• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
17 risultati
Tutti i risultati [39]
Astrofisica e fisica spaziale [17]
Fisica [24]
Astronomia [14]
Temi generali [9]
Metrologia [6]
Matematica [6]
Fisica matematica [6]
Biografie [5]
Algebra [5]
Ottica [4]

astrometrìa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

astrometria astrometrìa [Comp. di astro e -metria] [ASF] Disciplina, detta anche astronomia di posizione, che s'occupa della determinazione della posizione e dei movimenti degli astri: v. astrometria. [...] ◆ [ASF] A. a campo limitato, dallo spazio e globale: v. astrometria: I 199 a ed e, 198 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

radioastrometria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radioastrometria radioastrometrìa [Comp. di radio- nel signif. c e astrometria] [ASF] Parte dell'astronomia che s'occupa della definizione di un sistema di riferimento basato sulla posizione di radiosorgenti [...] extragalattiche; i progressi della r. si riflettono anche nella geodesia e in questioni di relatività generale: v. radioastrometria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Hipparcos

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hipparcos Hipparcos [FSP] [ASF] Sigla dell'ingl. HIgh Precision PARallax COllecting Satellite "satellite per la determinazione di parallassi con grande precisione", equipaggiato per misurazioni astrometriche, [...] lanciato nel 1990: v. astrometria: I 199 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: PARALLASSI – INGL

Osservatorio astronomico di Cagliari

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Osservatorio astronomico di Cagliari Osservatòrio astronòmico di Càgliari [STF] [ASF] Deriva dalla Stazione astronomico-geodetica fondata nel 1899 a Carloforte (Cagliari); la Stazione fu trasformata [...] , in località Punta Samenta, è operativa dal 1978. L'attività scient. è rivolta al campo dell'astrometria (astronomia fondamentale, geodinamica e dinamica satellitaria) e della fisica del mezzo interstellare. La strumentazione principale è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA

uranometria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

uranometria uranometrìa [Comp. di urano- e -metria] [STF] [ASF] Termine usato nel passato per indicare quella parte dell'astronomia che si occupava di misurare lo splendore apparente degli astri; attualmente [...] il termine (che tende tuttavia a cadere in disuso) è stato esteso a designare la parte dell'astronomia che si occupa di misurazioni stellari in genere, quindi con signif. vicino a quello di astrometria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA

Ipparco di Nicea

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ipparco di Nicea Ipparco di Nicea [STF] Astronomo gr., nato a Nicea in Bitinia, vissuto nel 2° sec. a.C. e attivo a Rodi. ◆ [STF] [ASF] Catalogo di I.: il più accurato catalogo stellare dell'antichità, [...] Almagesto di Tolomeo, tre secoli dopo, e che fa di I. il più grande astronomo dell'antichità e il fondatore dell'astrometria. In tale catalogo, I. riportò le coordinate celesti di oltre 1000 stelle, ordinate in sei classi di magnitudine apparente, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA
TAGS: MAGNITUDINE APPARENTE – SISTEMA GEOCENTRICO – COORDINATE CELESTI – CATALOGO STELLARE – SISTEMA SOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ipparco di Nicea (3)
Mostra Tutti

meridiano 1

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

meridiano 1 meridiano1 [agg. Der. del lat. meridianus, da meridies "mezzogiorno" in quanto il Sole era m. proprio a mezzogiorno] [LSF] Che si riferisce a una meridiana o a un meridiano, nei vari signif. [...] , o cerchio, m.: lo stesso che telescopio m. (v. oltre). ◆ [ASF] Telescopio m.: strumento fondamentale dell'astrometria, destinato alla misurazione delle coordinate sferiche (ascensione retta e declinazione) di astri nel momento del loro passaggio al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – TEMI GENERALI

equatoriale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

equatoriale equatoriale [agg. e s.m. Der. di equatore] [GFS] Assi e. terrestri: gli assi del sistema cartesiano, Oxyz, in cui l'asse z coincide con l'asse di rotazione terrestre, orientato verso il polo [...] I 763 a. ◆ [ASF] Cerchio e.: lo stesso che telescopio e. (v. oltre), spec. se destinato agli scopi dell'astrometria. ◆ [ASF] Coordinate e.: coordinate sulla volta celeste che hanno come piano fondamentale il piano dell'equatore celeste: v. coordinate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

parametro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

parametro paràmetro [Der. del fr. paramètre "quasi misura", comp. di para- "para-2" e -mètre "-metro"] [ALG] [ANM] Termine usato talora come equivalente a variabile indipendente (per es., p. reale, complesso), [...] . ◆ [FSD] P. a campo zero: v. risonanze magnetiche e di quadrupolo: V 40 d. ◆ [ALG] P. affine: v. varietà riemanniane: VI 503 d. ◆ [ASF] P. astrometrici: le sei grandezze scalari che definiscono l'atto di moto (posizione e velocità) di un astro: v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su parametro (1)
Mostra Tutti

GAIA

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

GAIA Claudio Censori Missione spaziale dell’ESA (European Space Agency), in fase di definizione, volta principalmente alla creazione della più grande e precisa mappa tridimensionale della Via Lattea, [...] direzione opposta al Sole). La strumentazione a bordo permetterà di integrare le rilevazioni raccolte nell’ambito dell’astrometria, della fotometria e della spettrometria. I dati ottenuti, insieme alle informazioni astrofisiche riguardanti le stelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: TEORIA DELLA RELATIVITÀ – FORZA GRAVITAZIONALE – ONDE GRAVITAZIONALI – PIANETI EXTRASOLARI – PERIODO ORBITALE
1 2
Vocabolario
astrometrìa
astrometria astrometrìa s. f. [comp. di astro- e -metria]. – Parte dell’astronomia che ha per oggetto la determinazione delle posizioni e dei movimenti dei corpi celesti.
astromètrico
astrometrico astromètrico agg. [der. di astrometria] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’astrometria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali