• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Religioni [1]
Geografia [1]
Chimica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

autogoverno

Sinonimi e Contrari (2003)

autogoverno /autogo'vɛrno/ s. m. [comp. di auto- e governo, calco dell'ingl. self-government, che a sua volta traduce il gr. aytonomía]. - (amministr.) [facoltà di un ente territoriale di adottare un indirizzo [...] indipendente da quello dello stato di cui fa parte] ≈ [→ AUTONOMIA (1. b)]. ... Leggi Tutto

autonomista

Sinonimi e Contrari (2003)

autonomista agg. [der. di autonomismo]. - (polit., amministr.) [proprio degli autonomisti, fautore dell'autonomia: tendenze a.] ≈ autonomistico. ‖ indipendentista, separatista. ... Leggi Tutto

nucleo

Sinonimi e Contrari (2003)

nucleo /'nukleo/ s. m. [dal lat. nucleus, der. di nux nucis "noce"; propr. "gheriglio della noce, nòcciolo di un frutto"]. - 1. (fis., chim.) [corpuscolo, carico positivamente, che costituisce la sezione [...] , cardine, fondamento, fulcro, perno. 3. (fig.) [complesso di persone adibito a compiti specifici e dotato in genere di una propria autonomia operativa: n. investigativo, antidroga] ≈ ‖ équipe, gruppo, pool, reparto, settore, sezione, squadra, team. ... Leggi Tutto

autonomistico

Sinonimi e Contrari (2003)

autonomistico /autono'mistiko/ agg. [der. di autonomista] (pl. m. -ci). - (polit., amministr.) [proprio degli autonomisti, fautore dell'autonomia] ≈ [→ AUTONOMISTA]. ... Leggi Tutto

autonomo

Sinonimi e Contrari (2003)

autonomo /au'tonomo/ [dal gr. aytónomos, comp. di aytós "stesso" e tema di némō "governare"; propr. "che si governa da sé"]. - ■ agg. 1. (polit.) a. [di stato, che si governa da sé] ≈ indipendente, libero, [...] sovrano. ↔ asservito, assoggettato, sottomesso, vassallo. b. (amministr.) [di ente territoriale, che gode di autonomia all'interno dello stato di cui fa parte: una regione a.] ≈ ‖ a statuto speciale. 2. (estens.) a. [di individuo, che si regola o ... Leggi Tutto

indipendentista

Sinonimi e Contrari (2003)

indipendentista [der. di indipendente] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (polit.) [chi propugna l'indipendenza di una nazione o l'autonomia di una regione] ≈ autonomista. ↑ secessionista, separatista. ■ agg. [...] (polit.) [relativo all'indipendentismo o agli indipendentisti: aspirazioni i.] ≈ [→ INDIPENDENTISTICO] ... Leggi Tutto

indipendenza

Sinonimi e Contrari (2003)

indipendenza /indipen'dɛntsa/ s. f. [der. di indipendente]. - [condizione di chi o di ciò che è indipendente: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere l'i.; i. di giudizio] ≈ autonomia, [...] libertà, [di stato] sovranità. ↔ dipendenza, soggezione, subordinazione. ↑ schiavitù, (lett.) servaggio, servitù ... Leggi Tutto

subordinazione

Sinonimi e Contrari (2003)

subordinazione /subordina'tsjone/ s. f. [dal lat. mediev. subordinatio -onis]. - 1. [condizione di chi dipende da altre persone gerarchicamente superiori per grado e per autorità, anche con la prep. a] [...] ≈ dipendenza (da), subalternità, (non com.) subordinamento. ↔ autonomia (da), indipendenza (da). 2. (gramm.) [relazione sintattica che si stabilisce tra due proposizioni in rapporto di dipendenza l'una dall'altra] ≈ ‖ paratassi. ↔ coordinazione. ‖ ... Leggi Tutto

individualismo

Sinonimi e Contrari (2003)

individualismo s. m. [der. di individuale]. - 1. (filos.) [ogni dottrina che affermi l'autonomia e i diritti dell'individuo umano rispetto alla collettività]. 2. (estens.) [tendenza a far prevalere le [...] esigenze del singolo contro quelle della collettività] ≈ ‖ egocentrismo, egoismo. ↔ altruismo, generosità, solidarietà ... Leggi Tutto

dipendenza

Sinonimi e Contrari (2003)

dipendenza /dipen'dɛntsa/ (ant. dependenza) s. f. [der. di dipendere; nel sign. 3. a, sull'es. del fr. dépendance]. - 1. [impossibilità di determinare da soli le condizioni della propria esistenza, anche [...] genitori] ≈ subordinazione (a). ↑ inferiorità (verso), servitù (verso), soggezione (di, per), sottomissione (a). ↔ autonomia, indipendenza. ↑ emancipazione, libertà. ● Espressioni: essere alle dipendenze (di qualcuno) ≈ lavorare (per). ▼ Perifr. prep ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
autonomia
Bioetica Principio-guida dell’azione morale, che include diversi significati: autodeterminazione, autodecisione, diritto alla libertà e alla riservatezza. Tematizzato in particolare nell’ambito della teoria etica del ‘principialismo nordamericano’...
Autonomia
In campo giuridico-amministrativo, l'a. indica, in senso lato, la capacità di un ente o di un'istituzione di autoorganizzarsi e regolamentarsi nei limiti riconosciuti dall'ordinamento generale dello Stato. Sistema formativo Fino alla fine del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali