• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
129 risultati
Tutti i risultati [129]
Geologia [32]
Geografia [26]
Geomorfologia [15]
Geografia fisica [11]
Arti visive [10]
Archeologia [10]
Medicina [9]
Fisica [9]
Temi generali [9]
Storia [6]

La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra Nicoletta Morello Le scienze della Terra Nei secc. XV e XVI la scienza ha assunto una configurazione notevolmente diversa [...] ma in questo caso lentamente e gradualmente, dagli effetti dell'esalazione umida. Sulla superficie terrestre operava anche l'azione erosiva e costruttiva della circolazione dei corsi d'acqua dolce che, pur fondendosi infine con quella salata del mare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – TEMI GENERALI

ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994 ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA D. Lollini G. Carettoni R. Naumann S. Donadoni F. Castagnoli Red. Red. In questo articolo si espongono i [...] ecc. A volte sono invece i fenomeni naturali che vengono in aiuto allo studioso ed il giacimento può essere rivelato dall'azione erosiva del mare o dei fiumi o del vento. Così nel caso degli abitati palafitticoli svizzeri, le cui prime tracce vennero ... Leggi Tutto

Opere d'arte e di storia: ecosistemi minacciati

Frontiere della Vita (1999)

Opere d'arte e di storia: ecosistemi minacciati Pier Luigi Nimis (Dipartimento di Biologia, Università di Trieste, Trieste, Italia) L'Italia è il più ricco paese al mondo in monumenti in pietra, libri, [...] o l'irradiazione solare diretta, frenando l'azione erosiva del vento e filtrando le sostanze azotate raccolte preferiscono situazioni meno umide, ma per fortuna tendono a limitare la loro azione alle parti in legno o in carta (base, cornice e così ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RESTAURO E CONSERVAZIONE

Automatismi sanzionatori e principi costituzionali

Libro dell'anno del Diritto 2014

Automatismi sanzionatori e principi costituzionali Guglielmo Leo La discussione sui vincoli apposti alla discrezionalità giudiziale, nella definizione del trattamento sanzionatorio dei singoli casi [...] di elevata compressione dei margini di discrezionalità giudiziale si riscontra su diversi versanti. La focalizzazione L'azione erosiva contro la logica di automatismo nella disciplina delle sanzioni penali si è manifestata di recente, non senza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

DEL CARRETTO, Enrico, marchese di Savona

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

DEL CARRETTO, Enrico (Enrico de Vasto, de Loreto; Weze, Guercius, Guercio), marchese di Savona Giovanni Nuti Nato agli inizi del sec. XII, era figlio di Bonifacio del Vasto o di Loreto (dal nome del [...] lo sviluppo delle autonomie cittadine, tuttavia, costituiva il pericolo principale per l'integrità del feudo, sottoposto all'azione erosiva dei Comuni costieri e subalpini. Nel 1135 tutti i fratelli comparivano in un atto di donazione a favore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RAS al-GUNAYZ

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

RAS al-ĞUNAYZ S. Pracchia Nome dell'estremità orientale della Penisola Araba, nella regione del Ğa'alan (Sultanato di Oman), c.a 10 km a S della cittadina di Ras al-Ḥadd. Gli oltre cinquanta siti archeologici [...] in prevalenza a poche centinaia di metri a S del capo, in prossimità di una vasta depressione generata dall'azione erosiva di uno dei numerosi wādī che interrompono la continuità della costa. Le presenze archeologiche, segnalate per la prima volta ... Leggi Tutto

COLCHESTER

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi COLCHESTER dell'anno: 1959 - 1973 - 1994 COLCHESTER (v. vol. II, p. 740 e S 1970, p. 241) J. J. Wilkes Numerosi scavi di grande interesse intrapresi nella città tra il 1971 e il 1982 hanno ampliato [...] anni prima dell'aggiunta del terrapieno, la faccia interna del muro non rimase esposta per lungo tempo all'azione erosiva degli agenti atmosferici. Il terrapieno era costituito non solo da terra e sabbia provenienti dallo scavo del fossato difensivo ... Leggi Tutto

TEL MASOS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

TEL MASOS (Khirbet el-Mešāš) F. Baffi Guardata Sito archeologico nello stato di Israele in prossimità del tratto terminale dello wādī Bě'er Šebaʽ, c.a 12 km a E della moderna città omonima. L'israeliano [...] stanze (o a due) dello strato III. I resti dello strato più recente (il I) sono stati molto danneggiati dall'azione erosiva del tempo, ma dal poco che resta si possono dedurre alcuni cambiamenti rispetto alla situazione precedente; non sono più in ... Leggi Tutto

Traversari

Enciclopedia Dantesca (1970)

Traversari (Traversara) Augusto Vasina Fu la famiglia più ragguardevole e potente di Ravenna nell'età precomunale e comunale. Derivata dall'antico ceppo bizantino dei Duchi, cominciò a distinguersi da [...] ecclesiastiche che si estendevano dalla pianura ravennate fino ai castelli appenninici del Forlimpopolese, Cesenate e Sarsinate. Fu un'azione erosiva lenta e tenace che, se non diede sensibili risultati immediati, a lungo andare portò a un notevole ... Leggi Tutto
TAGS: POESIA TROBADORICA – SALIMBENE DE ADAM – CITTÀ DI CASTELLO – FEDERICO II – FORLIVESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Traversari (2)
Mostra Tutti

Po

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Po Katia Di Tommaso Il padre della Pianura Padana Il più grande fiume italiano, il Po, con la vasta rete dei suoi affluenti raccoglie le acque di un quarto di tutto il paese e attraversa, dopo averla [...] avanza nel mare a una velocità di oltre 50 m all’anno. Sia il Po sia molti dei suoi affluenti, infatti, hanno una forte azione erosiva nel tratto montano del loro corso. Il Po nasce sul Monviso, nelle Alpi Cozie, a circa 2.000 m di altitudine e in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALLUVIONE NEL POLESINE – PIANURA PADANA – GRANDI PIANURE – AZIONE EROSIVA – IRRIGAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Po (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 13
Vocabolario
eroṡivo
erosivo eroṡivo agg. [der. di erodere]. – Che erode, che corrode: azione e. (delle acque correnti sulle rocce, di alcune sostanze sulla pelle, ecc.).
valle
valle s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali