• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Lingua [1]

Quale ruolo per la Cina di Xi nella risoluzione del conflitto in Ucraina?

Atlante (2025)

Quale ruolo per la Cina di Xi nella risoluzione del conflitto in Ucraina? Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] nello stesso Palazzo di Vetro dell’ONU, dove ha presieduto un incontro sul tema.Insomma, laddove le due sponde dell’Atlantico vanno manifestando una distanza sempre più abissale (al di là della visita positiva di Macron a Washington e delle parole di ... Leggi Tutto

Correnti oceaniche a rischio collasso. Quale impatto sull’Europa?

Atlante (2024)

Correnti oceaniche a rischio collasso. Quale impatto sull’Europa? Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] ’esistenza (Treccani le aveva  dedicato una voce addirittura nel 1933), è solo una di quelle che, nell’Atlantico, costituiscono un sistema più complesso. Questo sistema si chiama AMOC (Atlantic Meridional Overturning Circulation, cioè “capovolgimento ... Leggi Tutto

The Black Atlantic. Una teoria della razza, della cultura e del nazionalismo

Atlante (2024)

The Black Atlantic. Una teoria della razza, della cultura e del nazionalismo Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] tratta degli schiavi africani verso l’Occidente, è uno degli ambiti principali delle riflessioni di Gilroy. Egli utilizza l’Atlantico come metafora di un assemblaggio e come veicolo di identità nere, in contrasto con la razzializzazione operata dalle ... Leggi Tutto

La battaglia per Detroit

Atlante (2024)

La battaglia per Detroit Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] a cui era nata, quello di sommare le proiezioni sui mercati globali dei suoi soggetti costituenti sulle due sponde dell’Atlantico e di creare sinergie tra i rispettivi punti di forza, tra cui la cultura dell’elettrico di Peugeot, la protezione ... Leggi Tutto

2024, un anno di elezioni

Atlante (2024)

2024, un anno di elezioni Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] il nuovo inquilino della Casa Bianca, un evento i cui effetti si riverbereranno inevitabilmente anche sull’altra sponda dell’Atlantico.  Il calendario del 2024 si aprirà con le presidenziali in Finlandia, fissate per il 28 gennaio. I principali ... Leggi Tutto

L’Europa vista dalla convention democratica americana

Atlante (2024)

L’Europa vista dalla convention democratica americana La candidatura di Kamala Harris alle presidenziali americane è storica per molti aspetti: quello più ovvio è il dato sociale, finalmente una donna di colore guida uno dei due maggiori partiti. Un altro, [...] ha già garantito il suo sostegno incondizionato e totale sia allo sforzo militare di Kiev sia al sostegno dell’Alleanza atlantica nella sua forma attuale, una posizione meno problematica di quella del suo sfidante (che si dice pronto a uscire dalla ... Leggi Tutto

Elezioni americane: proiezioni e orari dei primi risultati

Atlante (2024)

Nella notte italiana si sono concluse le operazioni di voto in tutti i 50 Stati americani. Un insieme di collegi vastissimo che copre ben 4 fusi orari estendendosi dall’Alaska alle Hawaii. I seggi si sono [...] di spoglio. Tenendo conto dei diversi fusi si avranno di conseguenza prima i risultati degli stati che si affacciano sull’Oceano Atlantico e solo alla fine quelli sulla costa del Pacifico.Eastern Time: -6 ore rispetto all’Italia (23 Stati di cui 6 ... Leggi Tutto

Le ombre della Guerra fredda: prospettive dal vertice Nato

Atlante (2024)

Le ombre della Guerra fredda: prospettive dal vertice Nato Si è concluso ieri l’ultimo vertice Nato a Washington e la dichiarazione finale sottoscritta dai paesi occidentali sfida a viso aperto Mosca, ma non solo. Al centro dei quattro giorni di discussione c’è [...] monito a stare fuori dalla regione dell’Indo-Pacifico e mantenere il proprio ruolo di organizzazione difensiva regionale nel Nord atlantico.Le ombre della Guerra fredda tornano ad allungarsi sul mondo.Immagine: Dal 75esimo vertice NATO (27 marzo 2024 ... Leggi Tutto

Il discorso di accettazione della Harris in 5 punti

Atlante (2024)

Lo scorso giovedì notte, Kamala Harris ha ufficialmente accettato la candidatura alla presidenza degli Stati Uniti per il Partito Democratico.Il suo discorso di accettazione si è concentrato su cinque [...] economica proposta, volta a rimettere al centro la classe media americana. Infine, l'ultimo punto ha toccato la politica estera, con Harris che si è dichiarata favorevole a proseguire con gli aiuti all'Ucraina e a mantenere saldo il patto atlantico. ... Leggi Tutto

I 75 anni della NATO e la “nuova” sfida cinese

Atlante (2024)

I 75 anni della NATO e la “nuova” sfida cinese Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] cinesi sono andate sostenendo fin dall’implosione dell’Unione Sovietica – che formalmente faceva venire meno la raison d’être dell’Alleanza atlantica – ossia che la NATO aveva concluso la sua missione e che, nella ricerca di una nuova funzione che ne ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
atlàntico¹
atlantico1 atlàntico1 agg. [dal lat. Atlantĭcus «di Atlante», gr. ᾿Ατλαντικός] (pl. m. -ci). – 1. Di Atlante, gigante della mitologia greca; degno di Atlante, quindi titanico, gigantesco, che richiede grande sforzo: con fatiche veramente a....
atlàntico²
atlantico2 atlàntico2 agg. [dal lat. Atlantĭcus, gr. ᾿Ατλαντικός] (pl. m. -ci). – 1. Nome proprio (oceano Atlantico, o assol. l’Atlantico come sost.) dell’oceano che si estende fra l’Europa e l’Africa a oriente e il continente americano a...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Atlantico, Oceano
Si estende fra l’Europa e l’Africa a oriente e l’America Settentrionale e Meridionale a occidente. Il nome è attestato la prima volta in Erodoto, ma solo con Plinio prende il significato di oceano occidentale (o Esperio). Esso diventò poi di...
atlantico, Patto
atlantico, Patto Trattato stipulato a Washington il 4 apr. 1949, volto alla sicurezza collettiva e alla difesa comune dei dodici Stati firmatari: USA, Canada, Belgio, Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali