• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
387 risultati
Tutti i risultati [387]
Economia [70]
Geografia [57]
Storia [59]
Diritto [54]
Biografie [50]
Geografia umana ed economica [37]
Scienze politiche [36]
Europa [19]
Geopolitica [22]
Arti visive [22]

Organization for Economic Cooperation and Development (Oecd) Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Organization for Economic Cooperation and Development (Oecd) Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico Origini e finalità L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico [...] istituzione superiore di controllo, nominata dal Consiglio. Va comunque specificato che, a differenza della Banca mondiale e , Francia, Germania, Grecia, Islanda, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Corea (Repubblica di), Lussemburgo, Messico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE ECONOMICA EUROPEA – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – COMMISSIONE EUROPEA – MERCATO FINANZIARIO – REPUBBLICA CECA

Organization for Economic Cooperation and Development

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Organization for Economic Cooperation and Development dell'anno: 2015 - 2016 Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico Origini e finalità L’ORGANIZZAZIONE PER la cooperazione e [...] affidato a un’istituzione superiore di controllo, nominata dal Consiglio. A differenza della Banca mondiale e dell’IMF, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Corea (Repubblica di), Lussemburgo, Messico, ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO – ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE ECONOMICA EUROPEA – COMMISSIONE EUROPEA – MERCATO FINANZIARIO – REPUBBLICA CECA

Organization for Economic Cooperation and Development (Oecd)

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico Origini e finalità L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) nasce il 14 dicembre 1960 con la stipula dell’omonima [...] dei conti e della gestione finanziaria è affidato a un’istituzione superiore di controllo, nominata dal Consiglio. Va comunque specificato che, a differenza della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale, l’Oecd non eroga finanziamenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO – ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE ECONOMICA EUROPEA – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – COMMISSIONE EUROPEA – MERCATO FINANZIARIO

Organization for Economic Cooperation and Development

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Organization for Economic Cooperation and Development dell'anno: 2015 - 2016 (OECD) Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico Origini e finalità L’Organizzazione per la cooperazione [...] affidato a un’istituzione superiore di controllo, nominata dal Consiglio. A differenza della Banca mondiale e dell’Imf, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Corea (Rep. di), Lussemburgo, Messico, Nuova ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO – ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE ECONOMICA EUROPEA – COMMISSIONE EUROPEA – MERCATO FINANZIARIO – REPUBBLICA CECA

Black Sea Economic Cooperation Organization (Bsec) Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Black Sea Economic Cooperation Organization (Bsec) Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero Origini, sviluppo e finalità L’Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero (Bsec) [...] menzione l’istituzione nel 1997 della Banca per il commercio e lo sviluppo del Mar Nero. L’istituto di credito dispone oggi di un capitale di 1,3 miliardi di dollari, che amministra finanziando progetti di investimento in infrastrutture, trasporti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: PERSONALITÀ GIURIDICA INTERNAZIONALE – ISTITUTO DI CREDITO – FEDERAZIONE RUSSA – UNIONE SOVIETICA – EUROPA ORIENTALE

Black Sea Economic Cooperation Organization

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Black Sea Economic Cooperation Organization dell'anno: 2015 - 2016 (BSEC)Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero Origini, sviluppo e finalità L’Organizzazione della cooperazione [...] stati dell’Europa orientale e balcanica che non si affacciano sul Mar Nero (Albania, Serbia, Grecia e Moldavia). Alla Dichiarazione di Istanbul fece seguito nel 1994 l’inaugurazione di un Segretariato permanente e infine, con la fine del processo ... Leggi Tutto
TAGS: PERSONALITÀ GIURIDICA INTERNAZIONALE – ISTITUTO DI CREDITO – UNIONE SOVIETICA – EUROPA ORIENTALE – UNIONE EUROPEA

Black Sea Economic Cooperation Organization

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Black Sea Economic Cooperation Organization dell'anno: 2015 - 2016 Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero Origini, sviluppo e finalità L’Organizzazione della cooperazione economica [...] stati dell’Europa orientale e balcanica che non si affacciano sul Mar Nero (Albania, Serbia, Grecia e Moldavia). Alla Dichiarazione di Istanbul fece seguito nel 1994 l’inaugurazione di un Segretariato permanente e infine, con la fine del processo ... Leggi Tutto
TAGS: PERSONALITÀ GIURIDICA INTERNAZIONALE – ISTITUTO DI CREDITO – UNIONE SOVIETICA – EUROPA ORIENTALE – UNIONE EUROPEA

Black Sea Economic Cooperation Organization (Bsec)

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero Origini, sviluppo e finalità L’Organizzazione della cooperazione economica del Mar Nero (Bsec) è un’organizzazione regionale sviluppatasi e consolidatasi [...] menzione l’istituzione nel 1997 della Banca per il commercio e lo sviluppo del Mar Nero. L’istituto di credito dispone oggi di un capitale di 1,3 miliardi di dollari, che amministra finanziando progetti di investimento in infrastrutture, trasporti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: PERSONALITÀ GIURIDICA INTERNAZIONALE – ISTITUTO DI CREDITO – UNIONE SOVIETICA – EUROPA ORIENTALE – UNIONE EUROPEA

European Bank for Reconstruction and Development

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

(EBRD) Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo Origini, sviluppo e finalità La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Ebrd) nasce all’indomani della caduta del Muro di Berlino, della [...] Banca), era quella di fornire ai paesi in via di transizione economica da un regime di stampo comunista a quello di un’economia di Repubblica di), Croazia, Danimarca, Egitto, Estonia, Eu, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Giappone, Grecia, ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA EUROPEA PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI – COMMISSIONE EUROPEA – FRANÇOIS MITTERAND – FEDERAZIONE RUSSA

Bank for International Settlements (Bis) Banca dei regolamenti internazionali

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Bank for International Settlements (Bis) Banca dei regolamenti internazionali Origini, sviluppo e finalità La Banca dei regolamenti internazionali (Bis) è stata fondata nel 1930 ed è la più antica istituzione [...] ), e opera come agente, corrispondente o mandataria di qualsiasi banca centrale in regolamenti internazionali a essa affidati secondo Uniti, Estonia, Filippine, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Hong Kong, Islanda, India, Indonesia, Irlanda, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – DIRITTI SPECIALI DI PRELIEVO – BANCA CENTRALE EUROPEA – FEDERAL RESERVE SYSTEM – TRATTATO DI VERSAILLES
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 39
Vocabolario
Dedollarizzazione
dedollarizzazione (de-dollarizzazione) s. f. L’abbandono del dollaro come valuta di scambio nelle transazioni commerciali e finanziarie internazionali. ♦ Da qualche anno è iniziata la silente de-dollarizzazione del sistema, testimoniata dai...
Whatever it takes
Whatever it takes loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali