Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia si è affermata fin dall’epoca moderna come leader in Europa e, nel corso del Ventesimo secolo, è stata capace di assicurarsi la ribalta [...] e otto mesi – in caso di terrorismo e crimine organizzato. La legislazione permette anche di sorvegliare luoghi specifici come le i due uomini autori della strage sono riusciti a fuggire in auto e ad asserragliarsi in una tipografi a a Dammartin-en- ...
Leggi Tutto
Vincenzo Borgomeo
Formula 1
Ho scelto le automobili come simbolo di estrema libertà per l'uomo
(Enzo Ferrari)
Il mito della Rossa
di Vincenzo Borgomeo
19 agosto
Michael Schumacher, alla guida della sua [...] di rado. Probabilmente, se non avesse fatto il costruttore di auto da corsa, e se fosse vissuto in un'altra epoca, sponsor sono alla portata di tutti, ma nessuna scuderia riesce a organizzarli e a gestirli con tanta maestria.
Ma cosa succede di un ...
Leggi Tutto
PARINI, Giuseppe
Giuseppe Nicoletti
– Suddito lombardo dell’impero asburgico, nacque il 23 maggio 1729 a Bosisio, sul lago di Pusiano nei pressi di Erba in Brianza, da Francesco Maria e Angiola Maria [...] di prova del poema maggiore (Sopra la guerra, 1758 e L’auto da fè, 1761), mentre fra i componimenti in terzine a rima Consiglio di economia, che toccano delicati problemi come l’organizzazione del lavoro nelle fabbriche e la distinzione fra istruzione ...
Leggi Tutto
DALLA CHIESA, Carlo Alberto
Vittorio Coco
La famiglia di origine
Nacque a Saluzzo, in provincia di Cuneo, il 27 settembre 1920, da Romano e da Maria Laura Bergonzi. Il padre, di origine emiliana come [...] è aperta io vedo all’orizzonte una grossa botta a tutta l’organizzazione delle BR» (Dal diario, 23 marzo 1980, in N. Dalla Chiesa 1982, mentre transitava in via Isidoro Carini a Palermo, l’auto su cui era a bordo con la moglie fu affiancata da un ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il teatro pastorale trae origine nel Cinquecento dalla fusione tra la tradizione [...] alla base della commedia pastorale di Luís Vaz de Camões Auto de Filodemo, composta tra il 1544 e il 1549. tipico esempio di masque di ambiente pastorale. Entro un’organizzazione spaziale per loci deputati di evidente derivazione medievale, l’ ...
Leggi Tutto
Per i grammatici antichi, il termine consonante (gr. stoikhêion [o grámma] sýmphōnon, lat. littera consonans) indicava una lettera che (per es., gr. β, γ, δ, lat. b, c, d) si riteneva non potesse essere [...] di forza consonantica), che rispecchierebbe una tendenza osservata nell’organizzazione della sillaba. In diverse lingue del mondo, i di tipo articolatorio si basavano prevalentemente sull’auto-osservazione, sulla palatografia o linguografia statica e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] Conquistò il titolo emiliano dei 1000 m, e l'anno dopo, il 15 ottobre, fu consacrato dalla maratona di Parigi, organizzata da L'Auto: sui 30 km del percorso, lo sconosciuto italiano dominò la gara con 6 minuti sul secondo arrivato. La ferma militare ...
Leggi Tutto
Prime forme di vita sulla Terra: la testimonianza geologica
Malcolm R. Walter
(School of Earth Sciences Macquarie University New South Wales, Australia)
L'informazione paleobiologica è conservata sotto [...] di più testimonianze indipendenti per la costruzione di interpretazioni auto consistenti, un lavoro di estrapolazione all'indietro nel tempo ampie e alte fino a 30 cm hanno un'organizzazione interna colonnare a strati. Le lamine sono increspate ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La “questione sociale” verrà a delinearsi soltanto attorno alla metà del XIX secolo, [...] conseguenze prodotte sul piano sociale dall’organizzazione economica e politica. Accanto a queste Le Trosne (1728-1780) a formare una scuola di pensiero che si auto-denominerà “fisiocrazia” (titolo di una raccolta di scritti in due volumi apparsa ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La famiglia è attraversata nel Novecento da molteplici istanze di cambiamento che investono [...] di leggi su queste materie. È un campo organizzato e istituzionalizzato che stringe e interseca i bisogni malessere, aumentano parallelamente le situazioni di self-labeling, d’auto-etichettamento e si affermano le professioni dei mediatori familiari, ...
Leggi Tutto
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non sembra avere un gran margine di manovra....
hypercar (Hypercar, ipercar) s. f. inv. Auto di lusso, considerata un’evoluzione della supercar e caratterizzata da prezzi più alti a fronte di prestazioni superiori in termini di manovrabilità e leggerezza e dal disegno innovativo. ◆ Ma kers...