catechista; credente (osservante, praticante); derviscio ... Leggi Tutto

augure

Sinonimi e Contrari (2003)

augure /'augure/ s. m. [dal lat. augur -ŭris, affine ad augēre "accrescere"]. - 1. (stor.) [interprete del volere degli dèi, che si manifestava per mezzo di vari segni] ≈ aruspice, auspice. 2. (estens., [...] lett.) [chi prevede cose future] ≈ chiaroveggente, indovino, profeta, (lett.) vaticinatore ... Leggi Tutto

auspice

Sinonimi e Contrari (2003)

auspice /'auspitʃe/ s. m. [dal lat. auspex -pĭcis, comp. di avis "uccello" e tema di specĕre "guardare"]. - 1. (stor.) [chi traeva gli auspìci, presso gli antichi Romani] ≈ aruspice, augure. 2. (estens.) [...] [chi sostiene caldamente, con la prep. di o assol.: a. della pacificazione; l'accordo avvenne a. il presidente] ≈ fautore, patrocinatore, promotore, sostenitore ... Leggi Tutto

stigio

Sinonimi e Contrari (2003)

stigio /'stidʒo/ agg. [dal lat. Stygius, der. di Styx Stygis] (pl. f. -gie), lett. - 1. (mitol.) a. [dello Stige, il fiume dell'oltretomba della religione e della mitologia greco-latina: la palude s.; [...] Tantalo (A. Poliziano)]. b. (estens.) [del mondo degli inferi: la rupe onde alla notte s. Discese il bianco aruspice d'Apollo (G. D'Annunzio)] ≈ (lett.) acheronteo, (non com.) acherontico, (lett.) avernale, infernale, (lett.) infero, (lett.) tartareo ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Spurinna
Nome latino di un aruspice etrusco (1° sec. a. C.); secondo Svetonio avrebbe predetto a Giulio Cesare il pericolo che lo minacciava alle idi di Marzo. Il nome è attestato in particolare a Tarquinia, dove si sono rinvenuti gli elogia (della prima...
TARCONTE
TARCONTE (lat. Tarchon, etr. Tarchu(n); Τάρχων, Τάρκων) G. Camporeale Eroe ed aruspice etrusco di cui le fonti classiche tramandano notizie frammentarie, a volte discordi e non sempre conciliabili. Figlio di Telefo e fratello di Tirreno (tradizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali