• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
6302 risultati
Tutti i risultati [6302]
Biografie [1130]
Diritto [667]
Storia [595]
Medicina [311]
Religioni [300]
Biologia [259]
Temi generali [277]
Economia [252]
Chimica [234]
Fisica [237]

iniquamente

Enciclopedia Dantesca (1970)

iniquamente Domenico Consoli In Cv IV XI 12 è manifesto in ciascuno modo quelle ricchezze iniquamente avvenire, allude al criterio imperfetto che determina la distribuzione della ricchezza tra gli uomini, [...] senza che vengano distinti i meritevoli dagl'immeritevoli (cfr. il § 7). In IV XVI 1 la falsissima e dannosissima oppinione de li malvagi e ingannati uomini che di nobilitade hanno infimo a ora iniquamente ... Leggi Tutto

contagio

Dizionario di Medicina (2010)

contagio La trasmissione di una malattia infettiva da persona malata a una sana. Il c. può avvenire sia direttamente sia mediante materiali o mezzi inquinati (aria, acqua, alimenti, escrezioni, ecc.), [...] ovvero insetti o animali trasmettitori dei microrganismi infettivi. Fattori moderni che favoriscono il c. sono: spostamenti e migrazioni (di persone singole o di gruppi numerosi) da zone endemiche per ... Leggi Tutto
TAGS: MALATTIA INFETTIVA – MICRORGANISMI – ENDEMICHE – INFEZIONE – ACQUA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su contagio (2)
Mostra Tutti

trasformazione

Dizionario di Medicina (2010)

trasformazione Insieme di processi che provocano una modificazione in cellule e organismi viventi. La trasformazione può avvenire per cause naturali o essere indotta artificialmente. Trasformazione [...] batterica Si tratta di uno dei tre processi mediante il quale una molecola di DNA può venire trasferita da un batterio a un altro (gli altri due processi sono la trasduzione e la coniugazione). Mediante ... Leggi Tutto

amnioressi

Dizionario di Medicina (2010)

amnioressi Vincenzo Berghella Rottura delle membrane fetali (che avvolgono il bambino) in gravidanza. L’a. può avvenire in modo spontaneo o iatrogeno (cioè causato dal medico). Si divide in a. a termine [...] e a. pretermine, a seconda dell’età gestazionale in cui avviene. Diagnosi La diagnosi della rottura spontanea delle membrane fetali si effettua mediante 3 test del liquido cervico-vaginale, valutato con ... Leggi Tutto
TAGS: LIQUIDO AMNIOTICO – PARTO PRETERMINE – CORTICOSTEROIDI – PROSTAGLANDINE – PARTO CESAREO

INTERSTELLARE, CHIMICA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

INTERSTELLARE, CHIMICA Eugenio Mariani La c.i. si occupa essenzialmente dello studio delle reazioni chimiche che possono avvenire nel mezzo interstellare; questo naturalmente presuppone la conoscenza [...] molecole ionizzate (H+2+H→H2+H+ oppure H+H−→H2+e). Più probabili sono considerate quelle che possono avvenire in fase eterogenea, cioè con l'intervento dei granuli che adsorbirebbero sulla loro superficie idrogeno, mettendolo in condizioni di reagire ... Leggi Tutto

DOMENICO da Prato

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DOMENICO da Prato Paolo Viti Mancano precise testimonianze sull'anno di nascita, la quale tuttavia dovette avvenire intorno al 1389, come appare dalla dichiarazione catastale autografa prodotta da D. [...] canzoni, sonetti, ballate e dal poemetto Ilpome del bel fioretto, pur varia di argomenti e spesso in rapporto ad avvenimenti contemporanei, è dominata dal tema amoroso. Tutta questa produzione poetica è, comunque, scarsa di valori artistici e si basa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

immersióne subàcquea

Enciclopedia on line

immersióne subàcquea Attività sportiva, ricreativa o professionale svolta sotto la superficie dell'acqua. L'i.s. può avvenire in apnea o con autorespiratore a ossigeno o a miscele d'aria. Negli ultimi [...] anni si sono molto diffusi il turismo archeologico subacqueo e la fotografia subacquea. In campo sportivo, si distinguono diverse tipologie di immersione. L'i.s. ad assetto costante prevede che l'atleta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su immersióne subàcquea (1)
Mostra Tutti

incompenetrabilita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

incompenetrabilita incompenetrabilità [Comp. di in- neg. e compenetrabilità] [CHF] Condizione di sostanze fra le quali non può avvenire il fenomeno della compenetrazione. ◆ [MCS] Condizione di i.: per [...] un fluido a contatto con un'altra sostanza (fluida o solida), consiste nell'annullarsi della componente della velocità del fluido normale alla superficie di contatto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

GASTROPTOSI

Enciclopedia Italiana (1932)

GASTROPTOSI (dal gr. γαστήρ "ventre, stomaco" e πτῶσις "caduta") Leonardo Alestra È l'abbassamento dello stomaco; può avvenire in toto insieme col diaframma, oppure solo la porzione pilorica è molto [...] spostata in basso (piloroptosi) per distensione in lunghezza dello stomaco, il quale nel suo insieme assume una forma tubulare. Il tono muscolare può essere ben conservato e il tempo di svuotamento normale. ... Leggi Tutto

cellula sensoriale

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

cellula sensoriale Stefania Azzolini Cellula che permette la percezione di stimoli interni ed esterni. Tale percezione può avvenire grazie alla presenza di strutture specializzate definite recettori. [...] In generale, un recettore è una struttura che subisce una modificazione in seguito a uno stimolo, creando così la produzione di un segnale e agendo, quindi, come un trasduttore capace di trasformare i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 631
Vocabolario
avvenire¹
avvenire1 avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire²
avvenire2 avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali