• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
233 risultati
Tutti i risultati [2441]
Cinema [233]
Biografie [1307]
Letteratura [522]
Storia [254]
Arti visive [154]
Religioni [137]
Musica [108]
Teatro [100]
Filosofia [63]
Diritto [60]

GHIONE, Emilio

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ghione, Emilio Silvio Alovisio Regista, attore, soggettista e produttore cinematografico, nato a Torino il 30 luglio 1879 e morto a Roma il 7 gennaio 1930. Fu una delle più significative personalità [...] 1995, 8, pp. 126-31. M. Dall'Asta, La vamp e l'apache, "Cinegrafie", 1995, 8, pp. 132-39. A. Costa, Autobiografia come ritratto d'artista, in Prima dell'autore, a cura di A. Franceschetti, L. Quaresima, Udine 1997. C. Campanelli, Ghione, Emilio, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALDASSARRE NEGRONI – GIOVANNI PASTRONE – FRANCESCA BERTINI – ENRICO GUAZZONI – ITALA FILM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GHIONE, Emilio (2)
Mostra Tutti

GUY, Alice

Enciclopedia del Cinema (2003)

Guy, Alice Francesca Vatteroni Regista, soggettista e produttrice cinematografica francese, nata a Saint-Mandé (Parigi) il 1° luglio 1873 e morta a Mahwah (New Jersey) il 24 marzo 1968. Riconosciuta [...] 1953 fu insignita in Francia della Légion d'honneur e trascorse gli ultimi anni della sua vita scrivendo l'autobiografia (Autobiographie d'une pionnière du cinéma ‒ 1873-1968, pubblicata postuma nel 1976) e prodigandosi affinché l'importanza della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINÉMATHÈQUE FRANÇAISE – PROFONDITÀ DI CAMPO – LÉGION D'HONNEUR – HENRI LANGLOIS – GEORGES MÉLIÈS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUY, Alice (1)
Mostra Tutti

Lòren, Sophia

Enciclopedia on line

Lòren, Sophia Nome d'arte dell'attrice italiana Sofia Villani Scicolone (n. Roma 1934); nel cinema dal 1951, ha raggiunto in pochi anni celebrità internazionale, rivelandosi nel tempo interprete di notevoli risorse [...] 1999 il David di Donatello. Nel 2014, in concomitanza con l'ottantesimo anniversario della nascita, l'attrice ha pubblicato l'autobiografia Ieri, oggi, domani. La mia vita. Durante la sua carriera ha vinto per sette volte il David di Donatello come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – PREMIO OSCAR – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lòren, Sophia (3)
Mostra Tutti

Argento, Asia

Enciclopedia on line

Argento, Asia Attrice e regista italiana (n. Roma 1975). Figlia di D. Argento, ha debuttato come attrice a soli dieci anni nella serie televisiva Sogni e bisogni (1985). Ancora adolescente ha lavorato con registi riconosciuti [...] di Rosalind Franklin, per la regia di F. Dini e del 2020 la recitazione nel film televisivo Shadow. Del 2021 è l'autobiografia Anatomia di un cuore selvaggio, l'anno successivo è tornata a recitare nel film diretto dal padre Occhiali neri, nel 2023 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – ROSALIND FRANKLIN – TALENT SHOW – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Argento, Asia (1)
Mostra Tutti

McConaughey, Matthew

Enciclopedia on line

McConaughey, Matthew Attore cinematografico statunitense (n. Uvalde, Texas, 1969). Conseguita la laurea in Giurisprudenza, nel 1993 ha debuttato nel cinema con Dazed and confused (La vita è un sogno). Dopo Texas chainsaw massacre [...] The dark tower, nel 2018 di White Boy Rick (Cocaine - La vera storia di White Boy Rick, 2019) e nel 2019 di Serenity e di The Gentlemen. Nel 2020 ha pubblicato l'autobiografia Greenlights (trad. it. Greenlights. L'arte di correre in discesa, 2021). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – FILM DI FANTASCIENZA – FESTIVAL DI CANNES – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McConaughey, Matthew (1)
Mostra Tutti

Hunziker, Michelle Yvonne

Enciclopedia on line

Hunziker, Michelle Yvonne Hunziker, Michelle Yvonne. – Showgirl, conduttrice televisiva e attrice svizzera naturalizzata italiana (n. Sorengo 1977). Trasferitasi nel 1993 in Italia, nello stesso anno ha conosciuto ampia notorietà [...] della fondazione Doppia difesa a sostegno delle donne vittime di violenza e discriminazione, H. è autrice del testo sugli abusi di genere Con la scusa dell'amore (con G. Bongiorno, 2013) e dell'autobiografia Una vita apparentemente perfetta (2017). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN PREMIO DELLO SPETTACOLO – FESTIVAL DI SANREMO – SVIZZERA – ITALIA

Trintignant, Jean-Louis

Enciclopedia on line

Trintignant, Jean-Louis Attore cinematografico francese (Piolenc, Vaucluse, 1930 - Uzès 2022). Esordì nel 1956 (Si tous les gars du monde, S.O.S. Lutezia), mettendosi in luce nello stesso anno con Et Dieu créa la femme (Piace [...] dirette da M. Aneke e presentate al Festival di Cannes, e Les plus belles années d'une vie (2019) di C. Lelouch. Nel 2012 ha pubblicato in collaborazione con A. Asséo l'autobiografia Du côté d'Uzès (trad. it. Alla fine ho deciso di vivere, 2012). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – VAUCLUSE – FRANCIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trintignant, Jean-Louis (1)
Mostra Tutti

Gilliam, Terry

Enciclopedia on line

Gilliam, Terry Regista e sceneggiatore statunitense (n. Minneapolis 1940). Illustratore, disegnatore d'animazione, membro del gruppo di attori comici inglese "Monty Python", si è affermato negli anni Ottanta come regista [...] in concorso alla 70a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, e The man who killed Don Quixote (2018), presentato alla 71a edizione del Festival di Cannes. Nel 2015 il regista ha pubblicato l'autobiografia Gilliamesque. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA – ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI CANNES – MONTY PYTHON – MINNEAPOLIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gilliam, Terry (2)
Mostra Tutti

TARKÓVSKIJ, Andrej Arsen'evič

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

TARKÓVSKIJ, Andrej Arsen'evič Gian Luigi Rondi Regista del cinema sovietico, nato a Zavrož'e (Ivanovo) il 4 aprile 1932. Nel 1962, il suo saggio di diploma all'Istituto di cinematografia di Mosca, il [...] specchio), 1975, in cui una rilettura della propria infanzia, specie nell'ambito dei rapporti familiari, trasforma l'autobiografia in una vera e propria poetica della memoria; con uno stile particolarmente elaborato e complesso, in lirico equilibrio ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – MOSTRA DI VENEZIA – ANDREJ RUBLËV – FANTASCIENZA – BUDAPEST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TARKÓVSKIJ, Andrej Arsen'evič (2)
Mostra Tutti

CARRADINE, David

Enciclopedia del Cinema (2003)

Carradine, David Valerio Caprara Attore cinematografico statunitense, nato a Hollywood l'8 dicembre 1936. Interprete di personaggi spesso percorsi da una vena di follia, aiutato in questo da peculiari [...] 'inferno), deciso passo in avanti del regista nel progetto d'amalgamare la progressione drammaturgica con le intense ossessioni dell'autobiografia. Cantante e musicista, C. s'impegnò nella regia dell'interessante ma di-seguale You and me (1972), di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – MARTIN SCORSESE – BARBARA HERSHEY – INGMAR BERGMAN – WOODY GUTHRIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARRADINE, David (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
autobiografìa
autobiografia autobiografìa s. f. [comp. di auto-1 e biografia]. – Narrazione della propria vita o di parte di essa, soprattutto come opera letteraria: scrivere, tracciare la propria a.; l’a. del Cellini, l’a. dell’Alfieri; a. spirituale,...
autobiogràfico
autobiografico autobiogràfico agg. [der. di autobiografia] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di autobiografia o è con questa in relazione: opera a.; racconto, romanzo a.; lirismo a.; pagine, notizie a.; documenti a.; film a. o a carattere a.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali