• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2468 risultati
Tutti i risultati [2468]
Geografia [306]
Biografie [346]
Storia [187]
Zoologia [170]
Geografia umana ed economica [123]
Economia [139]
Sport [152]
Diritto [119]
Scienze demo-etno-antropologiche [124]
Biologia [114]

buster

Enciclopedia on line

Denominazione locale di un vento caratteristico dell’Australia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: AUSTRALIA

Morrison, William Shepherd

Enciclopedia on line

Morrison, William Shepherd Uomo politico inglese (Torinturk, Argyllshire, 1893 - Canberra, Australia, 1961), deputato conservatore (dal 1929), ministro dell'Agricoltura con S. Baldwin e N. Chamberlain (1936-39), poi dell'Alimentazione [...] -40). Nel ministero di coalizione nazionale fu ministro delle Poste (1940-43) e dell'Urbanistica (1943-45), poi (1951-59) speaker della camera dei Comuni. Nel 1959 fu creato 1º visconte di Dunrossil e inviato come governatore generale in Australia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – ARGYLLSHIRE – AGRICOLTURA – AUSTRALIA – DUNROSSIL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morrison, William Shepherd (1)
Mostra Tutti

Leichhardt, Ludwig

Enciclopedia on line

Leichhardt, Ludwig Esploratore (n. Trebitsch, Brandeburgo, 1813 - m. in Australia 1848). Partito dalla Baia di Moreton in Australia (oggi Brisbane) raggiunse dall'interno le rive del Golfo di Carpentaria e ne esplorò le [...] regioni circostanti, giungendo dopo quindici mesi a Port Essington (1844-45). Si diresse quindi in una seconda spedizione da Newcastle verso l'interno col proposito di attraversare il continente (1846) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLFO DI CARPENTARIA – BRANDEBURGO – QUEENSLAND – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leichhardt, Ludwig (1)
Mostra Tutti

Narrinyeri

Enciclopedia on line

(o Ngarrindjeri) Popolazione e gruppo linguistico dell’Australia sud-orientale. Estesa lungo il litorale della Baia dell’Encounter e il basso Murray, comprende numerosi gruppi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AUSTRALIA

FLINDERS, Monti

Enciclopedia Italiana (1932)

FLINDERS, Monti Griffith Taylor Rilievo montuoso dell'Australia meridionale che si estende, per una lunghezza di 640 km., in direzione N-S. dal 30° S. al Capo Jervis (80 km. a S. di Adelaide). La cima [...] importanti depositi di letti glaciali del Cambrico inferiore, come pure un enorme banco di corallo fossile appartenente probabilmente allo stesso periodo. Il sollevamento dei Monti Flinders però data dal periodo pleistocenico (v. australia). ... Leggi Tutto

Macropodidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Mammiferi Marsupiali Diprotodonti diffusi in Australia, Tasmania e Nuova Guinea. Vi appartengono le sottofamiglie Macropodini (canguri e wallaby ➔ canguro) e Stenurini, con la sola specie Lagostrophus [...] fasciatus. I ratti canguro sono considerati nella sistematica moderna una famiglia indipendente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DIPROTODONTI – NUOVA GUINEA – MARSUPIALI – AUSTRALIA – MAMMIFERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Macropodidi (4)
Mostra Tutti

Borchgrevink, Carsten Egeberg

Enciclopedia on line

Borchgrevink, Carsten Egeberg Esploratore (Oslo 1864 - ivi 1934); recatosi in Australia (1888) e imbarcatosi come marinaio sulla nave Antartide, raggiunse la Terra Vittoria (1894), nella quale tornò alcuni anni dopo (1898), trascorrendovi [...] per la prima volta, con dieci compagni, un intero inverno. Raggiunse con la slitta 78º di lat. S (Barriera di Ross), scrivendo poi una relazione del viaggio (First on the Antarctic Continent, 1901) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRA VITTORIA – ANTARTIDE – AUSTRALIA – OSLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Borchgrevink, Carsten Egeberg (1)
Mostra Tutti

Dieri

Enciclopedia on line

Società aborigena delle regioni nord-orientali dell’Australia meridionale, occupanti le zone che si estendono da Birdsville e Innamincka fino ai Monti Flinders. Un tempo cacciatori e raccoglitori, molti [...] D. lavorano oggi nei ranch presenti nell’area. Insieme ad altri gruppi aborigeni del deserto centrale hanno partecipato alle lotte per la rivendicazione dei diritti ancestrali sulle terre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AUSTRALIA MERIDIONALE – MONTI FLINDERS

Strickland de la Hunty, Shirley

Enciclopedia dello Sport (2004)

Strickland de la Hunty, Shirley Sandro Aquari Australia • Guilford, 18 luglio 1925 • Specialità: Ostacoli, Velocità Figlia di uno sprinter professionista che nel 1900 vinse la più famosa gara che [...] si correva in Australia, la Stawell Gift, fu una grandissima ostacolista ma anche una grande velocista, primatista mondiale dei 100 m (11,3″ nel 1955) e degli 80 m ostacoli, con 11″ e poi 10,9″ nel 1952. Fu protagonista di tre edizioni dei Giochi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA

Kurnai

Enciclopedia on line

(o Gunai) Una delle società aborigene dell’Australia, nella regione costiera del Gippsland, nel Victoria sud-orientale. Tradizionalmente divisi in cinque clan, sono noti negli studi etnoantropologici principalmente [...] per il lavoro pionieristico di A. Howitt (Nottingham 1830 - Bairnsdale 1908) e L. Fison (Barningham 1832 - Essendon 1907) dedicato all’analisi della parentela e dell’organizzazione sociale. I K. opposero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AUSTRALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 247
Vocabolario
australe
australe agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
australiano
australiano agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue a.; flora, fauna a.; regno floristico a., quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia, stato comprendente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali