• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Lingua [1]

Al via il lungo anno elettorale USA

Atlante (2024)

Al via il lungo anno elettorale USA Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] una condanna nei processi seguiti alle diverse incriminazioni cui è stato soggetto nel corso del 2023. Se ciò dovesse avvenire prima del 5 novembre potrebbero esservi dei riverberi elettorali; stando ai sondaggi, infatti, una parte minoritaria ma ... Leggi Tutto

Arte collettiva: collezionare la rivolta di Mirella Bentivoglio

Atlante (2024)

Arte collettiva: collezionare la rivolta di Mirella Bentivoglio La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] e della quotidianità e come attitudine a trasformare le cose, difendere il linguaggio e non obbedire ad alcun avvenire imposto.Alcune delle artiste:Katalin Ladik, Chiara Diamantini, Maria Lai, Tomaso Binga, Gisella Meo, Paula Claire, Betty Danon ... Leggi Tutto

Elezioni europee: l’impatto sui governi dei Paesi membri

Atlante (2024)

Elezioni europee: l’impatto sui governi dei Paesi membri Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] ’Unione Europea, non è fatta soltanto di numeri. Per saperne di piùIl terremoto elettorale in Francia e Germania:https://www.avvenire.it/mondo/pagine/il-voto-ue-terremota-francia-e-germania I risultati in Italia:https://it.euronews.com/my-europe/2024 ... Leggi Tutto

I tangping cinesi. “Stare sdraiati” come forma di ribellione

Atlante (2024)

I <i>tangping</i> cinesi. “Stare sdraiati” come forma di ribellione Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] con curiosità ed entusiasmo le nuove sfide dell’internazionalizzazione del mercato cinese, credendo fermamente nella possibilità di un avvenire migliore. Complice un periodo storico in cui il significato dell’esistenza umana si sgretola sotto il peso ... Leggi Tutto

Il mito dell’Arcadia e i diritti della natura

Atlante (2024)

Il mito dell’Arcadia e i diritti della natura Poche località nel mondo possono vantare una fama universale, cristallizzata nel tempo. È questo il caso dell’Arcadia: regione storica della Grecia, che scrittori e artisti di ogni età – in un lungo mito [...] dell’uomo: assegnando a quest’ultima un valore intrinseco, che porta al suo riconoscimento come soggetto giuridico. Ciò può avvenire dotando la natura generalmente intesa o specifiche entità (come per l’appunto boschi, ma anche fiumi, ghiacciai et ... Leggi Tutto

Quale futuro per i 500 mila cristiani in Siria?

Atlante (2024)

Quale futuro per i 500 mila cristiani in Siria? I cristiani in Siria sono passati dall’essere due milioni ad appena 500 mila nell’arco di 14 anni, da quando la cosiddetta primavera araba ha trasformato il Paese nel teatro di un’orribile guerra civile. [...] il gruppo è stato designato come organizzazione terroristica da Stati Uniti, Regno Unito e Turchia.In una recente intervista per Avvenire, il vescovo di Homs Jacques Murad ha dichiarato di aver incontrato i rappresentanti del nuovo potere e di essere ... Leggi Tutto

Partito e videogames. Ascesa e limiti dell’industria videoludica cinese

Atlante (2024)

Partito e videogames. Ascesa e limiti dell’industria videoludica cinese Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] circolazione di valuta reale all’interno delle piattaforme è certamente sensato e, per certi versi, auspicabile, ma questo non può avvenire a danno del futuro del settore, soprattutto in una fase economica in cui la Cina ha decisamente bisogno che i ... Leggi Tutto

Santità oggi? Carlo Acutis e l’originalità dei santi moderni

Atlante (2024)

Santità oggi? Carlo Acutis e l’originalità dei santi moderni Lo scorso sabato, 12 ottobre, nella chiesa di S. Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione in Assisi, si è celebrata la memoria di Carlo Acutis, un ragazzo italiano, morto quello stesso giorno del [...] la tomba di Carlo ad Assisi.Il Vaticano non ha ancora stabilito la data di canonizzazione di Carlo Acutis, ma questa potrebbe avvenire nel 2025, forse anche in concomitanza del giubileo dei giovani. Quello che sembra essere certo è che la fama e ... Leggi Tutto

Crisi politica in Francia: il governo Barnier verso la sfiducia

Atlante (2024)

Il governo di Michel Barnier sembra destinato a essere sfiduciato, in un contesto di forte tensione politica in Francia. Il tutto è cominciato dall'annuncio di Barnier, nell'Assemblea nazionale, di voler [...] della previdenza sociale senza il voto parlamentare. "I francesi non ci perdonerebbero di preferire gli interessi particolari all’avvenire della Nazione", ha dichiarato il premier, sottolineando la necessità di affrontare un "momento di verità".  L ... Leggi Tutto

Invertire la tendenza all’odio, ascoltare chi opera per la pace

Atlante (2024)

Invertire la tendenza all’odio, ascoltare chi opera per la pace La storia di Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] fase. A margine del meeting promosso dalla Diocesi di Verona e alcune testate cattoliche italiane come Nigrizia, Missione oggi, Avvenire, Atlante ha incontrato i due protagonisti e affrontato molti temi tra l’attualità e la visione del futuro. «La ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
avvenire¹
avvenire1 avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare...
avvenire²
avvenire2 avvenire2 v. intr. [lat. advenire, comp. di ad- e venire «venire»] (coniug. come venire; aus. essere). – 1. Effettuarsi, per lo più casuale o improvviso (ma non necessariamente spiacevole, com’è spesso per il verbo accadere o succedere),...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Avvenire
Quotidiano nato nel 1968, fortemente voluto da papa Paolo VI, quale strumento culturale comune per i cattolici. Il giornale ha raccolto l'eredità de L'avvenire, fondato a Bologna nel 1896 da G. Acquaderni (1838-1922) e G. Grosoli (1859-1937).
avvenire
avvenire Giovanni Aquilecchia . Il verbo è in tutte le opere di D. (anche nel Fiore, ma non nel Detto), con grande varietà di significati. " Accadere ", " succedere ", " verificarsi ": è il significato preponderante, specie nella prosa della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali