GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] constano rispettivamente di 108, 36 e 12 apparecchi.
b) L'artiglieria contraerea è organizzata in gruppi e reggimenti contenuta nel decreto di urgenza del 19 settembre 1931, limitò l'acquisto di azioni proprie e la concessione di crediti per i membri ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] legge bancaria del 1935, entrata in vigore il 1° marzo 1936 il F. R. B. ha assunto il nome di Board dei governatori del F. R. S. Il nuovo popolazione sono frequenti e persone che hanno proprietà acquistata in uno stato dove non vige la comunione ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] Il decreto attuò le seguenti misure: a) il contenuto aureo del rublo venne dichiarato pari a 0,222168 grammi di oro; b) la Banca di stato avrebbe acquistato il metallo, d'allora in poi, al prezzo di 4 rubli e 45 kopejki per grammo di oro puro; c) il ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] tensione s'introdusse a metà del 1975, con la decisione di acquistare l'aereo americano F-16 anziché il francese Mirage F-1: . Il periodo tra le due guerre è anche l'epoca, in B., dei grandi affreschi sociali e di costume. C. Burniaux (1892-1975 ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] difesa di Londra e delle città industriali dell'Inghilterra; b) l'impianto e l'esercizio di grandi linee imperiali, ormai la difesa della sterlina al Fondo cambî, aveva acquistata piena autonomia e il suo intervento attivo va infatti considerato ...
Leggi Tutto
PERU (XXVI, p. 873; App. p. 927)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini (XXVI, p. 874). - Nel gennaio 1942 alla conferenza panamericana di Rio de Janeiro, ha avuto termine la [...] territorî amazzonici. In seguito a detta convenzione il Perù ha acquistato un'area di circa 172.770 kmq., che suddivisa fra of Perú, in Am. Mus. of Nat. Hist.-Anthr. Pap., 1944; B. Bird Junius, Excavations in northern Chile, in Am. Mus. of Nat. Hist ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] Marocco. Ed è in questo stesso tempo che acquista consistenza il problema dei clandestini entrati in maniera illegale , in Africa e Mediterraneo, 1998, 1, pp. 53-56.
B. Bernardi, Stress da acculturazione, banco di prova delle Medical Humanities, ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] successo, specie tra i paesi afro-asiatici, e acquistò all'India un notevole prestigio internazionale; ma già color cioccolato.
Protostoria. - Nel bacino superiore del Gange gli scavi di B. B. Lal a Rājpur, Parsu, Bisaulī e Hastināpura e quelli di Y. ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] della media dei paesi più evoluti). Il potere d'acquisto della popolazione è molto aumentato, soprattutto nell'ultimo recente industrializzazione. (v. tab. 2).
bibliografia
Y.W. Rhee, B. Ross-Larson, G. Pursell, Korea's competitive edge. Managing the ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] , 1943, p. 83 segg.; A. de Franciscis, in Rend. Accad. Lettere, Arch. e B.A. di Napoli, XXI, 1941, p. 273 segg.; C. P. Sestieri, in Rivista d I, p. 79). - La posizione politico-economica acquistata dall'Italia in Albania, incontrò difficoltà nel suo ...
Leggi Tutto
acquisto
s. m. [der. di acquistare]. – 1. a. L’atto, il fatto di acquistare, di ottenere cioè la proprietà o il possesso di qualche cosa: a. di una villa, di un podere; beni di recente a.; potere di a. (della moneta), quantità di beni che...
acquistare
v. tr. [lat. *acquis (i) tare, der. di acquisitus, part. pass. di acquirĕre «acquistare»]. – 1. a. Ottenere la proprietà o il possesso e l’uso di un bene materiale o immateriale: a. un fondo, un oggetto, un titolo, un brevetto,...