Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] negli ultimi anni. Estesissima, invece, la superficie forestale (sostanzialmente coincidente con la taiga), circa il 45 senza contare troppo su aiuti esterni, un periodo di assestamento della propria economia, che si annuncia lungo e difficile ...
Leggi Tutto
Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] colloca ora sui valori medi europei, per effetto di un assestamento delle condizioni economicosociali. L'indice di natalità è sceso dal ha e 112 kg di fertilizzanti per ha).
Nel settore forestale è in atto una politica di rimboschimento (1.096.000 ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] stato di vera soggezione alle tribù negre padrone del territorio forestale che essi sfruttano nei recessi più isolati, e da micidiali, tali guerre avevano carattere e scopo di assestamento coloniale, mentre quelle coi Boeri furono avvenimenti ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] 65% di metallo, sono per lo piùi dissimulati sotto il manto forestale; di qui le sconcordanze circa la loro entità.
Prevalgono gli di 100 mila, ed anch'essi hanno trovato ormai il loro assestamento. L'ultima crisi del caffè, pur gravissima, del 1929- ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] continua ad essere soggetta a lenti movimenti oscillatorî di assestamento. Questi sono più accentuati lungo le zone già colpite il 96,5% dell'area della Sardegna alla superficie agraria e forestale, e appena il 3,5% all'improduttiva. Ma dell'area ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] dal 37% al 25,8%) e leggermente diminuita è pure l'estensione del manto forestale (dal 33,1% al 31,0%). Di conseguenza solo l'incolto e l' dei freaks, dei crazies.
Al periodo di assestamento culturale del decennio precedente ha fatto seguito ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] media del 1927-30; % sui valori).
La fisionomia agricola, forestale e pastorale del nuovo stato e la sua poca industrialità tempo all'Ungheria.
La crisi d'assestamento. - Durante questo periodo d'assestamento, le crisi ministeriali si susseguono. ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] kmq., le conifere (principalmente Picea excelsa) 1753 kmq. La buona organizzazione forestale fa sì che il prodotto annuo è di circa 1,2 milioni kmc., , d' un periodo nuovo. L'assestamento definitivo del protestantesimo danese intorno al ceppo ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] 1922-23 si inizia il terzo periodo che si può chiamare di assestamento e di rinnovamento. È questa, dell'anno 1922-23, una data 1911-12, dopo prelevati altri 3 milioni per il demanio forestale. Nel 1912-13 sono stati prelevati dall'avanzo milioni 111 ...
Leggi Tutto
PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Anna Maria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] questa prima penetrazione ebraica tiene dietro quel periodo di assestamento graduale, e insieme di adattamento etnico con i circostanti .000 dunam di terreno sono stati sottoposti a vincolo forestale.
Allevamento e pesca. - L'allevamento del bestiame ...
Leggi Tutto
assestamento
assestaménto s. m. [der. di assestare]. – 1. L’assestare, l’assestarsi: provvedere all’a. dei proprî affari; cercare un a. per sé, per la propria famiglia. 2. Nelle costruzioni, fenomeno di cedimento (detto anche assettamento)...
zoologo
żoòlogo s. m. (f. -a) [comp. di zoo- e -logo] (pl. m. -gi). – Studioso di zoologia. Come titolo professionale, z. forestale, laureato in Scienze forestali esperto nello studio della fauna presente sul territorio nazionale che, per...