• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Lingua [1]

La guerra in Ucraina e la reazione dell’Unione Europea

Atlante (2023)

La guerra in Ucraina e la reazione dell’Unione Europea Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] europei. ◊ Ferdinando Nelli Feroci è il presidente dello IAI - Istituto Affari InternazionaliTUTTI GLI ARTICOLI DI ATLANTE SULLA GUERRA IN UCRAINA Immagine: Bandiere europee davanti a Palazzo Berlaymont, sede della Commissione europea a ... Leggi Tutto

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni

Atlante (2023)

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] della privatizzazione della sanità in Italia. Privatizzazione che rischia di espandersi in tutto il Paese», dice ad Atlante Maria Elisa Sartor, professoressa a contratto nell’Università Statale di Milano, dove insegna Organizzazione sanitaria e ... Leggi Tutto

Approvato il DDL sul made in Italy: un patrimonio da valorizzare

Atlante (2023)

Approvato il DDL sul made in Italy: un patrimonio da valorizzare Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] appaiono, infine, le disposizioni riguardanti le imprese culturali e creative (artt.19-21) alle quali Treccani ha dedicato il primo Atlante delle imprese culturali e creative in Italia edito nel 2023 e le cui analisi e proposte hanno contribuito alla ... Leggi Tutto

Avviati i negoziati per l’adesione di Ucraina e Moldavia all’UE

Atlante (2023)

Avviati i negoziati per l’adesione di Ucraina e Moldavia all’UE Il 14 dicembre, dopo otto ore di confronto, il Consiglio europeo ha assunto una decisione senza precedenti, consentendo a Moldavia e Ucraina di avviare negoziati d’adesione all’Unione Europea (UE). Va [...] negoziato dell’Ucraina in guerra non sarà con la Russia ma con l’Unione Europea.   TUTTI GLI ARTICOLI DI ATLANTE SULLA GUERRA IN UCRAINA Immagine: Le bandiere nazionali di Ucraina, Moldavia e quelle dell’Unione Europea durante un evento diplomatico ... Leggi Tutto

Perché tanti non leggono più le cattive notizie

Atlante (2022)

Perché tanti non leggono più le cattive notizie Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] mediatico oppure perché non si rende conto dei presunti rischi legati all’overdose di informazioni.Degli “autolesionisti” Atlante Treccani si è occupato recentemente, citando una forma di dipendenza che nasce dal web: il doomscrolling, la ... Leggi Tutto

Addio a Letizia Battaglia. Treccani la ricorda con una sua intervista

Atlante (2022)

Addio a Letizia Battaglia. Treccani la ricorda con una sua intervista In occasione della sua scomparsa riproponiamo l’intervista a Letizia Battaglia curata da Domenico Marcella per Atlante nel 2019 Letizia Battaglia, una fotografa contro la mafia Immagine: Letizia Battaglia [...] (Palermo, 1987). Crediti: Esculapio [GNU Fre ... Leggi Tutto

“Say their names”: Biden, i neri e la riforma della polizia

Atlante (2021)

“Say their names”: Biden, i neri e la riforma della polizia La discriminazione istituzionale nei confronti dei neri, le violenze della polizia, il tasso di incarcerazione, non sono fenomeni nuovi. Sulla spinta delle proteste di Black lives matter, Joe Biden ha promesso di affrontare una questione che divide ... Leggi Tutto

Presidenziali USA 2020

Atlante (2021)

Presidenziali USA 2020 Lo Speciale USA2020 è l’approfondimento di Atlante Treccani sul processo politico che, prima con le primarie democratiche e successivamente attraverso la competizione per la scelta del presidente, ha portato [...] all’elezione di Joe Biden e all’avvio di ... Leggi Tutto

I graffiti contestuali di Alice Pasquini

Atlante (2021)

I graffiti contestuali di Alice Pasquini Intervista ad Alice PasquiniOgni donna dipinta da Alice Pasquini è un atlante di emozioni. Le protagoniste delle sue opere, infatti, come le rivoluzionarie, belle e dolenti signore dei maestri del Rinascimento [...] sono un palcoscenico delle loro private ... Leggi Tutto

Il fardello dell’uomo bianco

Atlante (2020)

Il fardello dell’uomo bianco A oltre due mesi dalla morte di George Floyd parliamo della crisi dell’uomo bianco negli Stati Uniti. La reazione di alcuni segmenti della popolazione alle proteste viene dalla paura di perdere la propria centralità in un Paese che non è più quello ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
atlante¹
atlante1 atlante1 s. m. [dal nome di Atlante, gigante della mitologia greca, di cui si diceva che reggesse sulle spalle il mondo]. – 1. In architettura, figura maschile rappresentata in funzione di membratura di sostegno, detta anche telamone....
atlante²
atlante2 atlante2 s. m. [dal titolo dato alla raccolta di carte geografiche (1595) del cartografo fiammingo G. Mercatore, per la figura del gigante Atlante rappresentata nel frontespizio]. – 1. a. Raccolta sistematica di carte geografiche...
Leggi Tutto
Enciclopedia
atlante
Geografia Raccolta sistematica di carte geografiche, raffiguranti l’intera superficie terrestre o parte di essa in scala e formato diversi. A seconda del particolare carattere delle carte, si parla di a. tematico, scolastico, internazionale,...
Atlante
(gr. ῎Ατλας) Astronomia Stella delle Pleiadi, di grandezza 3,8 e classe spettrale B8. Geografia Sistema montuoso dell’Africa del NO, per la prima volta designato con il nome del Titano da Erodoto, che lo chiama anche «le colonne del cielo»....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali