NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] tutta la colonia dovette accettare le istituzioni inglesi, dieci anni dopo s'istituì un'assemblealegislativa triennale. Diventato re il duca di York (Giacomo II) l'assemblea fu abolita e si tentò di unificare New York insieme con New Jersey nel ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] morta che le fresche leggi veneziane mettono sempre più da parte. Il consiglio maggiore continua a raccogliersi, ma da assemblealegislativa si fa semplice rappresentante degl'interessi, per lo più economici, del corpo nobile. Forte è invece l'ascesa ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] il matrimonio, non più sacramento, dipendente dalla Chiesa, ma semplice contratto civile. Alla fine dell'Assemblealegislativa un'ultima rivendicazione della libertà individuale veniva affermata con l'istituzione del divorzio. Si comprende quindi ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] è sensibilmente diminuita, mentre è notevolmente aumentata quella della rappresentanza popolare, la quale diventa una vera assemblealegislativa di 160 membri, eletti a suffragio universale col sistema della proporzionale.
Anche la vita economica ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] Saint-Louis e incendiarono Portau-Prince. La notizia di tali avvenimenti produsse grande impressione in Francia, e l'Assemblealegislativa dichiarò il 28 febbraio 1792, che ai Negri e ai mulatti dovevano essere concessi immediatamente tutti i diritti ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] e di concedere promozioni ai militari, consentendone inoltre la rielezione per un secondo mandato consecutivo; un'Assemblealegislativa monocamerale ha sostituito il Congresso nazionale ed è stata introdotta la pena capitale per i reati connessi ...
Leggi Tutto
L'arco, arma usata fin dai tempi antichissimi e per la caccia e per la guerra, consta nelle sue parti essenziali di un lungo e sottile elemento fatto di materia flessibile, e di una corda od altro elemento [...] semi-militari: specie di milizie istituite per mantenere l'ordine e reprimere il brigantaggio: Sciolte per decreto dell'assemblealegislativa (13 giugno 1790), queste compagnie si riformano sul principio del sec. XIX. E in questo secolo si riformano ...
Leggi Tutto
MONTENEGRO (localmente Crna Gora "montagna nera"; A. T., 77-78)
Umberto TOSCHI
Francesco TOMMASINI
Giuseppe PRAGA
Regione storica compresa attualmente nel regno della Iugoslavia. Il nome, d'origine [...] e della navigazione sul Lago di Scutari.
Nel 1905 Nicola emanò una costituzione che comprendeva anche un'assemblealegislativa; ma, in realtà, il suo potere personale rimase sempre assai considerevole.
Finché la dinastia degli Obrenović, ossequiente ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] e dei privati bianchi. La prima azione armata del partito risale al 1967, quando numerosi militanti occuparono l'assemblealegislativa della Califomia per darvi lettura di un documento politico; poi, attraverso le vicende di una vasta repressione e ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Gironda, situata sulla Garonna, a 96 km. dall'Atlantico e a 25 km. a monte del Bec d'Ambès, dove comincia l'estuario della Gironda.
Bordeaux è l'unica [...] Bastiglia, il popolo corse alle armi e s'impadronì dello Château-Trompette. È nota la parte avuta, nell'Assemblealegislativa prima e nella Convenzione poi, dalla deputazione di Bordeaux (Vergniaud, Guadet, Gensonné, Ducos e Fonfrède) che formarono ...
Leggi Tutto
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...
legislativo
agg. [tratto da legislazione]. – Che concerne la legislazione, o che è diretto a formarla: atti l., attività l.; funzioni l.; corpo l., il parlamento; assemblea l., in Francia, nome delle due assemblee che succedettero alla Costituente...