• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Tempo libero [1]

schei

Sinonimi e Contrari (2003)

schei /'skɛi/ (o sghei) s. m. pl. [prob. dall'espressione ted. Schei(demünze) "moneta divisionale" che si leggeva sulle monete austriache del Lombardo-Veneto], settentr. - [nome collettivo per indicare [...] una somma di monete, banconote e sim.: essere senza s.] ≈ (scherz.) baiocchi, (scherz.) conquibus, denaro, (scherz.) pecunia, quattrini, soldi. ... Leggi Tutto

conquibus

Sinonimi e Contrari (2003)

conquibus /kon'kwibus/ (o cumquibus) s. m. [latinismo scherz., da cum quibus "con i quali", sottint. nummis "denari" o sim.], scherz. - [mezzi finanziari] ≈ baiocchi, bezzi, denaro, dindi, grana, moneta, [...] peculio, quattrini, (region.) schei, soldi, svanzica, (scherz.) valsente ... Leggi Tutto

quattrino

Sinonimi e Contrari (2003)

quattrino s. m. [der. di quattro; propr. "moneta di quattro denari"]. - 1. a. [quantità minima di denaro] ≈ centesimo, lira, soldo. ● Espressioni: fam., essere senza (o non avere) (il becco d')un quattrino [...] .) essere in bolletta. b. (fig.) [cosa che non ha valore, sempre preceduto dall'art. indet.: non valere un q.] ≈ (non com.) baiocco, niente, nulla. ↔ molto, parecchio, tanto. 2. (estens.) [al plur., moneta sonante: non pensa che a far q.] ≈ (scherz ... Leggi Tutto

denaro

Sinonimi e Contrari (2003)

denaro (o danaro; ant. denaio /de'najo/ o danaio) s. m. [lat. denarius, agg. (sottint. nummus), der. di deni "a dieci a dieci", propr. "moneta del valore di dieci assi"]. - 1. [nome generico di tutto ciò [...] (in questa accezione, il sing. ha valore collettivo, non diverso dal plur.): d. contante, liquido] ≈ (scherz.) baiocchi, bezzi, (scherz.) conquibus, (fam.) grana, moneta, (region.) palanche, (scherz.) pecunia, (fam.) quattrini, (region.) schei, soldi ... Leggi Tutto

pecunia

Sinonimi e Contrari (2003)

pecunia /pe'kunja/ s. f. [dal lat. pecunia, der. di pecus "bestiame", a ricordo di un'economia primitiva a carattere pastorizio], solo al sing., scherz. - [mezzo di pagamento] ≈ (scherz.) baiocchi, (scherz.) [...] conquibus, denaro, (gerg.) grana, lira, moneta, quattrini, (settentr.) schei, soldi ... Leggi Tutto
Enciclopedia
CONTARINI, Andrea
CONTARINI, Andrea Angelo Baiocchi Nacque, con ogni probabilità a Venezia dopo il 1470, da Ambrogio di Nicolò del ramo di S. Felice e, quasi certamente, dalla sua seconda moglie. Ambrogio, infatti, si era sposato una prima volta con Adriana...
CORNER, Giovanni
CORNER, Giovanni Angelo Baiocchi Nacque a Venezia il 4 dic. 1515 da Paolo di Marino del ramo da S. Marina, e da una figlia di Benedetto Sanuto. Il padre fu consigliere e pervenne alla massima dignità della Repubblica dopo il dogado, quella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali