• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Religioni [4]

contemplazione

Sinonimi e Contrari (2003)

contemplazione /kontempla'tsjone/ s. f. [dal lat. contemplatio -onis]. - 1. [atto del contemplare qualcosa: era in estatica c. di quella statua] ≈ ammirazione, (lett.) vagheggiamento. ↓ osservazione. 2. [...] a. [profonda concentrazione della mente su cose spirituali: c. delle verità eterne] ≈ meditazione. ‖ estasi, nirvana, rapimento. b. [assol., vita ascetica, mistica: darsi alla c.] ≈ ascesi, ascetismo, meditazione, misticismo. ... Leggi Tutto

mistica

Sinonimi e Contrari (2003)

mistica /'mistika/ s. f. [femm. sost. di mistico]. - 1. (relig.) [esperienza interiore condotta attraverso la conoscenza e la contemplazione del divino] ≈ ascesi. ⇑ religiosità, spiritualità. 2. (filos., [...] lett.) [dottrina filosofica o letteratura relativa alla possibilità di conoscere e contemplare il divino: la m. indiana] ≈ misticismo ... Leggi Tutto

misticismo

Sinonimi e Contrari (2003)

misticismo s. m. [der. di mistico]. - 1. (relig.) [senso di religiosità profonda per cui si aspira a una vita totalmente liberata dalla passione e dall'attaccamento al mondo] ≈ ascesi, ascetismo. ‖ spiritualismo. [...] ↔ ‖ mondanità. 2. (filos.) [dottrina filosofica o letteratura relativa alla possibilità di conoscere e contemplare il divino: il m. indiano] ≈ mistica ... Leggi Tutto

ascetico

Sinonimi e Contrari (2003)

ascetico /a'ʃɛtiko/ agg. [dal lat. tardo ascetĭcus, gr. askētikós "attivo", "ascetico"] (pl. m. -ci). - 1. (relig.) a. [che è proprio degli asceti: pratiche a.] ≈ mistico. ⇑ religioso. b. (estens.) [che [...] tratta di ascesi: letteratura a.] ≈ mistico. ⇑ religioso, sacro. 2. [che rinuncia alla mondanità, che denuncia austerità di costumi e sim.: fare una vita a.] ≈ austero, monacale, spartano. ↓ frugale, morigerato, sobrio. ↔ gaudente, godereccio. ... Leggi Tutto

religione

Sinonimi e Contrari (2003)

religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze [...] ; adorazione; agnosticismo; amuleto; anatema; angelo; anima; antropogonia; antropomorfismo; apostasia; aruspicina; ascesi, ascetismo; astinenza; astrolatria; astrologia; ateismo; battesimo; beatificazione; benedizione; beneficenza, carità ... Leggi Tutto

rinuncia

Sinonimi e Contrari (2003)

rinuncia /ri'nuntʃa/ (o rinunzia /ri'nuntsja/) s. f. [der. di rinunciare] (pl. -ce, o -zie). - 1. (con la prep. a) a. [il fatto di rinunciare a cosa che si possiede, anche assol.: r. a un diritto; la sua [...] ., assol., il fatto di privarsi di beni e sim.: è stata una vita di r.] ≈ privazioni, sacrifici. ‖ ristrettezze, stenti. ↔ agi, comodità. 4. (teol.) [distacco da tutti i beni terreni, come mezzo per conseguire la perfezione] ≈ ascesi. ↓ austerità. ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] apatia; apofantico; apofatico; apollineo, dionisiaco; aporia; apparenza; appercezione; a priori, a posteriori; archetipo; ascesi; assiologia; assioma; assoluto; astrazione; atarassia; atto; attributo; autocoscienza; azione; bello; bene; calcolo; caos ... Leggi Tutto

religioni. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi religioni. Finestra di approfondimento Tipi, forme e movimenti religiosi - 1. Di stato; monoteistica; naturale; panteistica; politeistica; positiva; rivelata; universale. 2. Animismo; bahaismo; [...] ; adorazione; agnosticismo; amuleto; anatema; angelo; anima; antropogonia; antropomorfismo; apostasia; aruspicina; ascesi, ascetismo; astinenza; astrolatria; astrologia; ateismo; battesimo; beatificazione; benedizione; beneficenza, carità ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ascetismo
Termine inizialmente legato alla concezione cristiana ma poi usato nella storia delle religioni per indicare un fenomeno presente in diverse aree e culture: quel modo di vita e quel complesso di pratiche rituali che tendono a rendere possibile...
ascesi
ascesi Giorgio Petrocchi Sembra esser assente, nella Commedia, un esplicito impegno ad applicare al pellegrino D. tutte quelle forme di a. interiore (come l'orazione mentale, la meditazione sistematica e analitica di tutti gli errori e i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali