Reynolds, Debbie (propr. Mary Frances)
Francesca Vatteroni
Attrice cinematografica statunitense, nata a El Paso (Texas) il 1° aprile 1932. Graziosa ed esuberante, è stata una buona cantante, una discreta [...] nel personaggio della madre incapace di accettare l'omosessualità del figlio. In collaborazione con D.P. Columbia ha scritto l'autobiografia Debbie: my life (1988).
Nel 1955 aveva sposato in prime nozze il cantante Eddie Fisher da cui ebbe due figli ...
Leggi Tutto
Sagan, Leontine
Daniela Cavallo
Nome d'arte di Leontine Schlesinger, regista cinematografica e teatrale e attrice teatrale austriaca, nata a Vienna il 13 febbraio 1889 e morta a Pretoria (Repubblica [...] Gaiety George, film noto negli Stati Uniti con il titolo Showtime (1946).
Nel 1996 è stata pubblicata postuma l'autobiografia dal titolo Lights & shadows: the autobiography of Leontine Sagan, curata da L. Kruger.
Bibliografia
S. Kracauer, From ...
Leggi Tutto
Citti, Franco
Lorenzo Esposito
Attore e regista cinematografico, nato a Roma il 23 aprile 1935. Tra i più originali e convincenti artisti 'presi dalla strada', la sua significatività è legata in modo [...] al pensiero e al mondo poetico del proprio maestro Pasolini. Nel 1992 ha scritto con C. Valentini una sorta di autobiografia dal titolo Vita di un ragazzo di vita.
Bibliografia
E. Siciliano, Vita di Pasolini, Milano 1978, passim.
P.P. Pasolini ...
Leggi Tutto
Tonti, Aldo
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Roma il 2 marzo 1910 e morto a Marino (Roma) il 7 luglio 1988. Fu uno dei principali rappresentanti della cultura figurativa del Neorealismo, [...] Blasetti, Marco Ferreri, Ettore Scola. Sono direttori della fotografia anche i suoi figli Giorgio e Luciano. Nel 1964 pubblicò l'autobiografia Odore di cinema.
Bibliografia
S. Masi, Storie della luce. I film, la vita, le avventure, le idee di 200 ...
Leggi Tutto
Gabor, Zsa Zsa (propr. Gábor, Sari)
Francesco Costa
Attrice cinematografica ungherese, nata a Budapest il 6 febbraio 1917. Bionda, eccentrica, ironicamente voluttuosa, fu estremamente popolare nella [...] le sue partecipazioni a serie e talk show televisivi.
Ha raccontato con dovizia di particolari la sua vita nell'autobiografia One lifetime is not enough (1991).
Bibliografia
P.H. Brown, Such devoted sisters: those fabulous Gabors, New York 1985 ...
Leggi Tutto
CASARES, Maria
Catherine McGilvray
Casarès, Maria (propr. Casarès Quiroga, Maria)
Attrice cinematografica e teatrale spagnola, naturalizzata francese, nata a La Coruña (Spagna) il 21 novembre 1922 e [...] furono in quegli anni i suoi successi televisivi, come Britannicus (1977) in cui fu Agrippina. Insignita della Legion d'onore, la C. aveva scritto nel 1980 l'autobiografia Résidente privilégiée.
Bibliografia
B. Dussane, Maria Casarès, Paris 1953. ...
Leggi Tutto
Attore e regista statunitense (n. San Francisco, California, 1930). Dotato di uno stile recitativo sobrio e intenso, E. ha dimostrato anche notevoli qualità registiche, che lo hanno fatto imporre come [...] il film musicale Jersey Boys (2014), sui The Four Seasons; ancora nel 2014, la pellicola American sniper, tratta dall'autobiografia di un membro del corpo speciale della Marina militare statunitense; Sully (2016), sull'ammaraggio del volo US Airways ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e critico cinematografico italiano (Roma 1922 - ivi 2013). Dopo aver contribuito all'affermazione del Neorealismo, soprattutto in veste di critico e sceneggiatore, si è imposto come [...] (2004), il documentario Giuseppe De Santis (2007). È autore di diverse pubblicazioni, tra cui: Il cinema italiano (1953), Attraverso il Novecento (1998), l'autobiografia Il mio lungo viaggio nel secolo breve (2007) e Come uccidere un'idea (2012). ...
Leggi Tutto
Ice
Sergio Arecco
(USA 1969, 1970, bianco e nero, 132m); regia: Robert Kramer; produzione: David C. Stone per Monument Film/American Film Institute; sceneggiatura: Robert Kramer; fotografia: Robert [...] del cuore, gli imperativi della tecnica ‒ in termini di tecnologie leggere e sperimentali ‒ e gli imperativi dell'autobiografia ‒ in termini di diario intimo e confessione corale.
Tutto appare sapientemente intrecciato, privato e politico, documento ...
Leggi Tutto
Rose, Helen
Patrick McGilligan
Costumista teatrale e cinematografica statunitense, nata a Chicago il 2 febbraio 1904 e morta a Palm Springs (California) il 9 novembre 1985. Dopo essersi formata nelle [...] molti anni supervisionò una linea di ricercato prêt-à-porter venduta in tutto il mondo. Nel 1979 pubblicò l'autobiografia Just make them beautiful.
Bibliografia
D. Chierichetti, Hollywood costume design, New York 1976, ad indicem; W.R. LaVine, In ...
Leggi Tutto
autobiografia
autobiografìa s. f. [comp. di auto-1 e biografia]. – Narrazione della propria vita o di parte di essa, soprattutto come opera letteraria: scrivere, tracciare la propria a.; l’a. del Cellini, l’a. dell’Alfieri; a. spirituale,...
autobiografico
autobiogràfico agg. [der. di autobiografia] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di autobiografia o è con questa in relazione: opera a.; racconto, romanzo a.; lirismo a.; pagine, notizie a.; documenti a.; film a. o a carattere a.,...