Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] l'insegnamento nelle scuole primarie, e che sono in totale 14; i cosiddetti colegios (circa 60) dai quali si ottiene il baccellierato in scienze e quello in filosofia e lettere, che dànno accesso all'università; le scuole di commercio. Vi sono poi ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] ; dopo il quale il giovine può conseguire il grado di "maestro" (nella facoltà delle arti questo succede immediatamente al baccellierato dei College); e in seguito, dopo studi più severi e aver dato prova di un'elevata capacità, anche quello di ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] nelle due scuole politecniche di Bucarest e Timişoara.
All'università si accede mediante un diploma de bacalaureat (baccellierato) corrispondente in tutto a quello italiano di maturità con esami sostenuti davanti a commissioni di nomina ministeriale ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] coi testi della compilazione giustinianea interpretati dai Glossatori e dagli Accursiani, questi studiosi, che avevano guadagnato, col baccellierato o con la laurea, un singolare prestigio, non mancavano di far sentire l'importanza del diritto romano ...
Leggi Tutto