Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] (il cartello dei paesi non allineati) o forme di auto-segregazione internazionale, come nel caso dell’Albania sotto la dittatura – da non confondersi con la presenza di un insieme organizzato di mercati, in esistenza già nell’antichità – che ha ...
Leggi Tutto
Etnologia
Francesco Remotti
sommario: 1. Oscillazioni terminologiche. 2. Le dimensioni anthropos e ethnos. 3. L'attrazione dell'antropologia. 4. Convergenze sul terreno. 5. Un presente prima della modernità. [...] furono oggetto di numerosi articoli riguardanti la lingua, l'organizzazione sociale, i miti, l'arte. Quelli di Boas non antropologia di nuovo conio, forse eccessivamente portata all'auto-riflessione, lasciasse cadere questo patrimonio enorme e ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] non statuali, come le reti terroristiche o della criminalità organizzata, e il loro dispiegamento nei contesti di crisi. Un prospero, tecnologicamente avanzato (per esempio in grado di esportare auto in tutto il mondo), retto da un presidente eletto ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] paesi di origine, prima di tutto quando hanno cercato di organizzare politiche di reclutamento centralizzate e mirate su di un numero di integrazione, anche se una certa misura di auto-segregazione ha sempre fatto parte dell’esperienze migratorie, ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] - non si esauriscano affatto nelle associazioni sindacali, e che - frantumato l'antico ordinamento per ceti - gli interessi auto-organizzati costituiscano uno dei fattori più potenti di un ordine politico non identificabile per intero con l'ordine ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] per cui il sistema immunitario costituisce la più recente organizzazione cellulare e l'ultimo ramo evolutivo del regno animale . Le cito chine secrete dalle cellule T helper hanno effetti auto crini e soppressivi incrociati. Quindi c'è sempre un sotto ...
Leggi Tutto
Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] del 66% per le grandi (oltre 2000 cc.). Dal valore di un’auto rubata dipendono anche la strada che viene scelta per reimmetterla in circolazione, l’organizzazione necessaria per farlo, il luogo in cui viene inviata.
Le operazioni di falsificazione ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] rispondere a questioni di ordine istituzionale relative all'organizzazione, all'educazione, alla trasparenza e alle tanto più vengono limitati la mobilità e i diritti di auto determinazione dei cittadini (si pensi a questo proposito alla tecnologia ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] dei linfociti del sistema immunitario è organizzata in strutture extrafollicolari e follicolari all'interno cell independent antigens can relieve the arrest of differentiation of immature auto-reactive B cells in the bone marrow. Scand. J. Immunol ...
Leggi Tutto
Controllo sociale
Erwin K. Scheuch
L'origine e i primi impieghi del concetto
Quello di 'controllo sociale' è stato uno dei concetti principali per la prima sociologia americana, e in assoluto il più [...] ma un prestito non autorizzato; per il proprietario dell'auto il 'prestito' lede invece il suo diritto di nella teoria del conflitto, ci si limita a considerare solo le organizzazioni formali come istanze di controllo, allora si accentua il contrasto ...
Leggi Tutto
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non sembra avere un gran margine di manovra....
hypercar (Hypercar, ipercar) s. f. inv. Auto di lusso, considerata un’evoluzione della supercar e caratterizzata da prezzi più alti a fronte di prestazioni superiori in termini di manovrabilità e leggerezza e dal disegno innovativo. ◆ Ma kers...