• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Tempo libero [8]
Industria [1]
Medicina [1]

autobus

Sinonimi e Contrari (2003)

autobus /'autobus/ s. m. [dal fr. autobus, comp. di auto(mobile) e (omni)bus]. - (trasp.) [autoveicolo destinato al trasporto collettivo di persone] ≈ bus, pullman, (non com.) torpedone, [adibito spec. [...] , [particolarmente attrezzato per viaggi turistici] autopullman, [adibito spec. al collegamento tra due o più paesi] corriera. ● Espressioni: fig., perdere l'autobus [perdere un'occasione] ≈ perdere il tram (o il treno). ↔ cogliere l'occasione. ... Leggi Tutto

filobus

Sinonimi e Contrari (2003)

filobus /'filobus/, non corretto o /filo'bus/ s. m. [comp. di filo e -bus di autobus]. - (trasp.) [vettura a trazione elettrica, senza rotaie, alimentata da una rete aerea] ≈ filovia. ‖ autobus, tram. ... Leggi Tutto

trabalzare

Sinonimi e Contrari (2003)

trabalzare /trabal'tsare/ [der. di balzare, col pref. tra-]. - ■ v. tr., non com. [spostare o spingere rapidamente da un punto a un altro: il movimento dell'autobus mi trabalzava da un angolo all'altro] [...] ≈ sbalestrare, sballottare, sbalzare. ■ v. intr. (aus. essere) 1. [balzare da un punto a un altro] ≈ saltare. 2. (fig.) [avere un sussulto per un'emozione, uno spavento e sim.] ≈ sobbalzare, sussultare, ... Leggi Tutto

sbalzo

Sinonimi e Contrari (2003)

sbalzo /'zbaltso/ s. m. [der. di sbalzare]. - 1. a. [brusco ed improvviso spostamento o movimento: l'autobus ha fatto un brusco s.] ≈ salto, sobbalzo, sussulto. b. (estens.) [mutamento considerevole e [...] improvviso di un valore e sim., anche fig.: uno s. di pressione; uno s. d'umore] ≈ scarto, variazione, [detto solo di temperatura e sim.] salto. 2. (archit.) [elemento che aggetta da una struttura principale: ... Leggi Tutto

tram

Sinonimi e Contrari (2003)

tram s. m. [dall'ingl. tram, di origine incerta]. - (trasp.) [veicolo per il trasporto di passeggeri che si muove su rotaie, in passato utilizzando la trazione animale e oggi motori elettrici: prendere [...] il t.] ≈ (disus.) tranvai. ‖ autobus, bus. ⇑ mezzo pubblico. ● Espressioni: fig., fam., attaccarsi al tram [restare scornato dopo uno scacco] ≈ restare (o tornare) con le pive nel sacco; fig., fam., perdere il tram [non riuscire a sfruttare un' ... Leggi Tutto

trasporto

Sinonimi e Contrari (2003)

trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] Finestra di approfondimento Mezzi di trasporto - Aereo (v. scheda aeronautica); autoambulanza; autoarticolato, autotreno, TIR; autobus; autocorriera o corriera; automezzo; automobile o macchina; autopullman o pullman, pulmino; bicicletta; bidonvia o ... Leggi Tutto

capolinea

Sinonimi e Contrari (2003)

capolinea /kapo'linea/ s. m. [comp. di capo- e linea] (pl. capilinea o capolinea). - (trasp.) [stazione finale di un servizio di trasporto, per lo più urbano: l'autobus fa c. in piazza] ≈ terminal. ⇑ fermata. ... Leggi Tutto

linea

Sinonimi e Contrari (2003)

linea /'linea/ s. f. [dal lat. linea, der. di linum "fibra tessile"; propr. "filo di lino"]. - 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in [...] .) [comunicazione regolare e periodica fra due o più località, per mezzo di piroscafi, aeromobili, treni, autobus: l. ferroviarie, tranviarie] ≈ collegamento. ‖ servizio. ● Espressioni: linea aerea [sistema di trasporti aerei] ≈ aviolinea, compagnia ... Leggi Tutto

accalcare

Sinonimi e Contrari (2003)

accalcare [der. di calca, col pref. a-¹] (io accalco, tu accalchi, ecc.). - ■ v. tr. [detto di un gruppo di persone o di animali, riempire al massimo un luogo: a. un autobus, l'aula di un tribunale] ≈ [...] affollare, gremire, stipare. ↔ svuotare, vuotare. ■ accalcarsi v. intr. pron. [fare ressa in un luogo, con la prep. in o assol.: a. in uno stadio; non vi accalcate!] ≈ affollarsi, ammassarsi, (fam.) ammucchiarsi, ... Leggi Tutto

posto²

Sinonimi e Contrari (2003)

posto² s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre "porre"]. - 1. [area disponibile per essere occupata da persone o da cose: non spingete, c'è p. per tutti] ≈ spazio. ● Espressioni: fare posto (a qualcuno) [...] occupato in un mezzo di trasporto, in uno stadio, in una sala di spettacolo o in altro luogo pubblico: i p. nell'autobus; p. di prima fila] ≈ sedia, sedile, [in un'aula scolastica] banco, [al cinema, al teatro e sim.] poltrona. ● Espressioni: posto a ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
autobus
Veicoli destinati al trasporto di persone con più di 9 posti, compreso quello del conducente; quelli urbani hanno in genere 105-120 fra posti in piedi e a sedere. Il complesso meccanico è analogo a quello degli autocarri. Il piano è più basso...
àutobus
autobus àutobus [Der. del fr. autobus 〈otobiùs〉, comp. di auto(mobile) e (omni)bus "autoveicolo per trasporto pubblico"] [PRB] Paradosso dell'a.: v. processi di punto: IV 599 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali