• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]

Arriva 3200 Phaethon, l’asteroide di Natale

Atlante (2017)

Arriva 3200 Phaethon, l’asteroide di Natale Intervista a Marco MicheliLo chiamano l’asteroide di Natale perché il suo passaggio “ravvicinato” con la Terra è previsto fra pochi giorni, il 16 dicembre. Di cosa parliamo? L’asteroide 3200 Phaethon (o [...] Fetonte, nella traduzione italiana) si avvicin ... Leggi Tutto

3200 Phaethon: una cometa mascherata da asteroide?

Atlante (2017)

3200 Phaethon: una cometa mascherata da asteroide? Il 16 dicembre, 3200 Phaethon, lo strano asteroide forse all’origine dello spettacolare sciame meteorico delle Geminidi visibile ogni anno a dicembre, si troverà alla distanza dalla Terra di ‘soli’ 10 [...] milioni di chilometri: che cosa sanno gli scienz ... Leggi Tutto

L’asteroide di Natale

Atlante (2015)

L’asteroide di Natale Gli scienziati della NASA hanno calcolato che durante la vigilia di Natale assisteremo al passaggio di una meteora (il cui diametro oscilla tra 0,7 e 1,5 chilometri) la quale sorvolerà la Terra a una distanza di sicurezza di 6.787.600 miglia, più di ... Leggi Tutto

Un ‘fratellino’ per la Luna?

Atlante (2013)

Un ‘fratellino’ per la Luna? La Nasa continua ad avere grandi progetti in serbo per la Luna. Non bastasse l’intenzione di stabilire una base permanente nelle immediate prossimità del satellite, allo studio degli scienziati ci sarebbe [...] il progetto di ‘catturare’ un asteroide e tra ... Leggi Tutto

I segreti dell’asteroide Vesta

Atlante (2012)

I segreti dell’asteroide Vesta Dawn è il nome della sonda spaziale della NASA che ha raggiunto l’orbita dell’asteroide gigante Vesta nel luglio 2011. Da allora, Dawn ha cominciato a trasmettere incessantemente migliaia di informazioni [...] e immagini, oltre a varie analisi effettuate ... Leggi Tutto

I segreti di Mercurio

Atlante (2012)

I segreti di Mercurio È uno strano pianeta, Mercurio. Il più piccolo del Sistema Solare (o meglio, lo è diventato quando Plutone è stato declassato a poco più di un asteroide e tolto dal conto dei pianeti); è quello più vicino [...] al Sole, di conseguenza quello che orbita pi ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
asteròide
asteroide asteròide s. m. [dal gr. ἀστεροειδής «simile a stella», comp. di ἀστήρ «stella» e -ειδής «-oide»]. – 1. In astronomia, nome (ingl. asteroid, coniato nel 1802 dall’astronomo J. F. W. Herschel) con cui sono talvolta indicati i pianetini...
asteròidi
asteroidi asteròidi (o asteroidèi) s. m. pl. [lat. scient. Asteroidea, dal gr. ἀστεροειδής «simile a stella»]. – Classe di echinodermi esclusivamente marini (detti anche stelle di mare), che vivono adagiati sul fondo con la bocca all’ingiù,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
asteroide
Astronomia Denominazione, introdotta nel 1802 da F.W. Herschel, di astri planetari, componenti del Sistema Solare, detti oggi preferibilmente pianetini (➔). Matematica Curva piana, a forma di stella a 4 punte, la cui equazione cartesiana può...
asteroide
asteroide asteroide curva piana chiusa del sesto ordine. L’asteroide si ottiene come inviluppo di un segmento AB di lunghezza fissa a, i cui estremi scorrono su due rette perpendicolari. In un riferimento cartesiano ortogonale Oxy avente per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali