• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Tempo libero [8]
Industria [1]
Medicina [1]

maledettamente

Sinonimi e Contrari (2003)

maledettamente /maledet:a'mente/ avv. [der. di maledetto, col suff. -mente]. - [in modo abnorme, non consueto o francamente insostenibile, usato in genere con valore rafforzativo e iperb.: studiare, lavorare [...] m.; un autobus m. pieno] ≈ dannatamente, eccessivamente, esageratamente, estremamente, troppo. ... Leggi Tutto

circolare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

circolare¹ [dal lat. tardo circularis, der. di circŭlus "cerchio"]. - ■ agg. 1. [avente forma o proprietà affini a quelle del cerchio o della circonferenza: linea c., superficie c.; tempio a pianta c.; [...] scopo di comunicare direttive] ≈ lettera circolare. 2. (trasp.) [mezzo di trasporto pubblico che segue un tragitto circolare] ≈ ⇓ autobus, tram. □ ragionamento circolare (filos.) [argomento in cui una nozione è definita per mezzo di un'altra a sua ... Leggi Tutto

prelevare

Sinonimi e Contrari (2003)

prelevare v. tr. [dal lat. tardo praelevare "levare prima"] (io prelèvo, ecc.). - 1. [prendere una piccola parte di un tutto: p. un campione di roccia] ≈ asportare, estrarre. ⇑ prendere. 2. (estens.) a. [...] ] ≈ ritirare. ⇑ prendere. ↔ depositare, [riferito a denaro] versare. b. (scherz.) [prendere qualcosa illecitamente: sull'autobus gli hanno prelevato il portafoglio] ≈ (pop.) fregare, rubare, (pop.) sgraffignare, sottrarre, trafugare. c. [costringere ... Leggi Tutto

airbus

Sinonimi e Contrari (2003)

airbus /'eəbʌs/, it. /'eirbas/ s. ingl. [nome comm., comp. di air "aria" e bus "autobus"], usato in ital. al masch. - (trasp., aeron.) [grande aereo per il trasporto di passeggeri su medie distanze] ≈ [...] aerobus ... Leggi Tutto

completo

Sinonimi e Contrari (2003)

completo /kom'plɛto/ [dal lat. completus, part. pass. di complēre "compiere"; come s. m., nel sign. 2, dal fr. complet]. - ■ agg. 1. a. [che ha tutte le sue parti] ≈ compiuto, definitivo, finito, intero, [...] e sim.] incondizionato. ↔ incompleto, parziale, vuoto. c. (estens.) [di locale o vettura che non può contenere altre persone: cinema, autobus c.] ≈ al (gran) completo, esaurito, pieno, saturo. ↔ libero, vuoto. 2. [riferito a persona, che ha tutte le ... Leggi Tutto

zeppo

Sinonimi e Contrari (2003)

zeppo /'tsep:o/ o /'dzep:o/ agg. [part. pass. senza suff. di zeppare] (con la prep. di). - 1. a. [di spazio, contenitore e sim., riempito fittamente, spesso di cose dello stesso genere, con la prep. di, [...] , pieno. ↔ esente (da), privo. 2. (estens.) [di spazio, ambiente e sim., riempito di persone, anche nell'espressione pieno zeppo anche assol.: un autobus (pieno) z. (di gente)] ≈ affollato, colmo, gremito, sovraffollato. ↔ sfollato, sgombro, vuoto. ... Leggi Tutto

conducente

Sinonimi e Contrari (2003)

conducente /kondu'tʃɛnte/ s. m. e f. [part. pres. di condurre]. - 1. [chi guida un veicolo: il c. dell'autobus] ≈ autista, conduttore, guidatore. 2. (giur.) [chi prende in affitto un immobile, un fondo, [...] un negozio] ≈ e ↔ [→ CONDUTTORE (1. e)] ... Leggi Tutto

pullman

Sinonimi e Contrari (2003)

pullman s. m. [dal nome del progettista amer. G. M. Pullman (1831-1897)]. - (trasp.) [autoveicolo confortevole per turismo o servizi di linea] ≈ autobus, autopullman. ‖ bus, corriera, torpedone. ... Leggi Tutto

momento

Sinonimi e Contrari (2003)

momento /mo'mento/ [dal lat. momentum, der. della radice di movēre "muovere"; propr. "movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento della bilancia", da cui i sign. di "piccola divisione del [...] subito. 2. [con un verbo all'imperfetto, facendo riferimento a qualcosa che è stato lì lì per accadere: a m. andavo sotto l'autobus] ≈ per poco, quasi (quasi). 3. [in modo saltuario: funziona solo a m.] ≈ a tratti, a volte, in certi casi, ogni tanto ... Leggi Tutto

corriera

Sinonimi e Contrari (2003)

corriera /ko'r:jɛra/ s. f. [da corriere]. - 1. (ant., trasp.) [in passato, vettura a cavalli] ≈ diligenza. 2. (disus.) [autoveicolo che fa servizio pubblico di trasporto per viaggiatori, corrispondenza, [...] pacchi da un paese all'altro] ≈ autocorriera, bus, pullman, (disus.) postale, torpedone. ⇑ autobus. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
autobus
Veicoli destinati al trasporto di persone con più di 9 posti, compreso quello del conducente; quelli urbani hanno in genere 105-120 fra posti in piedi e a sedere. Il complesso meccanico è analogo a quello degli autocarri. Il piano è più basso...
àutobus
autobus àutobus [Der. del fr. autobus 〈otobiùs〉, comp. di auto(mobile) e (omni)bus "autoveicolo per trasporto pubblico"] [PRB] Paradosso dell'a.: v. processi di punto: IV 599 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali