• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Tempo libero [8]
Industria [1]
Medicina [1]

corsa

Sinonimi e Contrari (2003)

corsa /'korsa/ s. f. [part. pass. femm. di correre]. - 1. a. [spostamento veloce di persone o animali, nel quale i piedi non toccano mai contemporaneamente il suolo: rallentare la c.] ≈ ‖ scorrazzata, [...] 'automobile] ≈ cammino, marcia, movimento. b. (estens.) [tratto di strada di un mezzo pubblico di locomozione (treno, tram, autobus, ecc.): partire con la prima c.] ≈ percorso, tragitto, tratta. ‖ viaggio. 3. (sport.) [prova di regolarità e velocità ... Leggi Tutto

muovere

Sinonimi e Contrari (2003)

muovere /'mwɔvere/ (pop. o lett. movere) [lat. movēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòssi, movésti, ecc.; part. pass. mòsso; fuori d'accento le forme senza dittongo [moviamo, movéte, movéssi, [...] : tutti si mossero a incontrarlo; si mosse verso di me] ≈ e ↔ [→ MUOVERE v. intr. (1)]. b. [mettersi in moto: l'autobus si mosse] ≈ avviarsi, partire. ↔ arrestarsi, fermarsi. 4. (fig.) a. [entrare in azione: bisogna m. per aiutarlo finché è ancora in ... Leggi Tutto

navetta

Sinonimi e Contrari (2003)

navetta /na'vet:a/ s. f. [dal fr. navette "piccola nave"; il sign. 2, anche per influsso dell'ingl. shuttle "spola, navetta"]. - 1. (tecn., tess.) [dispositivo armato di bobina che passa avanti e indietro [...] o convoglio che collega due luoghi, andando avanti e indietro a intervalli regolari: servizio n.; aereo n.] ≈ ‖ autobus, bus, traghetto, treno. ● Espressioni: navetta spaziale → □. 3. (miner.) [pietra preziosa tagliata in forma ovale con le estremità ... Leggi Tutto

stazionamento

Sinonimi e Contrari (2003)

stazionamento /statsjona'mento/ s. m. [der. di stazionare, sul modello del fr. stationnement]. - (trasp.) [lo stazionare in un luogo, spec. con riferimento a veicoli: s. degli autobus, delle autopubbliche] [...] ≈ fermata, parcheggio, posteggio, sosta, (non com.) stazione. ● Espressioni: freno di stazionamento [uno dei tipi di freno di un'autovettura prescritti dalle norme sulla disciplina della circolazione stradale] ... Leggi Tutto

stazione

Sinonimi e Contrari (2003)

stazione /sta'tsjone/ s. f. (ant. m.) [dal lat. statio-onis "modo di stare; fermata, dimora, riposo"]. - 1. (trasp.) a. [stazionamento di veicoli che eseguono un percorso: l'autocorriera fa s. in tutti [...] relative al movimento dei viaggiatori e delle merci per mezzo di trasporto pubblico: s. metropolitana, degli autobus; il bar della s.] ≈ Ⓖ (pop.) ferrovia. ● Espressioni: stazione aeroportuale ≈ aeroporto, aeroscalo, aerostazione. 3. [località con ... Leggi Tutto

autocorriera

Sinonimi e Contrari (2003)

autocorriera /autoko'r:jɛra/ s. f. [comp. di auto- e corriera]. - (trasp.) [autoveicolo destinato al trasporto collettivo di persone, spec. in collegamento tra due o più paesi] ≈ corriera, (disus.) postale. [...] ‖ autopullman. ⇑ autobus, bus, pullman, (non com.) torpedone. ... Leggi Tutto

automezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

automezzo /auto'mɛdz:o/ s. m. [comp. di auto- e mezzo]. - (trasp.) [qualsiasi veicolo a motore con almeno quattro ruote per il trasporto su strada] ≈ autoveicolo, veicolo. ⇓ autoarticolato, autobus, autocarro, [...] autotreno, autovettura ... Leggi Tutto

autopullman

Sinonimi e Contrari (2003)

autopullman /auto'pulman/ s. m. [comp. di auto- e pullman]. - (trasp.) [autoveicolo destinato al trasporto collettivo di persone e particolarm. attrezzato per viaggi turistici] ≈ ‖ autocorriera, corriera. [...] ⇑ autobus, bus, pullman, (non com.) torpedone. ... Leggi Tutto

obliterare

Sinonimi e Contrari (2003)

obliterare v. tr. [dal lat. oblit(t)erare, der. di littĕra "lettera", col pref. ob-; propr. "cancellare le lettere" e, fig., "cancellare dalla memoria"] (io oblìtero, ecc.). - 1. a. (lett.) [rendere illeggibile [...] , dimenticare, (lett.) obliare, scordare. ↔ ricordare. 2. (burocr.) [con riferimento a francobolli, marche da bollo, biglietti di autobus e sim., apporvi un timbro o inserirli in apposita macchina atta a bucarli o siglarli] ≈ annullare, convalidare ... Leggi Tutto

rimessa

Sinonimi e Contrari (2003)

rimessa /ri'mes:a/ s. f. [part. pass. femm. di rimettere]. - 1. [collocazione in un magazzino, in un deposito e sim., di bestiame, prodotti e attrezzi agricoli, mezzi di trasporto, ecc.: fare la r. del [...] fare una buona r.] ≈ raccolto. 3. (estens.) [il luogo o l'ambiente in cui si mettono mezzi di trasporto: portare un autobus alla r.] ≈ autorimessa, deposito, garage. 4. (sport.) [nel calcio e in altri sport, il rimandare la palla sul terreno di gara ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
autobus
Veicoli destinati al trasporto di persone con più di 9 posti, compreso quello del conducente; quelli urbani hanno in genere 105-120 fra posti in piedi e a sedere. Il complesso meccanico è analogo a quello degli autocarri. Il piano è più basso...
àutobus
autobus àutobus [Der. del fr. autobus 〈otobiùs〉, comp. di auto(mobile) e (omni)bus "autoveicolo per trasporto pubblico"] [PRB] Paradosso dell'a.: v. processi di punto: IV 599 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali