• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Lingua [1]

Il ricordo e l’esempio di Kobe Bryant nel campo di basket del lungomare di Reggio Calabria

Atlante (2024)

Il ricordo e l’esempio di Kobe Bryant nel campo di basket del lungomare di Reggio Calabria Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] nel Belpaese e amato allo stesso modo Rieti, Reggio Calabria, Pistoia e Reggio Emilia. Come abbiamo scritto in Atlante Treccani, il piccolo Kobe Bryant era nato cestisticamente e cresciuto umanamente e scolasticamente in Italia dove si trasferì all ... Leggi Tutto

Atlante della fine del mondo

Atlante (2023)

Atlante della fine del mondo Davide MorgantiAtlante della fine del mondoNapoli, Marotta&Cafiero, 2022cofanetto in cinque volumi: Africa, Asia, Oceania, America, Europa Exegi monumentum aere perennius: vogliamo – dobbiamo – scomodare un verso oraziano per descrivere quella che è ... Leggi Tutto

L’atlante, di William Vollmann

Atlante (2023)

L’atlante, di William Vollmann È un movimento che culmina sempre in un nescio quid, un’esitazione sul bordo del dicibile, ciò che la scrittura di William T. Vollmann mette in atto: traccia tortuosa e dolorante, alla quale ogni volta tocca giocare un lungo azzardo con le tenebre p ... Leggi Tutto

Breve introduzione all’ékphrasis

Atlante (2023)

Breve introduzione all’<i>ékphrasis</i> Atlante ospiterà alcuni interventi di Gabriele Tinti che sarà nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della [...] collezione del Museo. L’iniziativa rientra nella serie di scrittura ecfrastica che è il frutto del culto delle immagini del poeta che da anni compone poesie ispirate alle opere d’arte. L’ékphrasis ‒ dal ... Leggi Tutto

Le storie professionali e umane di Falcone e Borsellino come preghiera laica. Intervista a Stefano Musolino

Atlante (2023)

Le storie professionali e umane di Falcone e Borsellino come preghiera laica. Intervista a Stefano Musolino Atlante Treccani prosegue il viaggio con gli esperti che hanno dedicato e continuano a dedicare gran parte della loro vita ai temi della giustizia, della legalità, della memoria, della democrazia. Oggi [...] percorriamo un altro miglio insieme a Stefano M ... Leggi Tutto

Il costo delle immagini. La replica

Atlante (2023)

Il costo delle immagini. La replica Gentile Direttore,sono false e faziose le notizie contenute nell’articolo “Il (caro) prezzo da pagare per le immagini dei beni culturali” pubblicato da Marco Brando nella rivista “Atlante” del 15 maggio [...] 2023.È anzitutto falso che “studiosi, accademi ... Leggi Tutto

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro

Atlante (2023)

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] , fin nelle sue più oscure profondità, da un narratore” (A. Romanello, Asor Rosa e l'eclissi della società letteraria, Atlante Treccani, 30 giugno 2015), però, è nel suo ostentare la propria napoletanità, nel mantenerne intatto l'accento, nel restare ... Leggi Tutto

Putin svela gli obiettivi in Ucraina

Atlante (2023)

Putin svela gli obiettivi in Ucraina In questi ultimi giorni il presidente russo, Vladimir Putin, ha partecipato a diverse occasioni pubbliche nelle quali ha espresso il suo pensiero sull’attuale situazione economica, politica e sociale della [...] : né geopolitico, né economico né militare». Al contrario, «siamo interessati a sviluppare le relazioni con i paesi dell’Alleanza Atlantica».A ragion veduta, si potrebbe obiettare che è bene non fidarsi delle parole del presidente Putin, ma è altresì ... Leggi Tutto

Il dibattito sul costo delle immagini. La controreplica

Atlante (2023)

Il dibattito sul costo delle immagini. La controreplica Gentile Direttore,ho letto la replica inviata a Treccani da Antonio Tarasco, capo dell’Ufficio legislativo del Ministero della Cultura, in relazione al mio articolo Il (caro) prezzo da pagare per le immagini [...] dei beni culturali (Atlante, 15 maggio 202 ... Leggi Tutto

Guerra tra Russia e Ucraina. Una nuova svolta?

Atlante (2023)

Guerra tra Russia e Ucraina. Una nuova svolta? Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] che non si fa con chiara cognizione di causa e con volontà totale e salda».  TUTTI GLI ARTICOLI DI ATLANTE SULLA GUERRA IN UCRAINAImmagine: Città con case distrutte e bruciate durante la guerra in Ucraina. Crediti: ChocoPie / Shutterstock ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
atlante¹
atlante1 atlante1 s. m. [dal nome di Atlante, gigante della mitologia greca, di cui si diceva che reggesse sulle spalle il mondo]. – 1. In architettura, figura maschile rappresentata in funzione di membratura di sostegno, detta anche telamone....
atlante²
atlante2 atlante2 s. m. [dal titolo dato alla raccolta di carte geografiche (1595) del cartografo fiammingo G. Mercatore, per la figura del gigante Atlante rappresentata nel frontespizio]. – 1. a. Raccolta sistematica di carte geografiche...
Leggi Tutto
Enciclopedia
atlante
Geografia Raccolta sistematica di carte geografiche, raffiguranti l’intera superficie terrestre o parte di essa in scala e formato diversi. A seconda del particolare carattere delle carte, si parla di a. tematico, scolastico, internazionale,...
Atlante
(gr. ῎Ατλας) Astronomia Stella delle Pleiadi, di grandezza 3,8 e classe spettrale B8. Geografia Sistema montuoso dell’Africa del NO, per la prima volta designato con il nome del Titano da Erodoto, che lo chiama anche «le colonne del cielo»....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali