LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] Comarca di Roma.
Soltanto con le recenti leggi sull'assestamento territoriale dell'Italia, l'unica provincia fu divisa in tre del territorio è classificato come superficie agraria e forestale e tale percentuale non varia molto nella ripartizione ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031)
Bruno NICE
Florio GRADI
Udo KULTERMANN
Gianni Zippel
P. Ch.
Dopo che, al termine della seconda guerra mondiale, la G. era stata divisa in quattro [...] uguali, allo stato ed alle proprietà collettive. Due terzi dell'area forestale sono a conifere, un terzo a latifoglie. Nella repubblica federale si provenienti dalla riforma monetaria. La fase di assestamento produttivo che, al pari di altri paesi, ...
Leggi Tutto
TRIPOLITANIA (A. T., 113-114)
Emilio SCARIN
Mario SALFI
Pietro ROMANELLI
Ettore ROSSI
Ardito DESIO
Fabrizio CORTESI
Alberto BALDINI
Regione dell'Africa settentrionale affacciata al Mediterraneo, [...] parte settentrionale della colonia, sono un indice che l'assestamento tettonico non è ancora del tutto esaurito.
Rilievo. - una fisionomia caratteristica e costituisce l'unico elemento forestale tripolitano nella costituzione delle oasi. In gran ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] 10% (1990); il 4,1% della forza-lavoro è assorbito dal settore agro-forestale e ittico, il 22% da quello minerario e manifatturiero, il 5,1% dall d'I. non ha ancora trovato un assestamento pacifico, e sono innanzitutto gli scrittori che avvertono ...
Leggi Tutto
Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] è iniziato subito il terzo, ma per i "tre anni di assestamento" c'è stato un periodo di sosta. Il terzo piano quinquennale parte 2400 fattorie di stato, tutto il territorio agricolo e forestale è stato diviso fra le comuni. Esse erano inizialmente 26 ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] furono di notevole disagio economico, sia per il processo di assestamento di cui sopra si è detto, sia per l'aflusso di libbre (nel 1948-49 circa 41,9 milioni di libbre).
L'area forestale è di 25.540 km2, di cui 11.520 nel P. orientale. Quanto ...
Leggi Tutto
INDIA (XIX, p. 1; App. I, p. 724)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Luciano PETECH
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Popolazione (XIX, p. 22; App. I, p. 724). - Il 1° marzo 1941 ha avuto luogo [...] fatto anche notevolmente diminuire la percentuale della superficie forestale che, per le aree soggette all'amministrazione imperiale cambiamenti non avvennero senza una dolorosa crisi d'assestamento. La partizione fu accompagnata nell'India del nord ...
Leggi Tutto
Città principale della Sardegna e capoluogo della provincia omonima. Sorge sulla costa meridionale dell'isola, in fondo all'ampio Golfo degli Angeli, dove alcune colline calcaree (Cast. di S. Michele, [...] ,6, dei quali soli 22,3 di superficie agraria e forestale. Dal 1927 gli sono stati aggregati i comuni di Pirri, passeggiata citiadina. Nella prima metà del sec. XIX con l'assestamento della viabilità e il rinnovamento della contrada di S. Francesco e ...
Leggi Tutto
POLESINE (A. T., 27-28-29)
Elio MIGLIORINI
Mario BRUNETTI
*
Vasto territorio del Veneto meridionale, il cui nome deriva non già, per metatesi, dal greco Πολύς-νῆσος "terra dalle molte isole", ma piuttosto [...] le maggiori piene (rotte) e dal lento assestamento dei materiali (sommersione della parte prossima al Vi sono in tutto 24.528 aziende agricole. Della superficie agraria e forestale il 2% è occupato da aziende piccolissime con una superficie media di ...
Leggi Tutto
NATURA, Conservazione della
Longino Contoli
(App. IV, II, p. 545)
Nel corso degli anni Ottanta, la conservazione dell'ambiente naturale, a livello sia mondiale che italiano, è stata influenzata da due [...] la fase di crescita esponenziale; ciò potrebbe preludere all'assestamento su una ''capacità portante'' (v. ecologia: Dinamica delle delle precipitazioni, con pesanti conseguenze sul patrimonio forestale (v. inquinamento, in questa Appendice).
...
Leggi Tutto
assestamento
assestaménto s. m. [der. di assestare]. – 1. L’assestare, l’assestarsi: provvedere all’a. dei proprî affari; cercare un a. per sé, per la propria famiglia. 2. Nelle costruzioni, fenomeno di cedimento (detto anche assettamento)...
zoologo
żoòlogo s. m. (f. -a) [comp. di zoo- e -logo] (pl. m. -gi). – Studioso di zoologia. Come titolo professionale, z. forestale, laureato in Scienze forestali esperto nello studio della fauna presente sul territorio nazionale che, per...