• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Alimentazione [1]
Industria [1]

rientrante

Sinonimi e Contrari (2003)

rientrante agg. [part. pres. di rientrare]. - 1. [che rientra, che forma una concavità: la parte r. della balaustra] ≈ cavo, concavo, scavato. ↔ convesso, prominente, protuberante, sporgente. 2. [che può [...] rientrare] ≈ e ↔ [→ RIENTRABILE] ... Leggi Tutto

ringhiera

Sinonimi e Contrari (2003)

ringhiera /rin'gjɛra/ s. f. [da un disus. aringhiera, der. di aringo]. - (edil.) [struttura leggera, di legno o metallo, solitamente a elementi verticali, che funge da riparo sul vuoto in terrazze, scale, [...] ponti di navi, ecc.] ≈ parapetto. ‖ balaustra, balaustrata. ... Leggi Tutto

parapetto

Sinonimi e Contrari (2003)

parapetto /para'pɛt:o/ s. m. [comp. di para-¹ e petto] (pl. -i). - 1. (edil.) [struttura di sicurezza posta al limite di un ripiano che si affaccia sulla strada o sovrasta una scarpata, un dislivello e [...] sim.: p. di un ponte; affacciarsi al p. del balcone] ≈ balaustra, (non com.) balaustrata, ringhiera. ‖ bordo, davanzale, sponda. 2. (milit.) [parte di un'opera fortificata che serve a proteggere il soldato mentre fa uso delle armi] ≈ pettorale. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Bernardino da Bissone
Scultore e architetto lombardo (m. 1520 circa). Lavorò a Venezia con A. Rizzo agli ornati della balaustra della Scala dei giganti in Palazzo ducale. Altre opere: portale e Tribuna magna della basilica di Aquileia (1491-93), portale di S. Maria...
BANDINI, Giovanni, detto Giovanni dell'Opera
BANDINI, Giovanni, detto Giovanni dell'Opera Luisa Marcucci Figlio di Benedetto, nacque a Castello (Firenze) nel 1540 circa. Fu scolaro del Bandinelli, alla morte del quale, nel 1560, continuò i rilievi per la balaustra del coro del duomo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali