• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
2 risultati
Tutti i risultati [2]

dinamitardo

Sinonimi e Contrari (2003)

dinamitardo [der. di dinamite]. - ■ s. m. (f. -a, raro) 1. [chi adopera la dinamite, o altro materiale esplosivo, per compiere attentati] ≈ (fam.) bombarolo. 2. (fig., iperb.) [chi aderisce alle idee rivoluzionarie] [...] ≈ barricadero, estremista, eversore, rivoluzionario, sovversivo, terrorista. ↔ codino, reazionario. ■ agg. [effettuato con la dinamite o con altro esplosivo: un attentato d.] ≈ ‖ terroristico. ... Leggi Tutto

rivendicare

Sinonimi e Contrari (2003)

rivendicare v. tr. [der. di vendicare, col pref. ri-; nel sign. 1 è tratto da rivendicazione] (io rivéndico, tu rivéndichi, ecc.). - 1. (giur.) [chiedere la restituzione di cosa propria detenuta da altri: [...] , [spec. riferito a un diritto] accampare. ↓ reclamare, richiedere, rivolere. 3. (fig.) [dichiararsi autore e responsabile di un atto, spec. terroristico o criminale: r. un attentato] ≈ assumersi la responsabilità (di), attribuirsi. [⍈ CHIEDERE] ... Leggi Tutto
Enciclopedia
piazza Fontana, strage di
piazza Fontana, strage di Attentato terroristico compiuto il 12 dic. 1969 a Milano, nella Banca nazionale dell’agricoltura in piazza Fontana: una bomba esplose nell’edificio provocando 16 morti e 98 feriti. La strage, collegata ad analoghi...
bioterrorismo
Termine con cui si intende la forma di terrorismo attuata con l'uso di agenti biologici. approfondimento di Gianfranco Bangone (Enciclopedia della Scienza e della Tecnica) L’utilizzo di patogeni in attività belliche è documentato sin dall’età...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali