• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Fisica [10]
Meteorologia [10]
Religioni [4]
Medicina [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Chimica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

soft

Sinonimi e Contrari (2003)

soft /sɑft/, it. /sɔft/ agg. ingl. (propr. "morbido"). - 1. [che non presenta durezza o stridore, che non comporta traumaticità, ecc.: musica, atmosfera, atterraggio s.] ≈ delicato, dolce, molle, morbido, [...] soffice. ↔ brusco, duro, forte, hard, traumatico. 2. (estens.) [di comportamento e sim., che dimostra accondiscendenza: linea s.] ≈ accomodante, accondiscendente, elastico, morbido. ↔ brusco, duro, rigido. ... Leggi Tutto

sognante

Sinonimi e Contrari (2003)

sognante agg. [part. pres. di sognare]. - 1. [di sguardo e sim., fisso nel vuoto, in modo che la fantasia possa vagare liberamente: occhi s.] ≈ assente, rapito. ↔ assorto. 2. [di situazione e sim. che [...] ricorda un sogno: un'atmosfera s.] ≈ fantastico, incantato, irreale, magico, onirico. ‖ surreale. ... Leggi Tutto

giorno

Sinonimi e Contrari (2003)

giorno /'dʒorno/ s. m. [lat. tardo diurnum (tempus), dall'agg. diurnus "giornaliero", der. di dies "giorno"]. - 1. a. [spazio di 24 ore compreso tra una mezzanotte e l'altra: mese di ventotto g.; l'ultimo [...] ● Espressioni: fig., giorno del giudizio → □. c. [senza un preciso riferimento alla durata del giorno, lo stato del cielo, dell'atmosfera, della temperatura: un g. di sole, di pioggia] ≈ (lett.) dì, giornata. 2. a. [intervallo di tempo fra il sorgere ... Leggi Tutto

sottigliezza

Sinonimi e Contrari (2003)

sottigliezza /sot:i'ʎets:a/ s. f. [der. di sottile]. - 1. [qualità di ciò che è sottile: la s. di un filo, di una lama] ≈ finezza, (non com.) sottilità, [dell'aria, dell'atmosfera e sim.] leggerezza. ↔ [...] grossezza, spessezza, spessore. 2. (fig.) [con riferimento a un ragionamento, una facoltà intellettuale e sim., capacità di cogliere le affinità, le distinzioni, le sfumature e sim.: s. di mente] ≈ acutezza, ... Leggi Tutto

sottile

Sinonimi e Contrari (2003)

sottile agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. "che passa sotto l'ordito"]. - 1. [di oggetto, disegno e sim., che presenta uno spessore ridotto rispetto al normale: [...] , snello. ‖ fragile, gracile. ↔ grosso, massiccio. ‖ robusto. ● Espressioni: pop., disus., mal sottile → □. 3. (fig.) [di aria, atmosfera e sim., fresca e penetrante come quella di montagna] ≈ fine, leggero, rarefatto. ↔ pesante. 4. (estens.) [di ... Leggi Tutto

radiometeorografo

Sinonimi e Contrari (2003)

radiometeorografo /radjometeo'rɔgrafo/ s. m. [comp. di radio- e meteorografo]. - (meteor.) [meteorografo che effettua rilevamenti nell'atmosfera e trasmette a terra i dati mediante una radio] ≈ [→ RADIOSONDA]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

morte

Sinonimi e Contrari (2003)

morte /'mɔrte/ s. f. [lat. mors mortis]. - 1. a. [cessazione delle funzioni vitali nell'uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente: è in lutto per la m. di un parente] ≈ decesso, (eufem.) dipartita, [...] frequente, frequentemente, (lett.) sovente, spesso; fig., di morte [che evoca idee di lutto, sventura e sim.: un'atmosfera di m.] ≈ cupo, fosco, funebre, funereo, funesto, lugubre, tetro. ↔ allegro, festoso, gioioso, lieto. b. [condanna che prevede ... Leggi Tutto

radiosonda

Sinonimi e Contrari (2003)

radiosonda /radjo'sonda/ s. f. [comp. di radio- e sonda]. - (tecnol.) [meteorografo che effettua rilevamenti nell'atmosfera e trasmette a terra i datimediante una radio] ≈ radiometeorografo, telesonda. ... Leggi Tutto

greve

Sinonimi e Contrari (2003)

greve /'grɛve/ (ant. grieve) agg. [lat. gravis "grave", incrociato con lĕvis "lieve"]. - 1. [che ha un peso relativamente grande, che dà una sensazione di peso] ≈ e ↔ [→ GRAVE agg. (1)]. 2. a. [di aria, [...] opprimente, pesante. ↑ afoso, soffocante, [di esalazione] asfissiante. ↔ fresco, leggero, puro, sottile. ↑ rarefatto. b. (fig.) [di atmosfera, clima e sim., difficile da sopportare: tirava un'aria g. in ufficio] ≈ brutto, insostenibile, intollerabile ... Leggi Tutto

creare

Sinonimi e Contrari (2003)

creare (ant. criare) [lat. creāre] (io crèo ..., noi creiamo, voi create, e nel cong. creiamo, creiate). - ■ v. tr. 1. a. [trarre, fare nascere dal nulla: Dio creò il cielo e la terra] ≈ foggiare, forgiare, [...] abolire, sciogliere, [di ordinamento legislativo] abrogare. c. [dare origine a qualcosa: c. imbarazzo, la musica creò un'atmosfera magica] ≈ causare, determinare, produrre, provocare, suscitare. 3. (lett.) [investire di una carica e sim., seguito da ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
atmosfera
Fisica Involucro gassoso che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; in particolare quello che circonda la Terra (a. terrestre) e altri pianeti (a. planetarie). Talora si parla di a. anche per il Sole e per le stelle, che sono corpi completamente...
atmosfèra
atmosfera atmosfèra [Comp. del gr. atmós "vapore" e -sfera] [LSF] Involucro aeriforme che circonda o sovrasta un corpo solido o liquido; per antonomasia, quello che circonda la Terra (v. atmosfera terrestre) e, per estensione, anche altri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali