• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [105]
Astrofisica e fisica spaziale [23]
Astronomia [34]
Fisica [36]
Matematica [12]
Biografie [13]
Corpi celesti [9]
Biologia [10]
Temi generali [9]
Storia dell astronomia [8]
Chimica [8]

asteròide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

asteroide asteròide [Der. del gr. asteroeidès "simile a stella"] [ALG] Denomin. di alcune configurazioni di curve ipocicloidi: → ipocicloide. ◆ [STF] [ASF] Denomin., introdotta nel 1802 da F.W. Herschel, [...] di astri planetari, componenti del Sistema Solare, detti oggi preferibilmente pianetini, di piccole dimensioni (i più grandi hanno diametro tra 200 e 300 km), tanto che per molto tempo, sino all'avvento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su asteròide (3)
Mostra Tutti

Gaspra

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Gaspra Gaspra [ASF] Asteroide incontrato e studiato nel corso della missione Galileo (←). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ASTEROIDE

Thule

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Thule Thule [tùle] [ASF] Asteroide prossimo al pianeta Giove: v. Sistema Solare: V 281 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Hidalgo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hidalgo Hidalgo 〈idàlgo〉 [ASF] Asteroide, scoperto nel 1920 da W. Baade, che orbita intorno al Sole a una distanza media di 8.6 milioni di km, percorrendo in 13.5 anni un'orbita con eccentricità 0.65 [...] e inclinata di circa 43° sull'eclittica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

pianetino

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pianetino pianetino [Dim. di pianeta] [ASF] Sinon. di asteroide, alla quale denomin. questo termine sembra attualmente essere preferito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Patroclo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Patroclo Pàtroclo [Nome di uno degli eroi omerici] [ASF] Asteroide del gruppo degli asteroidi, o pianetini, troiani, per i quali v. Sistema Solare: V 281 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: SISTEMA SOLARE – ASTEROIDE – TROIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Patroclo (2)
Mostra Tutti

Astrèa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Astrea Astrèa [Dea della mitologia gr., lat. scient. Astraea] [ASF] Asteroide, scoperto nel 1845 da K.L. Hencke (fu il quinto asteroide a essere individuato). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Astrèa (1)
Mostra Tutti

Pallade

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pallade Pàllade [Epiteto delle dea gr. Atena] [ASF] Nome di un asteroide, il secondo a essere stato scoperto (H.W.M. Olbers, 1802): v. Sistema Solare: V 280 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Auròra

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Aurora Auròra [Divinità lat. del levare del Sole, corrispondente alla gr. Eos] [ASF] Asteroide, di diametro circa 220 km, orbitante a circa 500 milioni di km dal Sole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ASTEROIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Auròra (4)
Mostra Tutti

Ida

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ida Ida [s.m. Monte dell'isola di Creta dove venne nascosto Zeus per sottrarlo a Crono] [ASF] Asteroide, studiato dalla sonda Galileo nel suo viaggio verso Giove (agosto 1993). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: SONDA GALILEO – ASTEROIDE – GIOVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ida (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
asteròide
asteroide asteròide s. m. [dal gr. ἀστεροειδής «simile a stella», comp. di ἀστήρ «stella» e -ειδής «-oide»]. – 1. In astronomia, nome (ingl. asteroid, coniato nel 1802 dall’astronomo J. F. W. Herschel) con cui sono talvolta indicati i pianetini...
asteròidi
asteroidi asteròidi (o asteroidèi) s. m. pl. [lat. scient. Asteroidea, dal gr. ἀστεροειδής «simile a stella»]. – Classe di echinodermi esclusivamente marini (detti anche stelle di mare), che vivono adagiati sul fondo con la bocca all’ingiù,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali