• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [1529]
Geografia [87]
Biografie [850]
Storia [441]
Religioni [166]
Arti visive [103]
Letteratura [86]
Italia [78]
Europa [75]
Diritto [75]
Diritto civile [40]

Asti

Enciclopedia on line

Comune del Piemonte (151,1 km2 con 75.051 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città è situata a 123 m s.l.m. nella valle del fiume Tanaro, alla sinistra del fiume, presso la confluenza del torrente [...] industrie vanno ricordate quelle di materiali edili e quelle meccaniche nel Monferrato. Ben articolate le strutture commerciali. L’ Asti Spumante è l’unico vino del suo genere a DOCG (denominazione di origine controllata e garantita). È prodotto con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – NUMISMATICA E SFRAGISTICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – COLTURE E PRODUZIONI – ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE
TAGS: MARCHESI DI MONFERRATO – FEDERICO BARBAROSSA – MUNICIPIO ROMANO – MOSCATO BIANCO – VINO SPUMANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Asti (7)
Mostra Tutti

ASTI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Al 31 dicembre 1947 la popolazione presente nel comune ammontava a 55.027 ab.; quella della provincia (residente) a 233.000 abitanti. Gravissimi danni produsse il nubifragio del 5 settembre 1948. ... Leggi Tutto

Villanova d’Asti

Enciclopedia on line

Villanova d’Asti Comune della prov. di Asti (42,1 km2 con 5427 ab. nel 2008). Il centro è situato a 260 m s.l.m. in una fertile piana cui fanno corona, assai vicine, le colline d’Asti. Industria della [...] gomma e della plastica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Baldichieri d’Asti

Enciclopedia on line

Baldichieri d’Asti Comune della prov. di Asti (5,2 km2 con 1009 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Montechiaro d’Asti

Enciclopedia on line

Montechiaro d’Asti Comune della prov. di Asti (10,1 km2 con 1408 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Montegrosso d’Asti

Enciclopedia on line

Montegrosso d’Asti Comune della prov. di Asti (15,6 km2 con 2201 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Costigliole d’Asti

Enciclopedia on line

Costigliole d’Asti Comune della prov. di Asti (36,8 km2 con 6009 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Chiusano d’Asti

Enciclopedia on line

Chiusano d’Asti Comune della prov. di Asti (2,5 km2 con 235 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Buttigliera d’Asti

Enciclopedia on line

Buttigliera d’Asti Comune della prov. di Asti (18,8 km2 con 2293 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Revigliasco d’Asti

Enciclopedia on line

Revigliasco d’Asti Comune della prov. di Asti (8,9 km2 con 819 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
astiano
astiano s. m. [dal nome della città di Asti, in Piemonte (per ellissi da piano astiano, in quanto gli era stato inizialmente attribuito valore cronologico)]. – In geologia, facies marina del pliocene inferiore, caratterizzata da sedimenti...
astiare
astiare v. tr. [der. di astio] (io àstio, ecc.), ant. – Guardare con astio, sentire astio verso qualcuno. Nel rifl. recipr., astiarsi, anche litigare.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali