ŽUKROWSKI, Wojciech
Riccardo PICCHIO
Scrittore polacco nato a Cracovia nel 1916.
La sua opera si ricollega ai più sentiti motivi nazionali. Nel dopoguerra ebbe un vasto successo con il volume di racconti [...] ultimi anni merita particolare segnalazione W kamienolomie ("Nella cava di pietra", 1954), anche per il suo carattere autobiografico. Edizioni delle opere dello Ž.: Wybór opowiadań (Varsavia 1956); Kantata. Pierwsze opoewiadania (Varsavia 1957). ...
Leggi Tutto
Poeta (Zante 1778 - Turnham Green, presso Londra, 1827). Tra i massimi esponenti della letteratura italiana del neoclassicismo e del primo romanticismo, nella sua produzione si distinguono due linee letterarie [...] poema incompiuto Le Grazie). Nella corrente romantica si collocano anche le Ultime lettere di Jacopo Ortis, romanzo epistolare dal carattere autobiografico; ispirata ai romanzi di J.-J. Rousseau (La nuova Eloisa) e di W. Goethe (I dolori del giovane ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (Palermo 1916 - Roma 1991); sposò in prime nozze L. Ginzburg, in seconde G. Baldini. Formatasi nell'ambiente degli intellettuali antifascisti torinesi, esordì nel 1942 con un racconto [...] i nostri ieri, 1952; Caro Michele, 1973; La città e la casa, 1984), due volumi fra il saggio e il racconto autobiografico (Le piccole virtù, 1962; Lessico famigliare, 1963) e uno che si colloca invece tra il saggio e il romanzo (La famiglia Manzoni ...
Leggi Tutto
Critico cinematografico e studioso di cinema italiano (Milano 1924 - ivi 2015). Uno dei pochi studiosi che ha saputo attraversare le diverse fasi del cinema, italiano e mondiale, elaborando una visione [...] e G. Volpi) di una Storia del cinema (4 voll., 1988). Nel 1995 ha pubblicato Non sono che un critico, testo autobiografico di riflessioni sulla critica cinematografica, in cui M. mette in evidenza l'idea che la critica sia una forma di scrittura in ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Tysmenitsa, Galizia, 1906 - Albuquerque 1995). Emigrato con i genitori di origine ebraica all'età di due anni, crebbe nel ghetto del Lower East Side di New York, prima di spostarsi [...] , come una delle grandi opere letterarie del Novecento. Incentrato sull'infanzia a New York di un personaggio fortemente autobiografico, il romanzo si avvale di una spiccata originalità di scrittura, dovuta al felice equilibrio con cui tecniche ...
Leggi Tutto
Scrittore e critico inglese (Muscoates Grange, Yorkshire, 1893 - Malton, Yorkshire, 1968). Le raccolte poetiche di R., pubblicate a intervalli di vari anni, mostrano un temperamento mosso da intensa esigenza [...] a studi sulle arti figurative considerate esteticamente e socialmente. Dal complesso delle poesie e dai saggi e soprattutto dal libro autobiografico Annals of innocence and experience, in cui R. si mostra conscio delle proprie limitazioni e ne fa un ...
Leggi Tutto
Lagercrantz 〈làaġërkranz〉, Olof. - Scrittore e critico letterario svedese (Stoccolma 1911 - ivi 2002). Autore tra i più apprezzati della Svezia contemporanea, molti dei suoi saggi critici costituiscono [...] in un mondo differente, ma tu vivi nello stesso: analisi di Gunnar Ekelöf", 1994). Di estremo interesse anche il testo autobiografico Min första krets (1982; trad. it. Il mio primo cerchio, 1985), serrata analisi della formazione di una singolare ...
Leggi Tutto
Romanziere e drammaturgo inglese (Wakefield, Yorkshire, 1933 - Londra 2017). Affermato scrittore dalla intensa capacità drammatica, ha narrato con realismo, sia nei romanzi sia nelle trasposizioni teatrali, le [...] A partire dai primi romanzi, quali This sporting life (1960; trad. it. Il campione, 1962), spaccato, in parte autobiografico, sullo squallore della vita privata contrapposto al successo pubblico di un campione sportivo, Flight into Camden (1960; trad ...
Leggi Tutto
Achille Lauro. - Pseudonimo del rapper italiano Lauro De Marinis (n. Roma 1990). I suoi testi parlano delle difficoltà di vivere in periferia e ha pubblicato il suo primo album, Achille Idol Immortale, [...] della manifestazione, nello stesso anno ha pubblicato il singolo Solo noi e l'album Lauro. Il rapper è autore del testo autobiografico Sono io Amleto (2019) e del racconto in versi 16 Marzo. L'ultima notte (2020); nel 2021 ha interpretato sé stesso ...
Leggi Tutto
Claudel, Philippe. – Scrittore e regista francese (n. Dombasle-sur-Meurthe 1962). Ha esordito nella scrittura con il testo Meuse l’oubli (1999), raggiungendo un vasto successo di pubblico e di critica [...] rapport de Brodeck (2007; trad. it. 2008), vincitore del Goncourt des lycéens, L’enquête (2010; trad. it. 2012), l’autobiografico Parfums (2012; trad. it. Profumi. Inventario sentimentale degli odori di una vita, 2013), Rambétant (2014) e L'arbre du ...
Leggi Tutto
autobiografico
autobiogràfico agg. [der. di autobiografia] (pl. m. -ci). – Che ha carattere di autobiografia o è con questa in relazione: opera a.; racconto, romanzo a.; lirismo a.; pagine, notizie a.; documenti a.; film a. o a carattere a.,...
autobiografia
autobiografìa s. f. [comp. di auto-1 e biografia]. – Narrazione della propria vita o di parte di essa, soprattutto come opera letteraria: scrivere, tracciare la propria a.; l’a. del Cellini, l’a. dell’Alfieri; a. spirituale,...