• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Religioni [1]
Geografia [1]
Chimica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

sostenitore

Sinonimi e Contrari (2003)

sostenitore /sosteni'tore/ s. m. [der. di sostenere] (f. -trice). - [chi sostiene un'idea, una campagna, una persona, una squadra e sim.: un s. dell'autonomia regionale; divenire, dichiararsi s. di una [...] tesi] ≈ difensore, fautore, paladino, (non com.) parteggiatore, (ant.) sostentatore, sottoscrittore, supporter, [di una causa e sim.] (lett.) campione, [di una star del cinema, di musica leggera e sim.] ... Leggi Tutto

correlazione

Sinonimi e Contrari (2003)

correlazione /kor:ela'tsjone/ s. f. [dal lat. mediev. correlatio -onis, der. di relatio -onis "relazione", col pref. con-]. - [rapporto reciproco tra due termini, tra due (o anche tra più) elementi: stabilire [...] una c. tra un nuovo indizio e quelli già raccolti] ≈ connessione, corrispondenza, dipendenza, interdipendenza, legame, nesso, relazione. ↔ autonomia, indipendenza. ... Leggi Tutto

gregario

Sinonimi e Contrari (2003)

gregario /gre'garjo/ [dal lat. gregarius, der. di grex grĕgis "gregge"; propr. "del gregge"]. - ■ s. m. 1. (ant., milit.) [milite non graduato] ≈ soldato semplice. 2. (f. -a) (estens.) [chi fa parte di [...] è che un g.] ≈ scudiero, seguace, subalterno. ↔ capo, comandante, guida, leader, superiore. ■ agg. [di atteggiamento, comportamento e sim., da gregario, privo di iniziative e di autonomia: spirito g.] ≈ passivo, remissivo. ↔ attivo, intraprendente. ... Leggi Tutto

raggio

Sinonimi e Contrari (2003)

raggio /'radʒ:o/ s. m. [lat. radius, in origine "bacchetta appuntita", poi "raggio luminoso; raggio d'una ruota", ecc.]. - 1. [emanazione di luce: i r. del sole] ≈ (lett.) dardo, luce, lume, (lett.) saetta. [...] azione 1. [distanza massima percorribile da un mezzo meccanico senza rifornimento di carburante e con possibilità di ritorno] ≈ autonomia. 2. (fig.) [settore di competenza e interesse] ≈ ambito, giurisdizione, sfera d'azione (o d'influenza). 5. (mecc ... Leggi Tutto

spazio

Sinonimi e Contrari (2003)

spazio /'spatsjo/ s. m. [dal lat. spatium]. - 1. (astron.) [ambiente in cui si muovono i corpi celesti: la conquista dello s.] ≈ cielo, cosmo, universo. 2. a. [estensione a due o tre dimensioni in cui [...] . 3. (fig.) [estensione in senso temporale: nello s. di poche ore] ≈ arco, corso, giro, periodo. 4. (fig.) [autonomia di decisione nella sfera della vita privata e personale: dare s. ai giovani] ≈ libertà, opportunità, possibilità. ‖ respiro. 5 ... Leggi Tutto

spiritualismo

Sinonimi e Contrari (2003)

spiritualismo s. m. [der. di spirituale]. - 1. (filos.) [ogni dottrina che affermi, in vario modo, il primato e l'autonomia dello spirito rispetto alla realtà materiale: lo s. di Platone, dei neoplatonici; [...] lo s. cartesiano] ≈ ‖ idealismo. ↔ materialismo. 2. (estens.) [concezione e prassi di vita caratterizzata dall'esaltazione dei valori e degli interessi spirituali rispetto a quelli materiali: la crisi ... Leggi Tutto

regionale

Sinonimi e Contrari (2003)

regionale agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis "regione"]. - [della regione, che concerne una regione: autonomia r.; cucina r.] ≈ ‖ locale, provinciale. ... Leggi Tutto

-nomia

Sinonimi e Contrari (2003)

-nomia [dal gr. -nomía, der. di némō "amministrare, reggere"]. - Secondo elemento di parole composte, nelle quali ha il sign. di "governo", "modo di amministrare" e sim. (autonomia, economia). ... Leggi Tutto

autarchia¹

Sinonimi e Contrari (2003)

autarchia¹ /autar'kia/ s. f. [dal gr. aytárkeia "autosufficienza"]. - (econ.) [tentativo da parte di un paese di rendersi autosufficiente rinunciando agli scambi con l'estero] ≈ autonomia, autosufficienza, [...] indipendenza. ↔ dipendenza ... Leggi Tutto

autarchia²

Sinonimi e Contrari (2003)

autarchia² s. f. [dal gr. aytarkhía, comp. di aytós "stesso" e árkhō "comandare"]. - 1. (lett.) [dominio di sé: avere, dimostrare grande a.] ≈ autocontrollo, self-control. ↔ (lett.) incontinenza, intemperanza. [...] 2. (burocr.) [di enti pubblici, facoltà di amministrare i propri interessi in modo autonomo] ≈ autonomia, indipendenza. ↔ dipendenza, soggezione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
autonomia
Bioetica Principio-guida dell’azione morale, che include diversi significati: autodeterminazione, autodecisione, diritto alla libertà e alla riservatezza. Tematizzato in particolare nell’ambito della teoria etica del ‘principialismo nordamericano’...
Autonomia
In campo giuridico-amministrativo, l'a. indica, in senso lato, la capacità di un ente o di un'istituzione di autoorganizzarsi e regolamentarsi nei limiti riconosciuti dall'ordinamento generale dello Stato. Sistema formativo Fino alla fine del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali