• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
68 risultati
Tutti i risultati [68]

Dramma incendi in Australia, caldo anche il clima politico

Atlante (2022)

Dramma incendi in Australia, caldo anche il clima politico Una serie devastante di incendi, iniziata a settembre, sta mettendo a dura prova in Australia gli equilibri dell’ambiente naturale e sta minando fortemente la qualità della vita delle persone. Il bilancio [...] di questa tragedia ancora in corso comprende ... Leggi Tutto

Perché tanti non leggono più le cattive notizie

Atlante (2022)

Perché tanti non leggono più le cattive notizie Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] ). In testa c’è il Brasile, col 54%; seguono il Regno Unito al 46%, gli Stati Uniti al 42%, l’Irlanda e l’Australia al 41%, la Francia al 36%, la Spagna al 35%. In Italia, dove oggi la penetrazione di Internet viene valutata al 93%, la percentuale ... Leggi Tutto

Significati, contraddizioni e pericoli del patto tra USA, Australia e Gran Bretagna

Atlante (2021)

Significati, contraddizioni e pericoli del patto tra USA, Australia e Gran Bretagna L’annuncio del patto trilaterale tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti – l’AUKUS – e della decisione australiana di abbandonare l’accordo del 2016 con la Francia per l’acquisto di 12 sottomarini diesel, [...] per sostituirli con sottomarini statunitens ... Leggi Tutto

La reazione europea all’accordo AUKUS

Atlante (2021)

La reazione europea all’accordo AUKUS L’Unione Europea (UE) solidarizza con la Francia e critica l’amministrazione Biden per come è stata gestita la nascita della nuova partnership tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti, denominata AUKUS, [...] acronimo inglese delle tre nazioni firmatarie. ... Leggi Tutto

La nuova sfida dell’AUKUS per Cina e ASEAN

Atlante (2021)

La nuova sfida dell’AUKUS per Cina e ASEAN Il nuovo triangolo geopolitico tra Australia, Gran Bretagna e Stati Uniti, il cui acronimo AUKUS ha velocemente fatto capolino su tutte le testate mondiali, ha ulteriormente chiarito le priorità degli [...] Stati Uniti in fatto di politica estera dopo il ... Leggi Tutto

L’ipotesi di una ‘NATO orientale’

Atlante (2020)

L’ipotesi di una ‘NATO orientale’ Sta riprendendo corpo l’ipotesi di una più stretta collaborazione fra Australia, Giappone, India e Stati Uniti nel campo della difesa, per contrastare le ambizioni egemoniche della Cina. Gli Stati Uniti [...] pensano a una sorta di ‘NATO orientale’, indop ... Leggi Tutto

La Germania contraria all’invito della Russia al G7

Atlante (2020)

La Germania contraria all’invito della Russia al G7 Il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas ha confermato l’opposizione della Germania al progetto di Donald Trump di allargare il G7, coinvolgendo la Russia, l’India, l’Australia e la Corea del Sud. Trump [...] aveva definito la composizione attuale del ... Leggi Tutto

RCEP, cos’è e che impatto avrà l’accordo di libero scambio in Asia

Atlante (2020)

RCEP, cos’è e che impatto avrà l’accordo di libero scambio in Asia Intervista a Giuseppe Gabusi*Dopo ben otto anni di negoziati, il 15 novembre scorso è arrivata la firma della Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP), l’accordo di libero scambio siglato da [...] Cina, Giappone, Corea del Sud, Australia, Nuova Z ... Leggi Tutto

Crisi diplomatica tra Turchia, Australia e Nuova Zelanda per la strage di Christchurch

Atlante (2019)

Crisi diplomatica tra Turchia, Australia e Nuova Zelanda per la strage di Christchurch Crisi diplomatica tra Turchia, Australia e Nuova Zelanda dopo le dure parole pronunciate da Recep Tayyip Erdoğan durante un comizio della campagna elettorale per le elezioni amministrative, in relazione [...] alla strage delle due moschee a Christchurch. ... Leggi Tutto

A rischio il futuro della Grande barriera corallina

Atlante (2019)

A rischio il futuro della Grande barriera corallina La Grande barriera corallina del Queensland è un’enorme foresta sottomarina, che percorre sott’acqua per circa 2.300 km la costa nord-est dell’Australia ed è composta da quasi 3.000 reef e circa 600 isole [...] continentali. Visitata ogni anno da milioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
australe
australe agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero celeste; polo, calotta a., il polo...
australiano
australiano agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Australia: popolazioni, lingue a.; flora, fauna a.; regno floristico a., quello proprio dell’Australia e della Tasmania. Come sost., abitante o nativo del Commonwealth dell’Australia, stato comprendente,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Australia
Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo però anche l’isola di Tasmania. Il territorio...
Australia
Il più piccolo tra i continenti (circa 7.700.000 km2, il 5% delle terre emerse), situato totalmente nell’emisfero australe dal quale deriva il suo nome, grosso modo tra 11° e 40° lat. S e 114° e 154° long. E Gr., a SE dell’Asia, da cui lo separa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali