GUINEA
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La G. che faceva prima parte dell'A.O. F (v. guinea francese, XVIII, p. 262) è divenuta una repubblica indipendente a partire dal 2 ottobre 1958. Il paese [...] 000 nel 1957. Il clima della bassa Guinea, specie di quella forestale, si presta allo sviluppo della palma da olio. Gli alberi consentì di superare agevolmente la prima difficile fase di assestamento.
Bibl.: Bulletin statistique et économique de la ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 527). - La composizione e la struttura della popolazione dal punto di vista etnico non ha avuto nell'ultimo quinquennio modificazioni notevoli, benché si sia raggiunta una più esatta valutazione [...] di Rodi), e infine la ricostituzione del patrimonio forestale.
Grandi progressi hanno fatto la viticoltura, l' delle Isole italiane dell'Egeo, dopo il primo periodo di assestamento e in seguito all'applicazione delle norme per l'amministrazione e ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] con l'aumento della quota si possono trovare lembi di formazioni forestali mesofile con abete e faggio, come in Calabria intorno a fa è un periodo di instabilità climatica e l'assestamento della vegetazione in forme moderne inizia intorno a 8500 anni ...
Leggi Tutto
L'agricoltura
Sante Bortolami
I. "Non ara, non semina, non vendemmia"
È fin troppo nota l'immagine dei Veneziani suggerita dal commentatore delle Honorantie civitatis Papie al principio del secolo [...] riassumono paradigmaticamente tutto un effettivo lavorìo di assestamento socioambientale che si prolungò qui e giurando di vegliare a turno sull'integrità o salvitas del patrimonio forestale dell'isola (66) (notevole, se ancora nel 1199 forniva ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2014, sollecitata dalla progressione [...] e 23.02.2012, n. 31).La novella comporterà il necessario assestamento di un sistema nel quale la privazione del ruolo giuridico è provenienti da aree verdi o di materiale agricolo o forestale naturale, anche derivato da verde pubblico o privato ...
Leggi Tutto
GUALINO, Riccardo
Francesco Chiapparino
Nacque a Biella, il 25 marzo 1879, da Giuseppe, titolare di una piccola azienda di oreficeria destinata ad avere un certo sviluppo nei primi decenni del nuovo [...] il pisano L. Ottina, pure attivo nel settore dello sfruttamento forestale, ed Erminio e Gaudenzio Sella, nipoti di Quintino, ed dal fascismo.
All'iniziale Don Bosco seguì un periodo di assestamento della casa di produzione; quindi, dal 1940 al 1944, ...
Leggi Tutto
Vedi United Nations dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente [...] materia di modernizzazione dei settori agricolo, ittico e forestale.
Dal 1994 la FAO ha subito una serie ad assolvere uno di questi tre compiti: dopo un periodo di assestamento, dovuto alle esigenze della ricostruzione, dalla seconda metà degli anni ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] 9. Le superfici di spianamento della zona calda. 10. Le regioni forestali delle medie e alte latitudini. a) La zona temperata sensu stricto. non è molto violento, proprio perché questo assestamento fa sì che gli urti siano relativamente elastici ...
Leggi Tutto
Amministrazione regionale e funzioni degli enti locali
Dante Cosi
Francesca Sofia
Regioni ed enti locali alla Costituente
Nonostante il testo costituzionale del 1948 dedichi solo pochi enunciati agli [...] proprie funzioni amministrative: si è trattato delle funzioni ispettive in ambito forestale (l. reg. 5 nov. 1985 nr. 26), delle reg. nr. 87, 88, 89 e 91 del 1998); seguono altri assestamenti precedenti la riforma costituzionale (l. reg. nr. 39, 42 e ...
Leggi Tutto
Regione e aree protette
Luigi Piccioni
Regioni e aree protette: problemi di metodo e prime linee di ricostruzione
Le politiche italiane per le aree protette hanno conosciuto una storia altamente e costantemente [...] riserve statali, per quanto molto piccole, a opera del Corpo forestale dello Stato dal 1959, la comparsa di prime proposte di legge quelle dell’epoca successiva, che si potrà definire dell’assestamento (1993-2012), si hanno per approssimazione i dati ...
Leggi Tutto
assestamento
assestaménto s. m. [der. di assestare]. – 1. L’assestare, l’assestarsi: provvedere all’a. dei proprî affari; cercare un a. per sé, per la propria famiglia. 2. Nelle costruzioni, fenomeno di cedimento (detto anche assettamento)...
zoologo
żoòlogo s. m. (f. -a) [comp. di zoo- e -logo] (pl. m. -gi). – Studioso di zoologia. Come titolo professionale, z. forestale, laureato in Scienze forestali esperto nello studio della fauna presente sul territorio nazionale che, per...