• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

protezione

Sinonimi e Contrari (2003)

protezione /prote'tsjone/ s. f. [dal lat. protectio -onis, der. di protegĕre "proteggere"]. - 1. [atto del proteggere cose e persone: occhiali da sole per la p. della vista] ≈ difesa. ‖ riparo. 2. (estens.) [...] [guaina che ricopre il pene usata durante l'atto sessuale allo scopo di prevenire una gravidanza: usare la p. in un rapporto] ≈ condom, (pop.) guanto, preservativo, profilattico. ⇑ anticoncezionale. 3. a. [attività svolta da chi aiuta chi si trova in ... Leggi Tutto

fare²

Sinonimi e Contrari (2003)

fare² (ant. facere /'fatʃere/) [lat. facĕre] (pres. fàccio, non com., fo /fɔ/, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e [...] animo (o coraggio) → □; farsi male → □. b. [assol., essere attivo, operoso: è smanioso di f.; L'un disposto a patire, e l'altro (estens., volg.) [nella forma farsi, avere un rapporto sessuale] ≈ (volg.) chiavarsi, (volg.) fottersi, (lett.) possedere ... Leggi Tutto

castità

Sinonimi e Contrari (2003)

castità s. f. [dal lat. castĭtas -atis]. - 1. [astensione dall'attività sessuale: vivere in c.; voto di c.] ≈ ‖ illibatezza, verginità. ⇑ astinenza, continenza. ↔ ↑ erotomania, fornicazione, libidine, [...] lussuria, [di donna] ninfomania. ⇑ incontinenza. 2. (estens.) a. [stile di comportamento molto pudico] ≈ candore, innocenza, pudicizia, pudore, purezza, verecondia. ↔ impudicizia, impurità, lascivia, licenziosità, ... Leggi Tutto

troiaio

Sinonimi e Contrari (2003)

troiaio /tro'jajo/ s. m. [der. di troia] (pl. -iai). - 1. (pop., non com.) [luogo dove si tengono i maiali] ≈ (non com.) porcareccia, porcilaia, porcile. 2. (estens., volg.) a. [luogo pieno di sporcizia [...] stalla. b. [ambiente frequentato da prostitute, o dove si svolgano attività sporche e disoneste] ≈ (spreg.) cloaca, (spreg.) fogna, (spreg.) porcaio, (volg.) puttanaio. c. [incontro sessuale di tipo orgiastico] ≈ (pop.) ammucchiata, orgia, partouze. ... Leggi Tutto

senso

Sinonimi e Contrari (2003)

senso /'sɛnso/ s. m. [lat. sensus -us, der. di sentire "percepire"]. - 1. (fisiol.) [ciascuna delle distinte funzioni per cui l'organismo vivente raccoglie gli stimoli interni e esterni e li trasmette [...] (psicol.) soprassenso. ‖ intuito, preveggenza. 2. [al plur., attività degli organi di senso] ≈ sensorio. ● Espressioni: perdere i in sé. ↔ perdere i sensi. 3. [al plur., la sfera sessuale e le pulsioni connesse: i piaceri dei s.] ≈ carnalità, carne, ... Leggi Tutto

preliminare

Sinonimi e Contrari (2003)

preliminare [dal lat. mediev. praeliminaris, der. di limen -mĭnis "soglia", col pref. prae- "pre-"]. - ■ agg. [che ha funzione di preparazione, introduzione, premessa necessaria a ciò che sarà detto o [...] accordo] ≈ premessa, preparativo, presupposto. 2. (eufem.) [al plur., le attività erotiche che si compiono allo scopo di provocare l'eccitazione prima dell'atto sessuale vero e proprio] ≈ petting. ‖ carezze, (fam.) coccole. □ (contratto) preliminare ... Leggi Tutto

commercio

Sinonimi e Contrari (2003)

commercio /ko'm:ɛrtʃo/ s. m. [dal lat. commercium]. - 1. [attività economica che mira a trasferire i beni dal produttore al consumatore, con la prep. di o assol.: il c. della frutta; la pubblicità è l'anima [...] e sim.] ≈ circolazione, scambio. b. [legame tra persone] ≈ compagnia, dimestichezza, frequentazione, pratica, rapporto, relazione. ● Espressioni: lett., commercio carnale ≈ rapporto sessuale; lett., commercio epistolare ≈ carteggio, corrispondenza. ... Leggi Tutto

bianco

Sinonimi e Contrari (2003)

bianco [dal germ. blank] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ≈ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ↔ cupo, fosco, nero. 2. a. [di tessuto e sim., non colorato, senza [...] di colore, giallo, mulatto. 4. (fig.) [relativo ad attività sportive sulla neve: sport b.] ≈ invernale. 5. (fig insonne, sveglio. 3. (fig.) [senza successo, spec. amoroso o sessuale: con quella donna sono andato in b.] ≈ male, senza concludere ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

partner

Sinonimi e Contrari (2003)

partner /'pɑ:tnə/, it. /'partner/ s. ingl. [alteraz. di parcener, dal fr. ant. parçonier], usato in ital. al masch. e al femm. - 1. [ciascuno dei componenti una coppia in spettacoli, giochi, sport] ≈ compagno. [...] 2. [ognuna delle due persone legate da un rapporto sentimentale o sessuale, spec. se non sposate tra loro] ≈ compagno. ‖ amante, ↔ avversario, nemico, oppositore. c. (estens.) [chi collabora con altri a un'attività] ≈ collaboratore, collega, spalla. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ipersessualità
ipersessualità Attività sessuale abnormemente esaltata, sia per frequenza sia per intensità; si osserva negli eccitamenti maniacali, in alcuni processi cerebro-organici, nel climaterio e in età presenile, ma soprattutto come variante costituzionale...
satiriasi
satiriasi Condizione patologica caratterizzata da sfrenato desiderio e attività sessuale che si osserva talora nell’uomo in seguito a turbe nervose o endocrine; è l’equivalente maschile della ninfomania.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali