Informatico e attivista statunitense (n. Elizabeth City 1983). Dopo aver lavorato nell’ambito della sicurezza per conto della National Security Agency, è stato reclutato dalla CIA per occuparsi di sicurezza [...] e spionaggio, revocandogli il passaporto. Nel 2013 la Russia ha dato a S. il diritto di asilo e l’Unione europea nel 2015 lo status di rifugiato politico. Dal 2016 è presidente della Freedom of the Press Foundation e nello stesso anno O. Stone ha ...
Leggi Tutto
– Artista politico cinese (n. Shanghai 1986). Laureato in Diritto presso la East China University di Shanghai, nel 2009 si è trasferito in Australia, dove ha intrapreso il lavoro di maestro [...] d’asilo, iniziando parallelamente una variegata produzione figurativa attraverso cui ha denunciato censure, abusi e violazioni media, con opere (fumetti, ritratti di dissidenti politici, vignette di aperta dissidenza) che sondano con ironia ...
Leggi Tutto
) Religioso e politico afghano (n. Nodeh 1959 - Zabul 2013). Appartenente al gruppo etnico Pashtun, durante la dominazione russa in Afghanistan ha fatto parte della resistenza antisovietica (perdendo l’occhio [...] . Dallo scoppio della guerra in Afghanistan (2001) O. ha fatto perdere le sue tracce; si tende a credere che abbia trovato asilo in Pakistan (come O. Bin Laden). Il 23 maggio 2011 fonti anonime dei servizi di sicurezza afghani ne hanno annunciato l ...
Leggi Tutto
Scrittore spagnolo (Madrid 1930 - Toronto, Canada, 1997), prof. all'univ. of Western Ontario a London, in Canada. Teorico del romanzo realista (Central eléctrica, 1958), tra gli innovatori formali della [...] (1989), Lucha contra el murciélago (1990), antologia di racconti, Asilo poético: poemas escritos en in Canadá 1968-1990 (1991), raccolta di poesie legate al suo autoesilio politico in Canada. Nel 1996 ha pubblicato Ecólogas y urbanas, manual para ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (n. 1536 circa - m. Londra 1588). Governatore dell'isola di Jersey (1571), offrì asilo agli ugonotti; fu poi ambasciatore in Francia (1576-79). Come puritano fu prescelto da Walsingham [...] quale custode della regina Maria di Scozia (1585), che tenne prigioniera a Fotheringay sino alla sua esecuzione (1587); rifiutò di acconsentire al suggerimento di W. Davison, ispirato forse dalla stessa ...
Leggi Tutto
Uomo politico sanmarinese (San Marino 1796 - ivi 1864). Dopo aver dato asilo nella Repubblica ai profughi politici italiani, nel 1834 partì da San Marino per una missione delicata da parte dei liberali [...] del Riminese per quelli della Toscana; ma, tradito, fu arrestato. Rimpatriato (1835), fu reggente della Repubblica e ospitò generosamente profughi politici, fra cui (1849) G. Garibaldi. ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] architetti, ingegneri e sociologhi.
Tra gli esempî migliori: asilo di Garston, Hertfordshire (1952), opera di C. suo teatro. Dopo l'esaurimento del dramma in versi ispirato alle questioni politiche e sociali dell'epoca, lanciato verso il 1930 da W. H. ...
Leggi Tutto
Solidarietà
Rainer Zoll
La nozione di solidarietà ha assunto oggi una tale varietà di significati e di usi che si rende necessario operare una distinzione tra un'accezione ristretta e una ampliata del [...] la Révolution française (1847-62) e con la sua azione di uomo politico e giornalista.
Nel 1864 - e quindi nello stesso anno in cui es., attraverso la costituzione di comuni) ai gruppi d'asilo ecc. Quando al posto della s. fondata sull'eguaglianza ...
Leggi Tutto
SARPI, Fra Paolo
Raffaello Morghen
Servita e consultore della repubblica di Venezia.
Nacque in Venezia il 14 agosto 1552 da Francesco e Lisabetta Morelli ed ebbe al fonte battesimale il nome di Pietro [...] i capisaldi della sua dottrina sul foro ecclesiastico, sui benefici, sull'Indice, sul diritto d'asilo, sulla coercibilità degli eretici.
Del suo pensiero politico nucleo e centro ideale è l'idea dello stato la cui "sopranità e maestà" può sussistere ...
Leggi Tutto
LEOPOLDO II imperatore (I come granduca di Toscana)
Heinrich KRETSCHMAYR
Antonio PANELLA
Terzogenito dell'imperatore Francesco I, della casa di Lorena, e dell'imperatrice Maria Teresa, nato a Vienna [...] Ispirato a un rigido giurisdizionalismo, abolì il diritto di asilo, soppresse conventi e compagnie religiose che non avessero scopo senza rimedio del grande stato austriaco, con la sua politica prudente ed anche ferma riuscì in breve tempo, in ...
Leggi Tutto
asilo
aṡilo s. m. [dal lat. asylum, gr. ἄσυλον (ἱερόν), propr. «(tempio) dove non c’è diritto di cattura (σύλη)»]. – 1. a. Immunità concessa anticamente a chi (schiavo fuggitivo, delinquente, prigioniero di guerra) si rifugiava in luogo sacro...
solidarietà obbligatoria loc. s.le f. Nelle normative europee, meccanismo di accoglienza obbligata di quote di migranti da distribuire tra i Paesi dell’Unione in particolari circostanze giudicate straordinarie. ◆ [...] a Lussemburgo, in cui...